Full pass no images Flashcards

1
Q

Chi è penalmente e civilmente responsabile di un sinistro stradale può incorrere nella revisione della patente di guida

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

L’attraversamento pedonale non fa parte della carreggiata

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Le strade extraurbane principali sono a carreggiate separate

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Le strade extraurbane principali sono segnalate da cartelli stradali di inizio e fine

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Le strade extraurbane principali possono essere ad un’unica carreggiata

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

L’isola di traffico serve a facilitare l’incanalamento dei veicoli verso varie direzioni

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

L’isola di traffico, se rialzata, è preceduta da zebrature di colore bianco

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

L’isola di traffico è una piazzola di sosta per i veicoli

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

L’isola di traffico facilita la salita e la discesa di passeggeri da tram, filobus e autobus

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

L’intersezione (incrocio) a livelli sfalsati è munita di infrastrutture (rampe, sovrappassi, sottopassi) per il collegamento fra strade poste a livelli diversi

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

In un passaggio a livello si possono trovare le luci gialle lampeggianti

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli ad emissione zero (elettrici), se espressamente consentito

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli al servizio di persone diversamente abili

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Nelle aree pedonali possono transitare i veicoli della polizia, con sirena e luce lampeggiante blu in funzione

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Nelle aree pedonali possono transitare gli autoveicoli dei vigili del fuoco, con luce lampeggiante blu e sirena in funzione

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

La strada può comprendere le piste ciclabili

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

La strada è aperta alla circolazione dei pedoni, degli animali e dei veicoli

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

La strada non comprende le banchine

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

La strada non comprende i marciapiedi

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

La strada è qualsiasi area asfaltata, limitata lateralmente dagli attraversamenti pedonali

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

La carreggiata non comprende i marciapiedi

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

La carreggiata comprende le piazzole di sosta

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Fanno parte della carreggiata gli attraversamenti ciclabili

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Fanno parte della carreggiata le corsie di emergenza delle autostrade

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Sulle banchine la sosta dei veicoli è consentita per un massimo di 5 ore
falso
26
Il marciapiede consente la sosta dei veicoli solo in presenza di apposite strisce di parcheggio
vero
27
Il marciapiede è riservato ai pedoni e ai veicoli in sosta, qualora non sia rialzato
falso
28
Il salvagente può essere segnalato da colonnine luminose a luce gialla fissa
vero
29
Il salvagente serve a dividere i sensi di marcia in una strada a doppio senso di circolazione
falso
30
I ciclomotori sono soggetti a revisione dopo quattro anni dalla prima immatricolazione, successivamente ogni due anni
vero
31
Le biciclette con pedalata assistita, dotate di motore elettrico ausiliario di potenza massima fino a 0,25 kW, sono definite ciclomotori
falso
32
I ciclomotori, per essere definiti tali, devono essere muniti di cambio manuale
falso
33
I quadricicli leggeri alimentati a benzina hanno cilindrata del motore inferiore o pari a 50 cm3
vero
34
I quadricicli leggeri, ai fini della circolazione, sono assimilati ai ciclomotori
vero
35
La potenza dei quadricicli non leggeri è sempre inferiore o uguale a 15 kW
vero (Beyond that it's like..a small car?)
36
I quadricicli non leggeri, ai fini della circolazione, sono equiparati ai ciclomotori
falso
37
Le macchine operatrici semoventi possono trasportare fino a quattro passeggeri
falso
38
Le macchine agricole possono trasportare fino a quattro passeggeri
falso
39
Le strisce retroriflettenti applicate dietro ad alcuni veicoli possono essere di colore rosso o giallo
vero
40
L'autobus viene classificato autoveicolo
vero
41
L'autocarro è un autoveicolo
vero
42
I quadricicli non sono autoveicoli
vero
43
Gli autoveicoli sono tutti i veicoli con almeno quattro ruote, compresi quelli senza motore
falso
44
I semirimorchi sono rimorchi privi di impianto frenante
falso
45
Su una strada ricoperta da brecciolino il conducente può circolare a velocità sostenuta
falso
46
Bisogna usare maggiore prudenza nei confronti dei conducenti di veicoli adattati per persone diversamente abili
vero
47
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta STOP, per completare il segnale verticale di DARE PRECEDENZA
falso
48
E' regolamentare trovare sulla pavimentazione la scritta TAXI, di colore bianco, nei parcheggi per taxi
falso
49
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e rossa
vero
50
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dalla 'paletta' bianca e nera
falso
51
Gli addetti a servizi di polizia stradale vengono riconosciuti dai guantoni e dalle strisce rifrangenti
falso
52
Il conducente deve regolare la velocità in relazione alla propria abilità alla guida
falso
53
E' obbligatorio ridurre la velocità nelle strade provinciali
falso
54
La velocità deve essere moderata nei tratti di strada a visuale non libera
vero
55
Sulle autostrade e sulle strade extraurbane principali, in caso di nebbia fitta, con visibilità inferiore a 100 m, possono essere imposti limiti massimi temporanei di velocità, non superiori a 50 km/h
vero
56
In caso di arresto forzato di un veicolo sui binari di un passaggio a livello, bisogna spostarlo, spingendolo quanto prima fuori dai binari
vero
57
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si ha un sovraccarico di corrente elettrica
falso
58
Se si percorre una lunga discesa con il cambio in folle e a motore spento, si può avere un'anomalia al differenziale
falso
59
Il valore della distanza di sicurezza da mantenere da una macchina spanditrice di sale in azione è di 20 metri
vero
60
Lo spazio di frenatura diminuisce se le ruote si bloccano
falso
61
Quando, in un centro abitato, il conducente di un veicolo si imbatte in un corteo, deve fermarsi sulla destra e attendere che la carreggiata si liberi
vero
62
In caso di fermata sul margine destro della carreggiata senza segnalare con sufficiente anticipo l'intenzione di effettuare tale manovra, è disposta la sottrazione di 4 punti dalla patente del conducente
falso
63
Gli specchi retrovisori devono essere utilizzati per un controllo della strada dietro al veicolo, ogni volta che a un incrocio si intende proseguire diritto
falso
64
Gli specchi retrovisori, nel loro complesso, consentono al conducente di vedere l'intera area di strada dietro e intorno al veicolo
falso
65
Gli autocaravan possono non essere dotati di specchi retrovisori se li rendono troppo ingombranti in larghezza
falso
66
Si può circolare con un autoveicolo in cui mancano temporaneamente gli specchi retrovisori, purché a velocità non superiore a 50 km/h e tenendo in azione la segnalazione luminosa di pericolo
falso
67
Lo specchio retrovisore laterale sinistro ha un angolo cieco molto ampio
vero
68
Lo specchio retrovisore laterale sinistro deve essere chiuso quando si circola su strade strette di montagna
falso
69
E' consentito il sorpasso a destra nelle intersezioni regolate da semaforo, se il veicolo da sorpassare ha indicato di voler svoltare a sinistra ed ha iniziato la manovra
vero
70
E' consentito il sorpasso nelle intersezioni regolate da agenti del traffico
vero
71
E' vietato sorpassare sulle corsie di accelerazione o di decelerazione
vero
72
E' consentito il sorpasso sulle intersezioni purché non provenga nessuno dalla destra
falso
73
E' vietato il sorpasso di veicoli della polizia
falso
74
E' consentito sorpassare un'auto della Polizia, se non è in servizio di emergenza e non vi sono altri tipi di impedimenti
vero
75
E' vietato sorpassare un'auto della Polizia, non in servizio di emergenza, per non ostacolarne la marcia
falso
76
Il sorpasso in autostrada può essere motivo di incidente, se viene effettuato accodandosi ad un veicolo che sta sorpassando
vero
77
Se si parcheggia in una zona regolamentata con parchimetro, occorre esporre l'apposito tagliando, in modo che sia ben visibile
vero
78
Nelle aree di parcheggio a tempo limitato, i veicoli al servizio di persone diversamente abili non sono obbligati a rispettare il limite di tempo stabilito per la sosta.
vero
79
Fuori dei centri abitati, se non è possibile collocare il veicolo fuori della carreggiata, il conducente deve effettuare la fermata il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
vero
80
In caso di fermata su strada urbana in cui non esiste il marciapiede rialzato, il conducente deve collocare il veicolo il più vicino possibile al margine destro della carreggiata
falso
81
Lo specchio retrovisore centrale di un autoveicolo deve essere posizionato in modo da rientrare nel campo visivo del conducente
vero
82
Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di dossi
vero
83
Nelle strade a doppio senso di circolazione non è consentito effettuare l'inversione del senso di marcia in vicinanza o in corrispondenza di curve
vero
84
I veicoli devono, di norma, circolare sulla parte destra della carreggiata ed in vicinanza del margine destro
vero
85
I veicoli senza motore devono circolare il più possibile vicino al margine destro della carreggiata
vero
86
Se ad un incrocio giungono contemporaneamente da strade diverse due veicoli, l'obbligo di dare la precedenza spetta, di norma, al conducente del veicolo che arriva da sinistra
vero