LEZIONE 6 Flashcards

1
Q

Quando si usa il caso ABLATIVO?

A

(1) per indicare il luogo da cui proviene, inizia o ha origine
l’azione (esprime il complemento di moto da luogo).
(2) con verbi che significano “desistere da”, “proteggere”,
“temere”
(3) per indicare la causa, il motivo (esprime il complemento
di causa, vedi Strumentale, n. 21).
(4) con le seguenti preposizioni: prima,dopo,fino,da,fuori,eccetto,senza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa indica il caso GENITIVO?

A

(1) Il caso genitivo non ha relazione con l’azione espressa
dal verbo. Indica una relazione fra i sostantivi, di solito resa in
italiano dalla preposizione “di”
(2) Non c’è un verbo col significato di “avere” in sanscrito.
Per tradurre “I nemici hanno i carri”, la frase deve essere trasformata in: dei nemici sono i carri
(3) Il genitivo è usato con le seguenti preposizioni: sopra,sotto,davanti,dietro,oltre,difronte a,per amore di :

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

In quante sezioni si divide il SANDHI VOCALICO ?

A

(1) Combinazioni di vocali semplici simili
a+a=aa
i+i=ii
u+u=uu
r+r=rr

(2) Vocali semplici combinate con vocali dissimili
a+i=e
a+u=o
a+r=???
a+e=ai
a+o=au
a+ai=ai
a+au=au
i+voc. diss.= y
u+voc. diss. = v
r+voc.diss. = ????

(3) Dittonghi combinati con qualsiasi vocale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly