LE BIOMOLECOLE Flashcards
Cosa sono le biomolecole?
Composti organici costituiti da catene di atomi di carbonio di lunghezze e forem variabili.
Cosa sono gli isomeri?
Gli isomeri sono molecole che hanno la stessa formula chimica ma differiscono nel modo in cui gli atomi sono uniti.
Ossidrile
Polare
Stabilisce i legami idrogeno con acqua
Rende le molecole idrosolubili
Facilita il legame mediante reazione di condensazione
Esempio: alcoli etanolo
Aldeide
Polare
Gruppo C=O fortemente reattivo
Importante nelle sistesi molecolari e nelle reazioni che liberano energia
Chetone
Polare
Gruppo C=O importante nei carboidrati e nelle reazioni energetiche
Carbossile
Conferisce carattere acido nei tessuti viventi ionizza e forma H+ e -COO-
Partecipa alle reazionidi condensazione liberando gruppo OH
Alcuni acidi carbossilici sono importanti nelle reazioni energetiche.
Amminico
Conferisce carettere basico
Prende H+ formando NH3+
Partecipa alle reazioni di condensazione perdendo H
Fosfato
Carica negativa
Conferisce carattere acido
Partecipa alle reazionI di condenzazione cedendo OH
Quando è legato a un altro fosfato, l’idrolisi rilascia molta energia.
Sulfidrile
Cedendo H due gruppi -SH possono formare un ponte disolfuro che stabilizza la struttura di una proteina
Metile
Non polare
Importante per le interazioni con altre molecole non polari
Importante per i traferimenti di energia
Cosa sono i gruppi funzionali?
I gruppi funzionali sono gurppi di atomi che cinferiscono proprietà chimiche specifiche alle molecole
Tra le biomolecole, quali sono i polimeri?
Polisaccaridi
Proteine
Acidi nucleici
Tramite che tipo di legame si assemblano i polimeri?
Tramite legami covalenti.
Attraverso che reazioni si formano i polimeri?
Reazioni di condensazione
Cos’è uan reazione di idrolisi?
È una reazione che scinde i polimeri.
Caratteristiche importantissime delle biomolecole
Le biomolecole hanno una precisa struttura tridimensionale
Le biomolecole possiedono proprietà chimiche specifiche che ne determinano la forma e la funzione biologica