Modulo 1 Flashcards

1
Q

Quale è il contesto in cui si presenta la quarta rivoluzione industriale ?

A

La quarta rivoluzione industriale è caratterizzata dall’introduzione e dall’uso esteso dell’IA, analisi dei dati e della robotizzazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quale è il punto centrale di Human + Machine? E cosa enfatizza?

A

il punto centrale è il concetto di MELDS e rappresenta il nuovo approccio alla leadership e alla gestione aziendale dove l’uomo e la macchina collaborano in quella che viene definita zona fantasma.
Questo modello enfatizza la necessità di trasformare il rapporto uomo macchina in una collaborazione. le macchina per elaborare i dati e l’uomo per l’etica e la capacità decisionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa fa l’IA?

A

L’Intelligenza Artificiale (IA) è la tecnologia che permette alle macchine di simulare capacità umane come pensare, apprendere, prendere decisioni e risolvere problemi.

In pratica, l’IA usa algoritmi e dati per far sì che un computer svolga compiti che normalmente richiederebbero l’intelligenza umana, come:

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Cosè il paradosso della marginalità ?

A

Dimostra come dua partiti . per prendersi più voti, tendono ad assomigliarsi sempre di più fra loro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Paradosso di Condoscet

A

Il paradosso di Condorcet si verifica nelle votazioni a maggioranza quando, confrontando a coppie più opzioni, non emerge un chiaro vincitore.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Teorema dell’impossibilità di Arrow

A

Non esiste un sistema di aggregazione che rispetti tutte e 4 le condizioni : Sovranità dei cittadini, coerenza. indipendenza dalle alternatice irriliavanti, non dittatorialità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Paradosso di Sen

A

mostra che è possibile che una società violi il principio di libertà individuale pur seguendo regole apparentemente giuste di aggregazione delle preferenze.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa pensano gli economisti ottimisti sulla disoccupazione tencologica?

A

Sostengono che sotricamente l’automazione ha sempreportato alla creazione di nuovi posti di lavoro nonostante la riduzione di quelle tradizionali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Cosa pensano gli economisti pessimisti sulla disoccupazione tencologica?

A

Temono che l’attuale velocità di cambiamento tecnologio crei uno skill gap con conseguente diminuzione della quota salariale,dissoluzone della classe media e aumento del divario sociale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Quli sono le proposte d’intervento?

A

Alcuni suggeriscono l’introduzione di integrazione dalariali, un redditominimo universale o tasse sulle macchine intelligenti accompagnati da un sistema di formazione continua per permettere ai lavoratori di evolversi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Cos’è l’anti-fragilità?

A

In un contesto di crisi, l’antifragilità è l’abilita di sistema di cambiare radicalmente ed evolversi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Cos’è la resilienza ?

A

è l’abilita di una struttura di resistere ed adattarsi senza cambiare radicalmente la sua struttura.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly