Metodi di indagine nello studio della personalità (2) Flashcards

1
Q

Cos’è l’ ASSESTMENT?

A

Il processo attraverso cui avviene la valutazione della personalità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quante tipoligie di dati sono impiegate nelle indagini scientifiche di studio della personalità?

A

4

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Cosa sono le LOTS? E quante sono?

A

Sono le 4 tipoligie di dati sono impiegate nelle indagini scientifiche di studio della personalità.
Sono fonti di informazioni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Per cosa sta l’acronimo LOTS?

A
  • L = life record data
  • O = observer data
  • T = test data
  • S = self-report data
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Cosa indica L in LOTS? Fai un esempio

A

L = life record data
cioè i dati relativi agli eventi della vita di ciascun individuo, ad esempio il lavoro che fa

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Cosa indica O in LOTS? Fai un esempio

A

O = observer data
cioè i dati di natura osservativa
Gli osservatori possono essere professionisti o amici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Cosa indica T in LOTS?

A

T = test data
cioè i dati di natura sperimentale
Le persone prendono parte ad un test

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cosa indica S in LOTS?

A

S = self-report data
cioè i dati di autovalutazione
Le persone sono loro stesse osservarori

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Quante e quali fonti di informazioni esistono?

A

Esistono 2 fonti:
- LOTS
- tecniche proiettive di valutazione implicita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Cosa sono le tecniche proiettive di valutazione implicita?

A

Sono tecniche che cercano di capire la personalità di un individuo indirettamente valutando il processo di giudizio rispetto agli stimoli dati

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Quali sono 3 esempi di test valutazione implicita?

A
  • IAT, test di associazione implicita
  • Test di Rorschach
  • TAT, test di appercezione tematica
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Quali sono i 2 approcci teorici a supporto del disegno di ricerca psicologica?

A
  • approccio nomotetico (=regola)
  • approccio idiografico (=eccezione)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Approccio nomotetico VS approccio idiografico

A
  • NOMOTETICO: cerca somiglianze tra persone
  • IDIOGRAFICO: studia unicità delle persone
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali e quanti sono i disegni di ricerca in Psicologia della personalità?

A

Sono 3: studio di casi, ricerca correlazionale e ricerca sperimentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cos’è uno studio di caso? Come avviene

A

E’ lo studio di una singola persona attraverso un lungo periodo di osservazione e utilizzando interviste non strutturate

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Perchè uno studio di caso è affidabile?

A

Perchè si fanno molte osservazioni e quindi è possibile confermare o confutare la tesi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Cosa manca allo studio di caso?

A

La generalizzabilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Qual è la conseguenza della mancata generalizzabilità degli studi di caso?

A

Il fatto che è nato in contesti terapeutici e a volte viene condotto esclusivamente con un obiettivo di ricerca

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come raccoglie dati la ricerca correlazionale?

A

Prevede di usare questionari per raccogliere molti dati da molti soggetti contemporaneamente

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Qual è lo scopo della ricerca correlazionale?

A

E’ rilevare l’esistenza di una correlazione tra due differenti caratteristiche di personalità

21
Q

Quando due variabili sono tra loro correlate? In che ambito si parla di esse?

A

Qunado al variare di una, l’altra varia ALLO STESSO MODO
Se ne parla nel disegno di ricerca correlazionale

22
Q

Dai la definizione di FORZA

A

E’ il grado di accuraezza con cui si possono predire valori su una dimensione partendo dai valori sull’altra dimensione

23
Q

Come viene espressa la forza?

A

Con il coefficiente di relazione, r

24
Q

A che domanda risponde la ricerca sperimentale?

A

Al perchè (due variabili sono correlate)

25
Q

La ricerca sperimentale consente di stabilire..

A

Chi è causa e chi è effetto

26
Q

La variabile che viene manipolata..

A

è indipendente, la causa

27
Q

La variabile che non viene manipolata..

A

è dipendente, l’effetto

28
Q

Cos’è il controllo sperimentale?

A

Si prendono 2 campio di soggetti, uno sperimentale e uno di controllo.
Per quello sperimentale si fa la manipolazione della variabile IND, per l’altro no

29
Q

Qual è il problema della ricerca sperimentale?

A

Manipolando la var. indipendente non si è sempre sicuri di quale aspetto della manipolazione ha costituito la causa

30
Q

Che nome prende l’effetto del problema della ricerca sperimentale?

A

Effetto Hawthrone

31
Q

Elenca PRO e CONTRO dello studio di casi

A
  • PRO: comprensione profonda della persona
  • CONTRO: no generalizzabilità, non spiega la causa delle caratteristiche di personalità
32
Q

Elenca PRO e CONTRO del metodo sperimentale

A
  • PRO: mostra causa ed effetti (è l’unico a farlo)
  • CONTRO: incertezza su quale parte della manipolazione ha generato cosa, tempi e settings troppo controllati
33
Q

Elenca PRO del metodo correlazionale

A
  • PRO: consente di esaminare eventi complessi, su lungo periodo e in casi in cui la manipolazione sperimentale non è etica
34
Q

Quale soluzione si suggerisce di adottare ai contro dei 3 disegni di ricerca della psicologia della personalità?

A

Il pluralismo metodologico

35
Q

Quando un’osservazione si dice essere attendibile?

A

Quando ha un elevato grado di coerenza interna o ripetibilità

36
Q

Come si può aumentare l’attendibilità di una misurazione?

A

Ripetendo più volte la misurazione

37
Q

Cos’è un ITEM?

A

E’ una domanda, un’affermazione o una prova di abilità.
La prestazione su un item produce il punteggio che riflette un costrutto psicologico

38
Q

Affermare che gli ITEM sono altamente attendibili significa che..

A

Le risposte date dagli ITEM sono altamente correlate

39
Q

Per aumentare l’attendibilità delle risposte si può utilizzare una tecnica. Come si chiama e come funziona?

A

Si chiama AFFIDABILITA’ SPLIT-HALF e consiste nel separare gli item in sottoinsiemi e confrontare poi i subtotali

40
Q

Come si può valutare l’attendibilità di un osservatore/valutatore?

A

Confrontandolo con un altro osservatore

41
Q

Come si può valutare l’attendibilità dei punteggi ottenuti?

A

Ripetendo il test più volte nel corso del tempo: TEST-RETEST

42
Q

Quali sono le condizioni affinchè il test-restest risulti affidabile?

A

Il test deve essere fatto alle stesse persone in momenti diversi

43
Q

Dai la definizione di VALIDITA’

A

La validità è il grado con cui un test misura ciò che intende effettivamente misurare

44
Q

Come si fa a capire se un test è effettivamente valido? 2 modi

A

In 2 modi:
- dando una DEFINIZIONE CONCETTUALE di ciò che si vuole studiare
- dando una DEINIZIONE OPERAZIONALE di ciò che si vuole studiare, cioè descrivendo l’evento

45
Q

Per essere sicuri che i test di personalità fossero validi, gli esperti hanno distinto 4 aspetti della personalità. Quali sono?

A
  • validità del COSTRUTTO
  • validità PREDITTIVA O DI CRITERIO
  • validità CONVERGENTE
  • validità DISCRIMINANTE
46
Q

Cos’è la validità del COSTRUTTO?

A

Significa che lo strumento usato riflette ciò che lo psicologo ha in mente

47
Q

Cos’è la validità PREDITTIVA O DI CRITERIO?

A

Significa che le risposte sono le stesse anche se cambio strumento

48
Q

Cos’è la validità CONVERGENTE?

A

Significa essere coerenti con aspetti simili ma non identici a quello misurato

49
Q

Cos’è la validità DISCRIMINANTE?

A

Si riferisce a quanto la scala effettivamente misura ciò che si vuole misurare