Microbiologia Flashcards
I quattro bioelementi più importanti
Ossigeno (O) - Carbonio (C) - Idrogeno (I) - Azoto (N)
Altri importanti sono: Fosforo (P) - Zolfo (S)
I due monosaccaridi più importanti
GLUCOSIO: che viene sintetizzato dalle piante attraverso la fotosintesi, la combustione del glucosio avviene
attraverso la glicolisi o la respirazione cellulare.
FRUTTOSIO.
I monosaccaridi rappresentano la principale fonte di energia per la maggior parte degli organismi.
I disaccaridi più importanti
SACCAROSIO: comune zucchero da tavola ed è formato dall’unione di una molecola di glucosio e da una di fruttosio.
LATTOSIO: è il principale zucchero contenente nel latte ed è formato dall’unione di una molecola di glucosio e da una di galattosio.
MALTOSIO: si ottiene con l’idrolisi dell’amido ed è formato dall’unione di due molecole di glucosio.
CELLOBIOSIO: si ottiene con l’idrolisi della cellulosa ed è formato dall’unione di due molecole di glucosio.
Polisaccaride di riserva
quei carboidrati che ha il ruolo di riserva energetica, i principali sono il GLICOGENO e L’AMIDO
Amilosio
molecola a catena lineare che forma L’AMIDO
Amilopectina
molecola a catena ramificata che forma L’AMIDO
Glicogeno
polisaccaride di riserva, è un polimero di alfa-glucosio , ha un peso molecolare maggiore e struttura simile all’AMILOPECTINA, esso viene accumulato nel fegato e nei muscoli.
Polisaccaridi strutturali
quei carboidrati che fanno parte della parete cellulare dei vegetali e dei funghi, delle membrane cellulari, dell’esoscheletro di molti invertebrati e quelli presenti negli spazi intracellulari e nel tessuto connettivo degli animali.
Cellulosa
polimero di BETA-GLUCOSIO a catena lineare. L’uomo e gli animali non sono in grado di scindere i legami beta-glucosio che uniscono le molecole di glucosio nelle molecole di cellulosa, quindi non possono utilizzarla come fonte di glucosio.
Chitina
polimero di N-ACETILGLUCOSAMMINA, costituisce le pareti cellulari dei funghi e l’esoscheletro di insetti e crostacei.
Glicosamminoglicani (GAG)
polisaccaridi lineari in cui si alternano due unità monomere: un amminozucchero e un glucide a carattere acido. nei tessuti animali ci sono diversi glicosamminoglicani con funzioni specifiche, per esempio L’EPARINA che è un anticoagulante o L’ACIDO IALURONICO.
Legami che legano le proteine
legame peptidico
Amminoacidi essenziali
sono 9 e sono detti essenziali perché vanno introdotti con l’alimentazione dato che l’organismo non riesce a sintetizzarli.
Peptidi
sono polimeri di amminoacidi più semplici delle proteine e solitamente sono formati da 10 amminoacidi (le proteine solitamente 100), una catena polipeptidica può essere definita proteina quando assume la struttura secondaria e terziaria.
Struttura primaria (proteine)
è determinata dalla sequenza degli amminoacidi lungo la proteina.
Struttura secondaria (proteine)
è determinata dalla disposizione nello spazio degli amminoacidi vicini lungo la catena. La struttura secondaria può essere ad ALFA-ELICA o a FOGLIETTO-BETA ed è formata da legami a idrogeno.
Struttura terziaria (proteine)
struttura tridimensionale che assume la proteina nello spazio; è originata dal ripiegamento su se stessa della struttura secondaria.
Struttura quaternaria (proteine)
è data dalla presenza, nella proteina funzionale, di due o più subunità peptidiche.
Proteine globulari
forma rotondeggiante, generate dal ripiegamento su se stesso di una struttura secondaria spesso composta da ALFA-ELICA e FOGLIETTO-BETA. Ad esempio gli enzimi, gli ormoni e proteine di trasporto.
Proteine fibrose
hanno forma allungata e funzione strutturale e hanno un unico tipo di struttura secondaria. Ad esempio ELASTINA, CHERATINA, e COLLAGENE.
Lipidi
insolubili in acqua e possono avere varie funzioni strutturali (FOSFOLIPIDI), riserva energetica (TRIGLICERIDI) e come messaggeri (STEROIDI che sono caratterizzati da una struttura a quattro anelli condensati).
Acidi nucleici
acido desossiribonucleico (DNA) e acido ribonucleico (RNA). Importanti per l’ereditarietà e la sintesi proteica.
Forza di Van der Waals
legame debole.
Contenuto d’acqua
75% nei neonati e 60% negli adulti.
Robert Hooke
creò il termine “cellula” per la prima volta nel 1665.
Plasmalemma
membrana cellulare.
Citoplasma
una soluziona acquosa in cui sono immersi i costituenti cellulari e in cui si svolgono buona parte delle funzioni cellulari.
Citosol
indica la soluzione acquosa che riempie la cellula (CITOPLASMA) privo di tutti gli organelli.
Nucleoide
zona dei procarioti dove è presente la molecola di DNA circolare.
Plasmidi
trasportatori di acidi nucleici.
Mesosomi
invaginazioni della membrana plasmatica. I mesosomi sono coinvolti nella respirazione, fotosintesi e sintesi dei lipidi.