Lezione 1 : cosa è il linguaggio Flashcards
Cosa cerchiamo di fare fin dalla nascita tramite gesti e voce?
Cerchiamo di comunicare.
Quali piccoli mutamenti fisiologici possono essere forme di comunicazione?
Arrossire o aumentare i battiti cardiaci.
Cosa è necessario per iniziare una comunicazione?
L’interlocutore deve essere interessato allo stimolo inviato.
Quali sono i due aspetti fondamentali della comunicazione?
Non si limita solo alle componenti verbali e agli aspetti consci; il modo in cui diciamo qualcosa è importante quanto ciò che diciamo.
Cosa significa il verbo latino “comunicare”?
Mettere in comune.
Che cos’è il linguaggio verbale?
È il sistema di linguaggio evoluto fondato su suoni articolati, ovvero parole.
Quali sono le caratteristiche del linguaggio verbale?
Convenzionale, univoco, economico, ricco di sfumature, astratto.
Cosa significa “convenzionale” nel contesto del linguaggio verbale?
Utilizza segni convenzionali stabiliti tramite accordo tra i comunicanti.
Perché il linguaggio verbale è considerato “univoco”?
Non permette fraintendimenti.
Che cos’è il linguaggio visivo?
È un sistema di linguaggio basato su immagini, disegni, dipinti, video e segni.
Quali sono le caratteristiche del linguaggio visivo?
Sintetico e diretto.
In cosa consiste il linguaggio gestuale?
Consiste in gesti ed espressioni che possiedono una grande forza comunicativa.
Cosa è importante considerare riguardo i gesti nella comunicazione?
Devono essere associati a una serie di informazioni per evitare fraintendimenti.
Chi ha formulato la teoria dei bisogni?
Maslow.
Quali sono i livelli della gerarchia dei bisogni di Maslow?
Bisogni fisiologici,
sicurezza,
appartenenza,
stima,
autorealizzazione.
Cosa comprende il bisogno di sicurezza secondo Maslow?
Protezione, dipendenza, libertà dalla paura in ambienti familiari, sociali o tra amici.
Cosa succede se non si soddisfa il bisogno di appartenenza?
Porta a sentimenti di isolamento, solitudine e disturbi psichici.
Cosa comprende il bisogno di stima?
Autostima e stima altrui.
Quali sono le conseguenze di non soddisfare il bisogno di stima?
Sviluppo di sentimenti di inferiorità e impotenza
Che cos’è la comunicazione interpersonale?
È caratterizzata dalla circolarità, dove il destinatario può formulare una risposta a colui che invia il messaggio.
Che cos’è la comunicazione sociale?
È caratterizzata dalla trasmissione intenzionale di informazioni da una fonte verso un numero elevato di destinatari.
Cosa succede quando si soddisfano i bisogni fisiologici?
Una persona diventa meno sensibile ad altri stimoli, manifestando bisogni di livello più alto.
Quali bisogni Maslow identifica con il nome di bisogni culturali?
I nuovi desideri più elevati che si sviluppano dopo l’autorealizzazione.
Come si manifesta la fame secondo Maslow?
La fame ossessiona chi non la soddisfa, impedendo la crescita e causando malattie.