INTRO e RANDOM Flashcards

1
Q

STRUTTURA DEGLI ORGANI PIENI

A

Stroma, parenchima e capsula. Dalla capsula si originano i setti, che dividono il parenchima in lobi e poi lobuli, e danno modo a vasi e nervi di disporsi al suo interno. Sono interdipendenti: il malfunzionamento di uno o l’altro può dare l’insufficienza dell’organo. (es cirrosi epatica: sclerosi dello stroma)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

STROMA

A

impalcatura connettivale degli organi pieni, setti e reticolo connettivale che derivano dalla capsula di rivestimento.
solitamente costituito da tessuto connettivo, è il PERIMETRO dell’organo, definisce la sua geometria.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

PARENCHIMA

A

solitamente è tessuto epiteliale, ma può essere anche linfoide, muscolare o nervoso. occupa gli spazi delimitati dallo stroma, ed quindi la sostanza propria dell’organo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

CAPSULA

A

tessuto connettivo denso da cui originano setti che si portano in profondità nel parenchima, suddividendolo in lobi e poi lobuli, e dando modo di disporsi a vasi e nervi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

STRUTTURA ORGANI CAVI

A

hanno una parete che delimita la cavità interna, formata da TONACHE:
1. TONACA MUCOSA, divisa in epitelio di rivestimento e tonaca propria.
2. TONACA SOTTOMUCOSA
3. TONACA MUSCOLARE, composta da uno strato di muscolare circolare e uno longitudinale
4. TONACA AVVENTIZIA oppure TONACA SIEROSA (mesotelio + piccolo strato di connettivo)

non tutti i cavi però hanno quattro tonache finite.
- utero, cavità orale e faringe: no sottomucosa
- palato osseo: no tonaca muscolare
- faringe: la muscolatura è di striato scheletrico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

1 TONACA MUCOSA

A

è la più interna, si divide in:
- EPITELIO DI RIVESTIMENTO, che poggia su una membrana basale ed è da qualificare in base all’organo che riveste (es: stomaco, cilindrico semplice; esofago, pavimentoso composto)
- TONACA PROPRIA DELLA MUCOSA, solitamente composta da connettivo denso + uno strato di muscolatura liscia (muscolaris mucosae). questa tonaca secerne muco, che ha funzione protettiva.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

2 TONACA SOTTOMUCOSA

A

costituita da tessuto connettivo più lasso, on molti vasi sanguigni e linfatici + fibre nervose. a volte può ospitare delle ghiandole che poi si distribuiscono negli altri visceri.
è reperibile nella parete di alcuni visceri, ma non dei vasi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

3 TONACA MUSCOLARE

A

formata da due strati di tessuto muscolare liscio:
1. circolare, più interno, si dispone intorno all’organo e contraendosi restringe il lume dell’organo.
2. longitudinale, secondo lunghezza, che contraendosi favorisce la peristalsi.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

4 TONACA AVVENTIZIA O SIEROSA

A

a prescindere, la più esterna.

  • AVVENTIZIA: media il rapporto con gli organi circostanti, è composta da connettivo fibroso. raramente possiamo trovare dei piccoli fasci di muscolatura.
  • SIEROSA: costituita da un mesotelio (sottile epitelio) ed uno strato di connettivo. [epicardio, pericardio, peritoneo]
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

SUDDIVISIONE DELLE OSSA

A

Elemento passivo. Per forma si dividono in:
- lunghe: come il femore. hanno diafisi (corpo) + epifisi, la lunghezza è maggiore dello spessore e della larghezza
- piatte: come lo sterno. tessuto osseo spugnoso rivestito da compatto
- brevi: come il calcagno. hanno i tre assi pià o meno equivalenti.

esistono anche le ossa sesamoidi, che si sviluppano nello spessore di alcuni tendini e legamenti in prossimità di superfici articolari..

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

MANDIBOLA

A

osso impari mediano.
- corpo: si articola con i denti dell’arcata inferiore e due prolungamenti con l’osso temporale. forma a ferro di cavallo.

ARTICOLAZIONE temporo-mandibolare: diartrosi condilare tra condilo e fossa mandibolare. c’è un disco cartilagineo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

COLONNA VERTEBRALE

A

composta da 33/34 vertebre > ossa brevi con corpo e arco a delimitare un foro.

7 cervicali, 12 toraciche, 5 lombari, 5 sacrali e 4/5 coccigee

Lordosi cervicale e lombare
Cifosi toracica e sacrale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

GABBIA TORACICA

A

sterno + cartilagini costali anteriormente, lateralmente coste, posteriormente vertebre toraciche.

STERNO: in posizione mediana anteriore, chiude la gabbia toracica. formato da MANUBRIO, CORPO E PROCESSO XIFOIDEO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

COS’E’ ACTH

A

è un ormone prodotto dall’adenoipofisi (parte dell’ipofisi dell’ipotalamo) che induce alla secrezione di cortisolo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

DOVE VIENE PRODOTTO IL CORTISOLO

A

è un ormone steroideo prodotto dalle ghiandole surrenali nella porzione corticale.
induce aumento della gittata cardiaca, aumenta la glicemia stimolando la secrezione di glucagone e inibisce la produzione di citochine, quindi riduce l’infiammazione.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

FSH nel maschio

A

ormone follicolo stimolante, è fondamentale per la spermatogenesi e prodotto dall’ipofisi anteriore.
nella donna induce la maturazione dei follicoli ovarici

17
Q

ORMONI PRODOTTI DALLA NEUROIPOFISI

A

principalmente rilascia l’ADH e l’ossitocina

18
Q

LH nel masco

A

ormone luteinizzante, prodotta dall’ipofisi che3 stimola la produiizione di testosterone