Environmental Management Flashcards
ISO/TS 17033 COS’È E DI COSA PARLA
È lo standard internazionale che specifica come le organizzazioni possono promuovere i loro prodotti processi e servizi con claims etici la cui veridicità è certificata
Cosa sono i claims e dove si trovano?
Loghi o simboli che evidenziano il profilo sostenibile del prodotto
Si trovano in etichette, pubblicità comunicazioni di marcheting
A cosa servono i claims? E perché è.impletante avere una norma?
Conquistare la fiducia dei consumatori
È importante avere una norma perché altrimenti è difficile orientarsi in un mare di promesse quindi le norme servono a capire quali claims sono attendibili e quali no
Parlami dell’oggetto della normativa 17033
L’oggetto della normativa 17033 sono solo i claim qualificabili come etici quindi che richiamano la giustizia sociale, lo sviluppo economico la.salvagiardia dell’ambiente
Qual’è lo scopo della normativa 17033?
Quello di guidare le organizzazioni in una corretta comunicazione sui temi della sostenibilità e per conferire credibilità al prodotto per i propri clienti fornendo informazioni di supporto laddove non siano applicabili gli standard specifici o per integrare quelli già esistenti
Cos’è l’UNI/PdR 102:2021? E come nasce?
È una normativa che va a validare e verificare i claims etici
UNI e accredia l’hanno creata e serve a indicare alle aziende un percorso strutturato e condiviso nell’elaborazione e nella dichiarazione di asserzioni etiche che intendono focalizzarsi sui temi della sostenibilità
Quando un claim viene definito etico
Quando rispecchia tutte le 3 dimensioni della sostenibilità
Ambientale
Economico
Sociale
Quando non si applica la ISO TS 17033?
Quando esistono già normative, certificazioni o etichettature su quel claim ne può sostituire le eventuali altre verifiche convalide o certificazioni relative al.prodotto servizio, processo o organizzazione a cui il claim fa riferimento
ISO 17033 principali brnefici
Assicurare al consumatore maggiore chiarezza, trasparenza e fiducia
Rafforzare la reputazione dell’organizzazione e la fiducia dei consumatori
Tutelare i rischi legati a dichiarazioni non veritiere o fuorvianti, frodi, pubblicità ingannevole e concorrenza sleale
17033 iter di valutazione e verifica
Non portano al rilascio di una certificazione! Ma fotografano la situazione in un determinato giorno guardando se hanno raggiunto le specifiche per guadagnarsi quel claim è compito della dell’organismo di valutazione e verifica valutare la coerenza
Con la norma 17033 l’ente di accreditamento cosa ha permesso “fatto”?
Ha permesso la validazione e verifica dei claim e questo permette di
tutelare il mercato dai rischi legati
dichiarazioni non veritiere o fuorvianti
frodi
pubblicità ingannevoli e
concorrenza sleale
17033 passi validazione e verifica
Compilazione e invio del questionario informativo
Formulazione dell’offerta e accettazione del contratto
Verifica del documento on site
Rilascio di un rapporto e di un attestato contenente l’opinione di valutazione e verifica
Normativa ISO TS 17033 etical claim definizione
Asserzione etica per lo sviluppo sostenibile: dichiarazione simbolo o grafico che indica il grado di sviluppo sostenibile raggiunto relativamente a un prodotto servizio o processo o ad un’organizzazione
Normativa ISO TS 17033 definizione dati di supporto
Informazioni tecniche verificabili che sostanziano l’asserzione etica di responsabilità per lo sviluppo sostenibile
Normativa ISO TS 17033 definizione informazioni di supporto
Materiale disponibile che supporta l’asserzione etica di responsabilità per lo sviluppo sostenibile
Normativa ISO TS 17033 quali sono i principi dell’asserzione Erica si responsabilità per lo sviluppo sostenibile? Es eqit
Affidabilità
Trasparenza
Rilevanza
Coinvolgimento degli stake holder
Equità
Normativa ISO TS 17033 Parlami dell’affidabilità
Le asserzioni etiche devono essere:
accurate
Verificabili
Pertinenti
Non fuorvianti
Normativa ISO TS 17033 trasparenza
Le informazioni circa le procedure, le metodologie e altri criteri utilizzati devono essere resi disponibili e facilmente consultabili tenendo conto della riservatezza
Normativa ISO TS 17033 rilevanza
Le asserzioni etiche di affidabilità per lo sviluppo sostenibile devono considerare gli aspetti pertinenti al campo di applicazione dell’asserzione per dimostrare un contributo effettivo sullo.sciluppo sostenibile
L’organizzazione non può omettere di valutare le tematiche più scomode
Normativa ISO TS 17033 coinvolgimento delle parti interessate
Gli aspetti dell’asserzione vengono definiti con un coinvolgimento delle parti interessate che devono essere:
Coerenti con il campo di applicazione
Icoerenti con il contesto dell’asserzione
Coerenti con il contesto dell’orgsmozzazione che elabora l’asserzione
Normativa ISO TS 17033 Equità
Le asserzioni etiche devono essere devono essere dichiarate e sviluppate dopo aver dopo aver valutato la distribuzione degli impatti negativi e positivi sullo sviluppo:
Tra generazioni
Regioni
Gruppo sociali
Devono adottare uno approccio precauzionale basato sull’analisi del rischio legato al contesto dell’asserzione e dell’orgsnizzaziond
Normativa ISO TS-5 17033 quali sono i requisiti generali?
Non deve essere un payoff emozionale
Deve comprendere tutte e 3 le aree della sostenibilità: sociale economico e ambientale
Non possono essere già soggette a normative: senza zuccheri aggiunti no etico mentre prodotto 100% senza zucchero si etico agenda ONU salutisti con prove.di laboratorio ecc
Un claim è di natura etica quando rivendica un’implicazione sociale del consumismo: correlazione diretta tra acquisto e ricaduta sociale
Un claim deve differenziarsi dalla semplice prescrizione legislativa e richiamare uno o più aslerdi dell’ambito sociale, giusto economica e ambientale
3) il claim è verificabile, accurato e non fuorviante
Normativa ISO TS 17033 -6 di cosa parla?
Requisiti per dichiarazioni etiche comparabili
Normativa ISO TS 17033 -7 di cosa parla?
Requisiti per presentazione