GENETICA Flashcards
Dimmi la definizione di cromosomi omologhi
Sono simili, stessa forma stessa altezza ma non sono uguali perché hanno stessi geni però alleli diversi
Dimmi la definizione di Locus
E la posizione sul cromosoma, ci dice a quale altezza del cromosoma si trova
Dimmi la definizione di gene
Pezzo di dna codificante per una proteina. Il gene è una sequenza di triplette nucleotidiche
Dimmi la definizione di allele
una delle forme che può assumere il gene
Che cos’è il cariotipo
È una fotografia dell’intero corredo cromosomico cioè di tutti i cromosomi di una cellula si fa in metafase
Dimmi la definizione di genotipo e fenotipo
Il genotipo è l’insieme degli alleli di un individuo che può essere omozigote oppure eterozigote
il fenotipo è la manifestazione del carattere dipende dal genotipo
Quante coppie di cromosomi omologhi ci sono nella specie umana e come si differenziano
Ci sono 23 coppie di cromosomi omologhi nella specie umana 22 sono cromosomi autosomi, e un cromosoma sessuale
Dimmi come si manifestano i tre tipi di carattere
OMOZIGOTE DOMINANTE: AA
ETEROZIGOTE: Aa
OMOZIGOTE RECESSIVO: aa
Dimmi chi è stato il primo evoluzionista nell’ambito della genetica e cosa diceva
il primo evoluzionista è stato LAMARK, affermava l’eredità dei caratteri acquisiti
ha fondato il principio dell’uso e del non uso cioè che un organo se usato si rinforza sennò si indebolisce
Su cosa si basa il principio dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti di lamarque
Il principio dell’ereditarietà dei caratteri acquisiti di LAMARK si basa sul tramandare i caratteri che si sono acquisiti durante la propria vita, ma questo non vale
Dimmi da cosa dipende il processo di evoluzione qual è l’obiettivo dell’evoluzione da parte di Darwin
Il processo di evoluzione dipende dall’azione della selezione naturale sulle mutazioni e l’obiettivo è proprio la sopravvivenza dell’organismo che si adattarsi meglio
Che cos’è l’evoluzione
L’evoluzione è l’accumulo di cambiamenti genetici nel tempo
Dimmi 5 cose sulla selezione naturale da parte di Darwin
1 l’evoluzione non ha una direzione precisa
2 le mutazioni sono sempre casuali
3 una specie può avere anche più variabili di un determinato carattere
4 le mutazioni vengono ereditate solo si trovano nel dna delle cellule germinali
5 gli organismi più adatti ad un determinato ambiente si riproducono più facilmente
Dimmi che cos’è il cromosoma
È un gomitolo di dna e istoni
Come si forma la cromatina
DNA+ISTONI
Voi da cosa dipende la presenza o l’assenza dei caratteri mendeliani e che tipo di caratteri sono
Sono i caratteri più semplici e la presenza o l’assenza di tali caratteri dipende dal genotipo di un singolo locus
Qual era il senso della linea pura mendeliana?
Era quello di eliminare l’OMOZIGOTE recessivo e lasciare solo il carattere dominante
Cosa dice la prima legge di mendel o legge della dominanza
Dice che incrociando due linee pure differenti per un carattere tutti i figli della prima generazione sono uguali tra loro e mostrano il carattere di uno dei due genitori cioè con la dominante
Dimmi qual è il rapporto fenotipico e qual è quello genotipico secondo il quadrato di punnet
rapporto fenotipico 1:3
rapporto genotipico 1:2:1
Dimmi cosa dice la seconda legge di mendel o legge della segregazione
Dice che ogni individuo possiede due copie di ogni fatture cioè di ogni gene ed esse si separano durante la formazione dei gameti
Dimmi cosa dice la terza legge di mendel o legge dell’assortimento indipendente
Dice che incrociando individui di linee pure diverse per due caratteri diversi nella seconda generazione questi caratteri sia sortiscono indipendentemente cioè che un allele non influenza un’altro allele in un diverso locus ma solo se sono localizzati su cromosomi diversi allora si influenzano
Da cosa è data l’unità di codice nel codice genetico
da 3 nucleotidi
nella cellula eucariote cosa contiene il nucleo?
contiene gli acidi nucleici (DNA organizzato in cromosomi e RNA) e uno o più nucleoli
Che cosa sono i nucleotidi?
Gruppi strutturali costituenti gli acidi nucleici