Le Fallacie Flashcards
Cos’è una fallacia?
Un’argomentazione credibile ma logicamente viziata e quindi falsa.
Perché in Logica è fondamentale lo studio delle fallacie?
Perché le fallacie sono argomentazioni logicamente viziate e non valide che debbono essere riconosciute ed evitate nella costruzione di argomentazioni logicamente coerenti.
Per individuare una fallacia è sufficiente analizzare attentamente se le premesse sono o no valide. Non è perciò necessario analizzare anche le conclusioni dell’argomento esposto.
Vero o Falso?
Falso.
È in effetti possibile giungere a conclusioni false anche da premesse vere. La fallacia, in genere, vizia proprio la relazione logica tra le premesse e le conclusioni del ragionamento.
Aristotele arrivò a determinare ben cento tipi di fallacie diverse.
Vero o Falso?
Falso.
Aristotele ne individuò solo tredici nella sua opera Confutazioni sofistiche. Solo ai tempi nostri ne sono state individuate più di cento, ma il numero varia in base al sistema di classificazione usato.
Fallacia di rilevanza.
Si commette quando le premesse sono irrilevanti rispetto alla conclusione.
Fallacia di presunzione.
Si commette quando si suppone tacitamente qualcosa che non è stata presentata come sostegno alla conclusione.
Si può notare che le fallacie di presunzione sono simili a quelle di rilevanza in quanto, anche per quelle di presunzione le premesse sono spesso irrilevanti per la conclusione.
Fallacia di ambiguità.
Si commette quando vengono confusi i diversi significati di una parola o di un’espressione all’interno di un ragionamento.
Quali tra le seguenti sono fallacie di Rilevanza?
- Fallacia di Anfibolia
- Fallacia di Falsa Causa
- Fallacia di Equivocazione
- Argomento Ad populum
- Fallacia di Divisione
- Argomento Ad misericordiam
- Fallacia della Petitio principii
- Argomento Ad verecundiam
- Fallacia di Composizione
- Argomento Ad baculum
- Fallacia di Accidente
- Fallacia di Accento
- Argomento Ad ignorantiam
- Argomento Ad hominem
- Ignoratio elenchi
- Domande complesse (Presupposizione della verità nella domanda)
Le fallacie di Rilevanza sono la 4, la 6, la 8, la 10, la 13, la 14 e la 15.
Quali tra le seguenti sono fallacie di Presunzione?
1. Fallacia di Anfibolia
2. Fallacia di Falsa Causa
3. Fallacia di Equivocazione
4. Argomento Ad populum
5. Fallacia di Divisione
6. Argomento Ad misericordiam
7. Fallacia della Petitio principii
8. Argomento Ad verecundiam
9. Fallacia di Composizione
10. Argomento Ad baculum
11. Fallacia di Accidente
12. Fallacia di Accento
13. Argomento Ad ignorantiam
14. Argomento Ad hominem
15. Ignoratio elenchi
16. Domande complesse (Presupposizione della verità nella domanda)
Le fallacie di Presunzione sono la 2, la 7, la 11e la 16.
Quali tra le seguenti sono fallacie di Ambiguità?
1. Fallacia di Anfibolia
2. Fallacia di Falsa Causa
3. Fallacia di Equivocazione
4. Argomento Ad populum
5. Fallacia di Divisione
6. Argomento Ad misericordiam
7. Fallacia della Petitio principii
8. Argomento Ad verecundiam
9. Fallacia di Composizione
10. Argomento Ad baculum
11. Fallacia di Accidente
12. Fallacia di Accento
13. Argomento Ad ignorantiam
14. Argomento Ad hominem
15. Ignoratio elenchi
16. Domande Complesse (Presupposizione della verità nella domanda)
Le fallacie di Ambiguità sono la 1, la 3, la 5, la 9 e la 12.
Che cosa può far sembrare corrette le premesse nelle fallacie di rilevanza?
L’elemento psicologico.
In altre parole, la presa psicologica di alcune affermazioni può essere scambiata per rilevanza logica.
Argomento ad ignorantiam.
Fallacia di rilevanza.
È la fallacia in cui si sostiente che un enunciato è vero sulla sola base che non la si è ancora dimostrata falsa, ovvero che è falsa sulla sola base del fatto che non la si è dimostrata vera.
Ad esempio:
* “Sì, sono stato molto male dopo aver preso quel medicinale, ma se non lo avessi preso sarei stato sicuramente peggio”.
* “Non abbiamo ancora compreso perché quella manifestazione sembri un fatto soprannaturale, ma con l’avanzare della scienza, lo scopriremo senz’altro, un giorno o l’altro!”
In quale particolare contesto può essere appropriato ricorrere all’argomento ad ignorantiam?
Durante un procedimento legale contro qualcuno, in quanto è bene ritenere l’imputato innocente fino a quando non ne viene eventualmente dimostrata la colpa.
Argomento ad verecundiam.
Fallacia di rilevanza.
La fallacia ad verecundiam si manifesta quando si fa appello a fonti che non hanno pretese legittime di autorità nella materia in questione.
Ad esempio:
* “Stephen Awking, il famoso astrofisico, ha detto che l’universo non ha bisogno di Dio per esistere, dunque è logico credere che Dio non esista”.
Argomento ad hominem.
Fallacia di rilevanza.
Si tratta di un attacco fallace contro la persona, anziché, come sarebbe corretto, contro le conclusioni a cui è giunta quella persona.