LA CELLULA Flashcards
Com’è nata la cellula?
La cellula è nata grazie alle caratteristiche chimico fisiche degli acidi grassi
Dimmi le caratteristiche degli acidi grassi, testa e coda
Hanno testa polare, idrofila, ama H20
hanno coda apolare, idrofoba, odio H2O
tutte le teste tenderanno a stare verso l’acqua e a uncerto.in acqua si sono iniziate a formare queste membrane grasse a doppio strato formato dalle teste idrofile all’esterno e le code all’interno
Dimmi cosa è la protocellula
è l’antenato della cellula
La protocellula per diventare una vera e propria cellula cosa deve fare
Per diventare una vera e propria cellula dobbiamo aspettare l’arrivo dei procarioti
cosa sono i procarioti? Come hanno fatto a svilupparsi?
I procarioti sono i primi organismi viventi che si sono sviluppati acquisendo complessità dalla procella
Da cosa sono costituiti e caratterizzati i procarioti?
Da un doppio strato fosfolipidico membrana cellulare, dna, ribosomi
Qual è la funzione dei ribosomi?
i ribosomi fanno la sintesi proteica
Che tipo di organismi sono e i procarioti e di cosa fanno parte
i procarioti sono organismi piccoli e semplici e fanno parte degli esseri viventi
Voi esseri viventi in quali due domini si dividono
Eucarioti
procarioti
Dimmi la caratteristica degli esseri viventi come organismi
Gli esseri viventi sono degli organismi che sanno duplicarsi e che si nutrono
Dimmi cosa dice la teoria endosimbiotica
La teoria endosimbiotica mi spiega come si sono evolute le cellule eucariote
Secondo la teoria endosimbiotica otica cosa avrebbe acquisito una cellula procariote come ad esempio un batterio
Secondo questa teoria una cellula procariote come ad esempio un batterio avrebbe acquisito un’ulteriore livello di complessità, includendo al suo interno anche un’altra cellula come se inglobasse una cellula più piccola a doppio strato al suo interno
Dove si trovano mitocondri e cloroplasti? Originariamente cosa erano quindi
Mitocondri e cloroplasti che troviamo all’interno di una cellula eucariote erano originariamente batteri
Cosa si indica con il termine simbiosi?
Il termine simbiosi indica l’associazione di due organismi che riescono a vivere traendo beneficio l’uno dall’altro
La cellula che ho ospita degli organismi virgola che riescono a sopravvivere al suo interno cosa ha ottenuto?
Ha ottenuto la capacità di produrre energia in modo più efficiente
Dimmi cosa include il dominio degli eucarioti e cosa quello dei procarioti
gli eucarioti includono: i regni:
protisti
funghi
piante
animali
(PER FUGGIRE PINO ANNEGO’)
i procarioti includono: gli organismi unicellulari, cioè batteri
alghe azzurre
archeobatteri
Dimmi la struttura degli eucarioti e quella dei procarioti
i procarioti possiedono il nucleotide che è la regione dove è contenuto il dna, un doppio strato fosfolipidico ribosomi e a volte possono anche avere una doppia membrana
le eucarioti hanno un nucleo cellulare separato dal resto della cellula il DNA, hanno sempre doppia membrana e hanno il ribosomi
Dimmi il protoplasma cosa comprende nella cellula eucariote
Nella cellula eucariote il protoplasma comprende citoplasma e nucleo plasma
Dimmi da cosa è costituito e che cos’è il protoplasma
Il protoplasma è costituito perlopiù da acqua ed è tutto ciò che è delimitato dalla membrana plasmatica
Dimmi la differenza tra plastidi e plasmidi
i plastidi sono organelli vegetali come i cloroplasti
i plasmidi sono pezzetti di dna circolare caratteristico dei batteri.
Da cosa sono costituiti i cloroplasti?
Contengono la clorofilla
hanno due membrane
dna proprio
hanno strutture particolari chiamate tilacoidi
Quale tipo di dna hanno i batteri?
Dna batterico circolare
Cosa avviene all’interno della membrana dei tilacoidi
Nella membrana dei tilacoidi avviene la fotosintesi clorofilliana
Qual è la reazione che mette in atto la fotosintesi clorofilliana
Trasforma CO2+ H20 + sole in
O2+H20+ GLUCOSIO che è fonte di energia per la pianta
Dimmi quali sono gli altri due plastidi importanti e le loro caratteristiche
Cromoplasti: non sono fotosintetici
sono ex cloroplasti
e sono quelli che danno colore ai fiori o ai frutti
Leucoplasti: hanno funzione di deposito di amido proteine oppure anche di lipidi
Dimmi la principale differenza tra reticolo endoplasmatico liscio e reticolo endoplasmatico rugoso
Il REL non ha i ribosomi il RER ha i ribosomi
Dimmi di cosa si occupa principalmente il reticolo endoplasmatico rugoso
il RER fa la sintesi delle proteine e si occupa della modificazione delle proteine come ad esempio le glicoproteine
Dimmi di cosa si occupa principalmente il reticolo endoplasmatico liscio
Detossificazione molto esteso negli epatociti
sintesi dei lipidi
deposito di ioni calcio
Dimmi qual è la funzione dell’apparato del golgi
L’apparato di golgi elabora le proteine ricevute dal reticolo endoplasmatico rugoso e le smista
Cosa sono i glicolipidi?
E glicolipidi sono costituenti importanti delle membrane cellulari
Chi si occupa della formazione dei glicolipidi
Reticolo endoplasmatico liscio e apparato di golgi
dimmi cos’è il reticolo sarcoplasmatico e cosa c’è al suo interno
Il reticolo sarcoplasmatico e il reticolo endoplasmatico tipico delle cellule muscolari, al suo interno si accumulano di ioni calcio necessari per la contrazione muscolare
Dimmi da cosa è composta la cellula vegetale
È composta dai plastidi
Dimmi come si differenziano i plastidi
cloroplasti
cromoplasti
leucoplasti
Dimmi cosa sono i cloroplasti, le loro caratteristiche e di cosa si occupano
I cloroplasti sono organelli siete del processo di conversione vs l’energia solare in energia chimica, questo processo prende il nome di fotosintesi inoltre hanno una doppia membrana esterna e hanno una serie di membrane interne che sono organizzate in vari sacchetti chiamati tilacoidi
Cosa sono i tilacoidi e cosa contengono le loro membrane
Sono dei sacchetti le loro membrane contengono clorofilla
I mitocondri sono tipici di quali tipi di cellule
Mitocondri sono atipici sia delle cellule vegetali che di quelli animali
Dimmi la caratteristica delle membrane dei mitocondri
I mitocondri hanno due membrane tra di loro c’è uno spazio chiamato matrice mitocondriale
Cosa contengono i mitocondri e quale funzione hanno
I mitocondri contengono il glucosio e hanno la funzione di convertirlo sotto forma di energia atp
Cosa si intende per ATP
Adenosina trifosfato, è una molecola che contiene tre gruppi fosfato
Cosa comporta la perdita di fosfato?
Determina la produzione di energia
Dimmi qual è la funzione dei cromoplasti e quale quella dei leucoplasti
i cromoplasti danno colore ai fiori e alla frutta
i leucoplasti si trovano nelle radici e fungono da deposito di grassi e amido
Fanno parte alla fotosintesi i leucoplasti e i cromoplasti?
NEVERRR