membrane Capitolo Sette Flashcards

1
Q

tre cose sulle membrane 

A

Trattenere all’interno della cellula le sostanze utili e fuori quelle indesiderate
Possono essere plasmatiche (costituisce la barriera di permeabilità delimitando i contorni della cellula)
o intracellulari che divide in compartimenti di interno di cellule eucariote

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

in che modo la membrana regola il trasporto dei soluti ?

A

 la membrana regola il trasporto di sostanze all’interno e all’esterno delle cellule dei loro organelli grazie a proteine di trasporto che riconoscono e trasportano una molecola specifica

es. le acque puri che sono degli specifici trasportatori di acqua attraverso le membrane delle cellule renali per facilitare la produzione di urina 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

definizione di trasduzione del segnale

A

la trasduzione del segnale è il rilevamento di specifici segnali sulla superficie esterna della cellula ed i meccanismi specifici con cui tali segnali vengono trasmessi all’interno della cellula

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

la funzione vitale dell’adesione cellula cellula 

A

I contatti specifici cellula cellula sono importanti durante lo sviluppo embrionale e sono mediati da proteine note come CADERINE (in grado di legare ioni calcio e stimolare l’adesione cellulare tra cellule simili)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

4 tipi di giunzioni cellula-cellula

A

le giunzioni aderenti tengono unite le cellule

giunzioni strette sigillano e bloccano il passaggio dei fluidi

inoltre ci sono giunzioni che permettono lo scambio di alcuni componenti cellulari : giunzioni comunicanti nelle cellule animali e plasmodermi nelle cellule vegetali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

definizione di modello mosaico fluido della membrana 

A

la membrana viene considerata
come un doppio strato lipidico alquanto fluido con proteine localizzate dentro e sugli strati lipidici orientate in maniera specifica rispetto alle due superfici di membrana

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

3 proteine di membrana

A

le proteine integrali di membrana:
immersa nello strato lipidico è mantenute lì

Le proteine periferiche: sono molto più idrofile e sono localizzate sulla superficie della membrana dove sono connesse con legami non covalenti alle teste polari dei fosfolipidi

Le proteine ancorate lipidi: proteine idrofile e si trovano sulle superfici della membrana ma sono legate con legami covalenti a molecole lipidiche  

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

cosa è l ANCHIRINA

A

ANCHIRINA:  proteina di membrana che può funzionare come punto di attacco al cito scheletro conferendo rigidità ai tessuti 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

come sono disposte le proteine nella membrana?

A

 per Singer e Nicholson la membrana è un mosaico di proteine incluse in un doppio strato lipidiche fluido. le proteine vengono considerate come entità globulari separate all’interno del doppio strato lipidico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

se abbiamo lipidi e proteine in membrana come li ordiniamo?

A

Sono ordinati grazie a delle zattere lipidiche e l’ interazione tra una proteina e un particolare lipide può essere altamente specifica ed è spesso critica per la propria struttura e funzione della proteine di membrana 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

se abbiamo lipidi e proteine in membrana come li ordiniamo?

A

Sono ordinati grazie a delle zattere lipidiche e l’ interazione tra una proteina e un particolare lipide può essere altamente specifica ed è spesso critica per la propria struttura e funzione della proteine di membrana 

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

3 classi di lipidi di membrana

A

Fosfolipidi
glicolipidi
steroli

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

3 cose su i fosfolipidi

A

sono i più abbondanti nelle membrane

Comprendono fosfogliceridi (derivati dal glicerolo) es.

e inoltre sfingolipidi (derivati dalla sfingosina) es. sfingomielina che è la principale componente delle membrane plasmatiche animali

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

3 cose sui glicolipidi

A

sono formati dall’aggiunta di carboidrati a lipidi

possono derivare dal glicerolo

Possono derivare dalla sfingosina: sono glicosfingolipidi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

2 tipi di glicosfingolipidi

A

Cerebrosidi
Gangliosidi
sono abbondanti nelle cellule del cervello e dei nervi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

2 cose sui cerebrosidi

A

sono chiamati glicoli piedi neutri

Ogni molecola possiede come gruppo di testa uno zucchero privo di carica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

3 cose sui gangliosidi

A

ha una testa oligosaccaridi carica negativamente

Sono presenti sulla superficie della membrana plasmatica e quindi sono antigeni riconosciuti da anticorpi nelle reazioni immunitarie

Esempio i gruppi sanguigni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

3 cose sui gangliosidi

A

ha una testa oligosaccaridi carica negativamente

Sono presenti sulla superficie della membrana plasmatica e quindi sono antigeni riconosciuti da anticorpi nelle reazioni immunitarie

Esempio i gruppi sanguigni

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

cos’è il morbo di Tay Sachs 

A

È l’assenza dell’enzima lisosomiale responsabile del passaggio della via di degradazione dei gangliosidi, questi si accumulano nel cervello e nei tessuti del sistema nervoso portando all’alterazione della funzione dei nervi, paralisi, a grave deficit mentale, e a morte

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

3 cose sul colesterolo

A

È lo sterolo più presente nei lipidi di membrana, corrisponde al 50% dei lipidi di membrana

È presente solo nelle cellule animali e in piccole quantità nelle cellule vegetali 
necessario per mantenere stabilizzare le membrane del nostro corpo

21
Q

se le cellule vegetali hanno poco colesterolo, cosa contengono per la fluidità ?

A

i fitosteroli

22
Q

cosa contengono le membrane dei funghi

A

ergosterolo

23
Q

cosa sono gli opanoidi

A

gli opanoidi sono componenti della membrana interna di mitocondri e cloroplasti, secondo la teoria endosimbiontica erano prima steroli delle cellule.

queste molecole potrebbero essere state componenti di membrana di antichi procarioti che presumibilmente hanno contribuito alla formazione di combustibili fossili dato che sono abbondanti nei depositi di petrolio 

24
Q

Che tecnica si usa per l’analisi dei lipidi

A

la cromatografia su strato sottile TLC

25
perché si forma il doppio strato fosfolipidico?
il doppio strato fosfolipidi si forma grazie agli acidi grassi che sono nelle membrane, essi fanno parte delle molecole di tutti lipidi di membrana e costituiscono un efficace barriera idrofobo nei riguardi della diffusione dei soluti polari 
26
perché si forma il doppio strato fosfolipidico?
il doppio strato fosfolipidi si forma grazie agli acidi grassi che sono nelle membrane, essi fanno parte delle molecole di tutti lipidi di membrana e costituiscono un efficace barriera idrofobo nei riguardi della diffusione dei soluti polari 
27
perché si forma il doppio strato fosfolipidico?
il doppio strato fosfolipidi si forma grazie agli acidi grassi che sono nelle membrane, essi fanno parte delle molecole di tutti lipidi di membrana e costituiscono un efficace barriera idrofobo nei riguardi della diffusione dei soluti polari 
28
3 cose sugli acidi grassi che si trovano nella membrana 
nella membrana gli acidi grassi variano considerevolmente per la presenza ed il numero di doppi legami. es. saturi Palmitato e stearato es insaturi (tutti tutti con conformazione cis) Oleato linoleato
29
Perché la membrana è asimmetrica?
perché i vari lipidi della membrana sono distribuiti in modo casuale tra i due monostrati, dovuta alla differenza sia nei tipi di lipidi presenti sia nel grado di saturazione degli acidi grassi nelle molecole dei fosfolipidi  la sua simmetria è determinata durante la biogenesi e viene mantenuta per cui la diffusione trasversale è relativamente rara, a differenza della diffusione laterale dei fosfolipidi che avviene liberamente
30
4 cose sulla temperatura applicata alle membrane 
la fluidità della membrana cambia con la temperatura Ogni doppio strato lipidico possiede una temperatura di transizione a cui gelifica se raffreddato (transizione di fase) La tecnica della calorimetria scansione differenziale costituisce un mezzo per determinare la temperatura di transizione la validità di una membrana dipende dai tipi di lipidi che la compongono 
31
in che modo il numero di atomi di carbonio influisce nella fluidità di membrana
gli acidi grassi a catena lunga hanno temperature di transizione più elevate rispetto agli acidi grassi a catena corta il che significa che le membrane ricche di acidi grassi a catena lunga tendono ad essere meno fluide, perché più sono gli atomi di carbonio, più e la temperatura di fusione e minore è la fluidità
32
Perché le membrane a temperature fisiologiche si mantengono lo stato fluido?
la variabilità è intramolecolare tra i lipidi di membrana, essi contengono generalmente un acido grasso saturo e uno insaturo e questa caratteristica assicura che le membrane temperature fisiologiche si mantengono allo stato fluido
33
come gli organismi possono regolare la fluidità della membrana?
attraverso la regolazione della temperatura, e variandone la composizione lipidica per ciò che riguarda gli animali pecilotermi e a sangue freddo che non possono regolare la loro temperatura 
34
cos'è l'adattamento omeoviscoso
È la regolazione della membrana lipidica che possono fare gli animali a sangue freddo, perché a temperature superiori a 45° probabilmente le membrane delle cellule nervose vengono messe fuori uso, per cui gli animali a sangue freddo intervengono nel mantenere la membrana viscosa.
35
3 cose su zattere lipidiche
Rappresentano aree di eterogeneità che cambiano la loro composizione in funzione dei lipidi e delle proteine che entrano ed escono sono caratterizzate da elevati livelli di colesterolo e glicosfingolipidi sono coinvolte nel trasporto di sostanze nutrienti e ioni attraverso la membrana cellulare
36
cosa sono le chinasi 
sono enzimi che danno origine a secondi i messaggi all'interno della cellula , Poiché le zattere lipidiche del monostrato esterno contenenti recettori siano accoppiati a zattera lipidiche del monostrato interno contenenti le kinasi. in modo da permettere che i segnali del monostrato esterno vengano trasmessi al mostrato interno 
37
cosa sono le caveole
le cave sono piccole invaginazioni che contengono la proteina che lega il colesterolo la cave che contribuisce alla loro morfologia ricurva, hanno differenti ruoli cellulari, inclusa la funzione respiratoria dei polmoni 
38
tre cose sulle proteine integrali di membrana 
sono molecole anfipatiche con uno o più regioni idrofobi che presentano affinità per la regione interna idrofobo del doppio strato fosfolipidico non possono essere facilmente rimosse o isolate se non con un trattamento detergente che disgreghi il doppio strato lipidico la maggior parte è rappresentata da proteine transmembrana 
39
quando una proteina integrale è monotopica
quando si affaccia solo un lato della membrana
40
 quante volte possono attraversare la membrana delle proteine?
una volta per cui sono un proteine mono passo diverse volte per cui sono proteine multi passo 
41
cosa sono i segmenti transmembrana 
I segmenti transmembrana idrofobi sono ancoraggi al doppio strato lipidico, uno per ogni volta che la proteina attraversa il doppio strato 
42
esempio di una proteina monopasso 🩸
possiedono un solo segmento di membrana Esempio la glicoforina presente nella membrana dell'eritrocita
43
esempio di proteina multipasso 🩸🩸🩸
proteina della banda tre possiede diversi segmenti transmembrana
44
tre cose sulle proteine periferiche di membrana
sono prive di segmenti idrofobi e quindi non penetrano nel doppio strato tramite forza elettrostatica deboli si collegano alle superfici della membrana vengono rimosse più facilmente es. proteina della banda 4.1 nelle eritrocita 
45
due cose sulle proteine di membrana ancorate ai lipidi 
sono situate su una delle superfici del doppio strato e unite con legame covalente a molecole lipidiche le proteine sono attaccate mediante un legame covalente a un acido grasso (sintetizzate nel citosol e poi legate covalentemente) o a un gruppo prenile (sintetizzate nel citosol come proteine solubili e poi modificate con l'aggiunta del gruppo prenile) 
46
Quattro cose sulle glicoproteine 
Proteine di membrana con catene glucidiche legate in modo covalente alle catene laterali degli aminoacidi (glicosilazione) in modo che i gruppi glucidi sporgono sulla superficie esterna della membrana  formano catene lineari o ramificate Gli zuccheri più frequenti sono galattosio mannosio e l'acido Sialico sono abbondanti nelle membrane plasmatiche dove svolgono un ruolo nel riconoscimento cellula cellula 
47
tre cose sul glicocalice
Glicoproteine e glicolipidi che si trovano sulla membrana formano il glicocalice costituiscono i siti di riconoscimento di ricettori di membrana, legame antigene anticorpo e adesione intercellulare in alcuni batteri patogeni come lo streptococco pneumoniae la presenza di un glicocalice può mascherare proteine antigieniche di membrana che normalmente stimolerebbero una risposta immunitaria 
48
I tre meccanismi che limitano la mobilità delle proteine ⚓️
la formazione di grossi complessi che si spostano lentamente o per nulla Formazione di strutture che diventano barriere contro la diffusione di altre proteine di membrana creando le giunzioni strette ancoraggio di tali proteine a strutture su un lato o sull'altro della membrana