I Legami Chimici (Capitolo 3) 🖇 Flashcards
Cos’è l’ottetto elettronico?
La configurazione elettronica in cui gli orbitali più esterni s e p son numero quantico principale più grande sono completi
Definisci molecola
È un aggregato di atomi ugualu o diversi tra loro uniti da legami chimici, e possiede tutte le proprietà chimiche del composto di cui fa parte.
Definisci il legame chimico
È la forza risultante fra le forze attrattive instaurate tra elettroni e nucleo e quelle repulsive tra nucleo e nucleo.
Perchè si formano i legami chimici?
Perchè la molecola che si forma ha energia inferiore (+ stabile) di quella degli atomi isolati.
Quali sono le proprietà del legame chimico?
- energia di legame -> energia da fornire al legame per romperlo
- ordine di legame -> numero di legami tra i due atomi
- lunghezza di legame -> distanza tra nuclei dei due atomi legati
In che consiste il legame covalente?
Condivisione di elettroni con formazione di un orbitale molecolare
Cos’è il legame dativo?
È un tipo di legame covalente dove un atomo con ottetto completo condivide una coppia di elettroni con un atomo che ha un orbitale vuoto.
In che cosa consiste il legame elettrostatico?
Atomi uniti tra loro da una forza elettrostatica che dipende dalla presenza di cariche elettriche anche parziali
Che tipi di legami elettrostatici vi sono?
- legame ionico
- legame ione-dipolo
- legame a idrogeno
- forze di Van der Waals (+ deboli)
In che cosa consiste il legame metallico?
Presente nei metalli.
Elettroni esterni sono liberi di muoversi e interagire con i cationi del metallo.