Modulo 3 Flashcards

1
Q

Cos’è un organizzazione e come si strutturano

A

Un organizzazione è vista come un raggruppamento sociale strutturato per perseguire obiettivi specifici.

Sono caratterizzati da:

Specializzazione ovvero la suddivisione del lavoro in compiti specifici e con livelli gerarchici distinti
Integrazione ovvero il coordinamento avviene tramite il controlli che possono essere : ex post , concomitante e ex ante

L’organizzazione si strutturano attorno a :
Una struttura base che definisce i compiti e le responsabilità

Sistemi e meccanismi operativi che garantiscono il funzionamento integrato

Variabili sociali che influenzano il comportamento e le performance

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cos’è la struttura base

A

la struttura base rappresenta l’ossatura dell’organizzazione e si compone di :
Compiti e responsabilità -> ogni posizione gerarchica viene definita attraverso specifici compiti e responsabilità
Ruolo => un insieme di aspettative che l’organizzazione ha nei confronti delle persone
Meccanismi di coordinamento=> permettono di integrare e coordinare le attività tra diverse persone e reparti, tra essi troviamo l’autorità che puo essere gerarchica o funzionale, gruppi temporanei formati per coordinare attività specifiche, ruoli o posizioni di coordinamento ovvero figure dedicate a coordinare il lavoro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa sono i sistemi e i Meccanismi Operativi?

A

Questi sistemi rappresentano l’insieme delle regole e degli strumenti che permettono all’organizzazione di funzionare in modo integrato e coerente nel tempo. Comprendono : norme regole e procedure, pianificazione strategica per gli obbiettivi a lungo termine, programmazione e controllo per poter tradurre le strategie in obiettivi a breve termine, pianificazione e sviluppo organizzativo, permette di migliorare la struttura e i processi in base ai cambiamenti esterni, sistema informativo ì dove vengono comunicate e trasmesse le informazione all’interno dell’azienda.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come si suddivide il lavoro nel modello tradizionale ?

A

Nelle organizzazione tradizionali il lavoro viene suddiviso in tre livelli principali.

Vertice strategico ovvero chi si occupa della mission e della vision

Linea intermedia ovvero la traduzione delle decisioni strategiche in attività operative

Nucleo Operativo dove vengono realizzate le attività operative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cos’è organigramma

A

è lo strumento formale che rappresenta la struttura organizzativa in termini di posizioni e reparti includendo anche le regole operative

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Quali sono le tipologie di strutture organizzative

A

A- STRUTTURA FUNZIONALE
l’organizzazione è suddivisa in reparti basati sulle funzioni, molto efficienti per operazioni standardizzate

B- STRUTTURE DIVISIONALE
i reparti sono organizzati in base a differenti linee di prodotto, i reparti sono raggruppati per area geografica ideale per aziende che operano su mercati globali

C-STRUTTURE MODIFICATE
Quando la struttura funzionale tradizionale non è più adeguata alle esigenze di diversificazione, si adottano soluzioni ibride :- Struttura funzionale modificata per prodotto:
È temporanea e senza autorità gerarchica completa; si aggiunge una linea produttiva del responsabile di prodotto.
- Struttura funzionale modificata per progetto:
Prevede team di progetto con un responsabile di progetto che ha autorità limitata nel tempo.
- Struttura a matrice:
Una struttura complessa e permanente in cui esistono due linee di autorità: quella funzionale e quella di progetto, con responsabili sia per funzione che per prodotto.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Qual’è l’approccio di Mintzberg ai meccanismi di coordinamento ?

A

attraverso il suo approccio situazionale identifica cinque meccanismi fondamentali per il coordinamento di un organizzazione:
- Supervisione diretta:
Il manager controlla direttamente il lavoro dei dipendenti.
- Standardizzazione dei processi:
Le procedure di lavoro sono ben definite.
- Standardizzazione degli output:
Si definiscono i risultati attesi.
- Standardizzazione degli input:
Formazione e preparazione del personale per garantire autonomia e coerenza.
- Mutuo adattamento:
Coordinamento informale e flessibile attraverso la collaborazione e l’adattamento reciproco.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Quali sono le componenti dell’organizzazione

A

L’organizzazione si articola in diverse componenti :
- Vertice strategico:
Responsabile della visione globale e delle decisioni strategiche.
- Middle line (linea intermedia):
Trasmette la strategia dal vertice al nucleo operativo.
- Nucleo operativo:
Realizza concretamente le attività aziendali.
- Tecnostruttura:
Specialisti che si occupano della standardizzazione, controllo e pianificazione.
- Staff di supporto:
Fornisce consulenza e supporto specialistico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quali sono le Forme di Decentramento e Configurazioni Organizzative

A
  • Forma Organizzativa Semplice:
    Tipica di piccole aziende o imprese in fase iniziale, caratterizzata da pochi livelli gerarchici, supervisione diretta e assenza di una tecnostruttura.
  • Burocrazia Meccanica:
    Adatta a grandi organizzazioni in ambienti stabili, con forti regole, standardizzazione e una linea intermedia ben sviluppata.
  • Burocrazia Professionale:
    Utilizzata in ambienti stabili e complessi, con grande standardizzazione delle competenze professionali e una tecnostruttura limitata.
  • Struttura Divisionale:
    Impiegata in organizzazioni che operano in mercati diversificati, dove le divisioni godono di ampia autonomia.
  • Adhocracy:
    Un’organizzazione flessibile e innovativa, basata su gruppi di lavoro variabili, dove il mutuo adattamento è il meccanismo principale.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly