Limiti di velocità Flashcards
Il limite massimo di velocità sulle strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i motocicli
VERO
I limiti massimi di velocità vigenti sulle autostrade e sulle strade extraurbane non sono identici in tutti gli stati d’Europa
VERO
Il limite massimo di velocità per una macchina operatrice gommata è di 50 km/h
FALSO
Il limite massimo di velocità per i quadricicli non leggeri, fuori dai centri urbani, è di 80 km/h
VERO
Il limite massimo di velocità per una macchina agricola con pneumatici è di 50 km/h
FALSO
Il limite di velocità sulle strade extraurbane principali per coloro che hanno conseguito la patente da meno di 3 anni è di 90 km/h
VERO
Nei veicoli dotati di servofreno a depressione, se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ottiene la stessa forza frenante che si ha con il motore acceso
FALSO
Sulle autostrade, il limite massimo di velocità è di 80 km/h per le autovetture che trainano un rimorchio per il trasporto di cavalli
VERO
Il limite massimo di velocità degli autocarri nei centri abitati è di 40 km/h
FALSO
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari
VERO
In una strada a doppio senso di circolazione, se si vede un pallone rotolare sulla carreggiata, bisogna scansarlo, anche invadendo la corsia opposta
FALSO
La velocità deve essere particolarmente moderata nei tratti di strada in cui manca la visibilità (curve, dossi)
VERO
E’ obbligatorio ridurre la velocità e all’occorrenza fermarsi in corrispondenza dei passi carrabili
FALSO
Si deve, in particolare, regolare la velocità in presenza di lavori in corso
VERO
Su strade extraurbane principali il limite massimo di velocità è di 110 km/h per le autovetture
VERO
Su strade extraurbane secondarie il limite massimo di velocità è di 80 km/h per autovetture con carrello appendice
FALSO
Il limite massimo di velocità su strade extraurbane secondarie è di 90 km/h per i quadricicli non leggeri
FALSO
E’ obbligo del conducente regolare la velocità in relazione al carico del veicolo
VERO
Si deve regolare la velocità in base allo stato di manutenzione e pulizia della strada
VERO
E’ obbligatorio ridurre la velocità in presenza di qualunque segnale stradale
FALSO
Salvo diversa segnalazione, il limite massimo di velocità nei centri abitati è di 60 km/h, valido fino ad un chilometro dopo l’uscita del paese
FALSO
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, è pericoloso solo se una delle portiere risulta già aperta
FALSO
La velocità deve essere particolarmente moderata subito dopo il tramonto del sole
FALSO
Passare molto vicino ad un’auto parcheggiata, a bordo della quale si trovano ancora persone, può essere pericoloso, solo se si viaggia ad alta velocità
FALSO




