LEZIONE 3 Flashcards
Funzione grammaticale di un sostantivo in una frase è indicata da
Desinenze dei casi
come diviene putra (figlio) quando è soggetto
putrah.
OTTO CASI del Sanscrito
nominativo,accusativo,strumentale,dativo,ablativo,genitivo,locativo,
vocativo
Le varie forme che può avere un sostantivo in tutti i
suoi casi e numeri sono chiamate
la sua declinazione.
Ci sono due tipi di sostantivi che terminano in A (a).
Alcuni sono maschili e altri neutri.
Ci sono due tipi di sostantivi che terminano in A (a)Alcuni sono maschili e altri neutri. Entrambi sono declinati
allo stesso modo, eccetto che per
nominativo, l’accusativo e vocativo
i
N.S. di (kūpa, pozzo)
kūpaḥ
N.D. di (kūpa, pozzo)
kūpau
N.P. di (kūpa, pozzo)
kūpāḥ
N.S. di . (vana, foresta)
vanam
N.D. di . (vana, foresta)
vane
N.P. di . (vana, foresta)
vanāni
Il nominativo è indicato per indicare
soggetto, predicato nominale, un’apposizione del soggetto
Nominativo di Kupa
kūpaḥ
kūpau
kūpāḥ
Nominativo di Vana
vanam vane vanaani
Desinenze del nominativo maschile
ḥ, au, āḥ
Desinenze del nominativo neutro
m, e, āni
Il caso ACCUSATIVO è usato per:
1) indicare il complemento oggetto
2) per indicare una subordinata oggettiva
3) dopo verbi di movimento ( esprime il compl, di moto a luogo)
Quali preposizioni reggono l’accusativo?
sopra, sotto, vicino, davanti, attorno, da ogni parte, da entrambi i lati, dopo, senza, tra, fra, verso.
A.S. di kupa
kupam
A.D. di kupa
kupau
A.P. di kupa
kupan
A.S. di vana
vanam
A.D. di vana
vane
A.P. di vana
Vanani
Desinenze accusativo maschile
m, au, an
Desinenze accusativo neutro
m, e, ani