Lezione 7 Flashcards

Elementi trasponibili e ricombinazione

1
Q

Cosa sono gli elementi trasponibili

A

sequenza di dna in grado di muoversi da un punto all’atro del cromosoma batterico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

tipologie elementi trasponibili

A
  • sequenze di inserzione IS
  • trasposoni propiamente detti Tn
  • sequqenze ripetute
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

movimento degli elementi trasponibili

A

trasposizione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

come avviene la trasposizione

A
  • meccanismo conservativo = no duplicazione
  • meccanismo replicativo = si duplicazione, la copia si sposta e si inserisce in una nuova posizione
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

cosa sono le sequenze di inserzione

A
  • piccole sequenze
  • integrazione in siti specifici
  • strutura : particolari seqeuenze ai lati e porzione centrale che codifica per la trasposasi , l’enzima che permette di muoversi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

che effetto si ha nel momento in cui delle sequenze di un cromosoma possono saltare da un punto all’altro ?

A
  • interruzione del gene
  • potrebbe perdere la funzionalità legata a quel gene
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

sinonimo trasposoni

A

jumping genes

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

particolarità trasposoni

A

contengono i geni + importanti per le antibiotico resistenze

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

cosa sono i trasposoni

A

quando due IS non troppo lontane tra di loro saltano allo stesso momento otteniamo un trasposone, ovvero una sequenza fiancheggiata da due IS

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

cosa vuol drire che i trasposoni posssono essere considerati mutageni

A

il fatto che interrompano dei geni quando si spostano porta all’innativazione del gene in cui si sono inseriti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

classificazione trasposoni

A
  • classe 1 ( replicativi ) -> replicano e poi copia si sposta
  • classe 2 ( conservativi ) -> senza replicazione si sposta
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

trasferimento genico

A

trasferimento di pezzi di genoma tra batteri diversi
- trasformazione
- trasduzione
- coniugazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

competenza della cellula eccettrice + da cosa dipende

A

ci sono batteri che sono più propensi ad acquisire dna dall’esterno e altri che lo saranno meno ( traformazione )
- alta soppravivenza
- acquisizione casuale
- presenza di genoma stabile

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

chi effettua la trasformazione

A

tutti i baterri, sia gram + che gram -, tra cellule stessa specie o tra diverse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

cosa è necessario per la trasformazione

A

vicinanza fisica e temporale + frammento dna piccolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

a chi si deve la scoperta della trasformazione

A
  • esperimento Griffith ( 1928)
  • venne studiato lo staphylococcus pneumoniae
17
Q

trasduzione

A
  • fagi o batteriofagi
  • attacco sul batterio in siti specifici attraverso fibre
  • ciclo litico = dna cellula ospite degenerazione , replicazione dna fago , replcazione fago tantissime copie, lisi batterio
  • ciclo lisogeno = sequenza fago si integra al crmosoma del batterio, profago, in un secondo momento si può attivare il ciclo litico
18
Q

tipologia fagi

A
  • fago virulento = ciclo litico, morte batterio (lisi)
  • fago temperato = ciclo lisogeno, profago
19
Q

cosa si intende per conversione fagica

A

il fatto che il profago si integra all’interno del cromosoma batterico e può saltare ritornando ad essere un fago ed effettuare il ciclo litico

20
Q

tipologie trasduzioni

A
  • trasduzione generalizzata = fago porta al ciclo litico, qualsiasi frammento di dna, formazione fagi diversi
  • trasduzione specializzata = fago porta al ciclo lisogeno, profago, regioni circostanti al profago, le quali hanno maggior probabilità di essere trasferite
21
Q

caratteristiche coniugazione

A
  • comunicazione diretta
  • processo assimetrico
  • trasferimento genico uniderizonale e di tipo replicativo
  • avviene soppratutto nei Gram -
  • cellula F + = plasmide F che codifica per il pilo F, cellula donatrice o maschile
  • Celllula F - = no plasmide, cellula ricevente o femminile
  • Cellula Hfr = plasmide F si integra al cromosoma batterico
22
Q

ricombinazione nei batteri

A
  • fondamentale per l’evoluzione microbica
  • dna trasferito tramite trasfromazione, coniugazione o trasduzione può essere integrato al genoma batterico o plasmide tramite ricombinazione, quindi tramite integrazione all’interno di una molecola di dna + grande
23
Q

tipologie ricombinazione

A
  1. ricombinazione omologa
    - gene trasferito da un batterio all’altro, batterio ricevente presente già una sua versione, sostituzione con omologo
  2. ricombinazione specifica o illegitima
    - frammento dna acquisito in un punto casuale non omologo
24
Q

esempi in cui la ricombinazione ha reso dei batteri innocui incredibilmente pericolosi per l’uomo

A
  1. specie Bacillus
    - bacillus anthracis = produe spore molto nocive , tossine, necrosi ed edema tissutale, contiene due plasmidi
    - bacillus cereus = spore meno nocive, intossicazioni alimentari , 1 plasmide senza gene tossina
    - bacillus thuringiensis = non dannosa per l’uomo, tossine per larve ditteri e lepidotteri, 1 plasmide con gene tossina
  2. Yersinia pestis
    - batterio vive nella pulce + ospite definito topo + arriva all’uomo (come ?)
    - peste bubbonica = ingrossamento linfonodi + necrosi
    - peste polmonare = batterio raggiunge i polmoni, più virulento , trasmissione per via aerea
    - yersinia pseudotuberculosis, acquisizione plasmidi e geni condificanti tossine
  3. Klebsiella pneumoniae
    - batterio gram -
    - patogeno opportunista , può vivere nell’intestino senza dare problmei
    - sistema immunitario comrpomesso = passaggio intestino -> circolo sanguigno = infezione multiorgano
    - elevata resistenza agli antibiotici
    - tre salti che includono trasferimento di pezzi giganteschi di dna = ST11/ST42/ST258 clade 2 e infine ST258 clade 1
25
Q

a cosa servono i sistemi immunitari dei batteri + quali sono

A

proteggere i batteri da dna esogeno
- metilazione dna ( meccanismo di immunità innata )
- sistema CRISPR / Cas 9 ( meccanismo immunità adattativa batterica )

26
Q

metilazione dna batterico

A

due funzioni
- regolazione espressione genica
- marker

due enzimi
- metiltrasferasi = gruppo metilo a citosina o adenina
- endonucleasi = se meteliata non taglia, se non metilata taglia

27
Q

sistema CRISPR/Cas 9

A

permette di integrare del dna fagico alternati a sequenze palindrome nel cromosoma batterico