Frenata e Sospsensione Flashcards

1
Q

Il servofreno a depressione non può funzionare a motore spento

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Il freno di stazionamento non deve essere utilizzato per la frenatura di servizio

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Il livello del liquido idraulico dei freni deve essere periodicamente controllato

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Il servofreno a depressione può funzionare anche a motore spento, purché sia inserita la chiave di accensione nel quadro

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Il freno di stazionamento deve essere in grado di tenere bloccato il veicolo in sosta anche su strade in pendenza

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

In caso di frenata di emergenza, il conducente deve inserire rapidamente la retromarcia

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Il circuito frenante dei veicoli leggeri è di tipo a circuito sigillato, pertanto non è necessario un periodico controllo del livello del liquido idraulico

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Negli impianti di frenatura, l’energia cinetica dell’autoveicolo viene trasformata in calore grazie all’attrito

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per bloccare il veicolo in sosta o per situazioni di emergenza

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Le parti dell’impianto frenante maggiormente sollecitate dalle alte temperature sono le guarnizioni di attrito

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Il freno di stazionamento deve essere utilizzato per la frenatura di servizio quando si circola su strade a forte pendenza, in modo da ridurre il surriscaldamento degli elementi frenanti

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna continuare a premere con forza il pedale, senza allentare la pressione

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Dopo il lavaggio del veicolo, è opportuno eseguire una prova di frenata

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

In caso di frenata di emergenza, con entrata in azione dell’ABS, bisogna immediatamente diminuire la pressione esercitata sul pedale del freno

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

L’azione frenante esercitata dal motore è massima se si inserisce la prima marcia del cambio di velocità

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Tutti i veicoli sono dotati del freno di stazionamento che si aziona con comando manuale

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Il freno di stazionamento si utilizza durante la marcia, per frenare o arrestare il veicolo

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Percorrendo lunghe e ripide discese è opportuno marciare con il cambio in folle per risparmiare carburante e freni

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

L’uso prolungato e ripetuto dei freni, provocandone il surriscaldamento, comporta la diminuzione dell’efficienza frenante

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Percorrendo lunghe e ripide discese è necessario inserire una marcia bassa per evitare di surriscaldare i freni

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Una frenatura poco efficiente può essere causata dall’eccessivo riscaldamento delle guarnizioni frenanti

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall’utilizzo di veicoli con alimentazione a metano su strade di montagna

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Su discese molto ripide è bene viaggiare con il freno a mano inserito parzialmente

A

falso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza d’aria o vapore nel circuito frenante idraulico

A

vero

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo irregolare dei tamburi o dei dischi
vero
26
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali montati su tutte e quattro le ruote
falso
27
Il cambio delle pastiglie dei freni è un'operazione di manutenzione ordinaria che può essere svolta da qualunque conducente
falso
28
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo delle guarnizioni frenanti
vero
29
Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, si blocchino soltanto le ruote di un lato
vero
30
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'insufficiente lubrificazione dei tamburi o dei dischi
falso
31
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza del servosterzo su veicoli di piccola cilindrata
falso
32
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla differente pressione di gonfiaggio dei pneumatici dello stesso asse
vero
33
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dalla presenza di freni a disco sull'asse posteriore
falso
34
Una frenatura poco efficiente può essere causata da eccessive e ripetute frenate
vero
35
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal consumo eccessivo dei meccanismi del freno di stazionamento
falso
36
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata da pneumatici invernali utilizzati su strade non innevate
falso
37
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dal carico eccessivo o mal ripartito
vero
38
Con freni squilibrati si manifesta in genere un surriscaldamento del liquido refrigerante del motore
falso
39
Con freni squilibrati può avvenire che, in frenata, il veicolo sbandi, dirigendosi verso il lato della ruota che si blocca per prima
vero
40
Una frenatura poco efficiente o squilibrata può essere causata dall'eccessivo gioco del pedale della frizione
falso
41
L'A.B.S. non si attiva se gli pneumatici sono usurati
falso
42
L'A.B.S. è in grado di agire su tutte le ruote, intervenendo di volta in volta su quelle che stanno per bloccarsi durante la frenata
vero
43
L'A.B.S. rende la frenata più sicura perché impedisce alle ruote di bloccarsi
vero
44
L'A.B.S. agisce anche quando gli pneumatici sono usurati
vero
45
L'A.B.S. impedisce alle ruote di bloccarsi
vero
46
L'A.B.S. consente di correggere la traiettoria del veicolo anche durante una frenata di emergenza
vero
47
L'A.B.S. non agisce sulle ruote motrici
falso
48
L'A.B.S. favorisce il bloccaggio delle ruote
falso
49
Le sospensioni di un veicolo a motore collaborano a rendere più confortevole e sicura la guida
vero
50
Le sospensioni di un veicolo a motore non entrano in funzione su strada rettilinea
falso
51
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a smorzare gli urti trasmessi dalle asperità del terreno
vero
52
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire che le ruote rimangano aderenti al fondo stradale
vero
53
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a garantire un buon confort di marcia
vero
54
Le sospensioni di un veicolo a motore sono in genere poste sulle ruote anteriori, ma non su quelle posteriori
falso
55
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a mantenere il veicolo fermo anche su strada in pendenza
falso
56
Le sospensioni di un veicolo a motore sono poste tra il telaio e le ruote
vero
57
Le sospensioni di un veicolo a motore servono a irrigidire il veicolo, in modo che il conducente percepisca chiaramente tutti i saltellamenti del veicolo dovuti ad irregolarità della strada
falso
58
La precisione della sterzata non è influenzata dalle cattive condizioni delle sospensioni e degli ammortizzatori
falso
59
Il sovraccarico non causa problemi agli ammortizzatori di un veicolo a motore se il conducente adotta uno stile di guida prudente
falso
60
Gli ammortizzatori servono, tra l'altro, a garantire la tenuta di strada del veicolo
vero
61
Il conducente può in ogni caso regolare la rigidità degli ammortizzatori
falso
62
Gli ammortizzatori di un veicolo a motore non necessitano di verifiche e manutenzioni fino a quando dura la garanzia del veicolo
falso
63
Il sovraccarico del veicolo può comportare un'usura precoce degli ammortizzatori
vero
64
Gli ammortizzatori collaborano alla tenuta di strada del veicolo
vero
65
Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi agli ammortizzatori è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di mezzo bar
falso
66
Il sovraccarico del veicolo può rendere inefficienti gli ammortizzatori
vero
67
La rigidità degli ammortizzatori di un veicolo a motore può essere controllata dal proprietario del veicolo, senza ricorrere ad un'officina specializzata
falso
68
Gli ammortizzatori di un veicolo a motore servono a ridurre le oscillazioni delle sospensioni
vero
69
Un veicolo a motore è dotato di sospensioni oppure di ammortizzatori, ma difficilmente di tutti e due
falso
70
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano una diminuzione del comfort di marcia dei passeggeri
vero
71
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi aumentano il rischio di rottura delle molle delle sospensioni
vero
72
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano un maggior consumo di lubrificante
falso
73
Gli ammortizzatori scarichi provocano un comportamento anomalo del veicolo in frenata
vero
74
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi peggiorano la tenuta di strada
vero
75
Gli ammortizzatori scarichi provocano un comportamento anomalo del veicolo, particolarmente in curva
vero
76
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori possono essere sostituiti con una sospensione rinforzata
falso
77
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi, abbassando l'altezza da terra del telaio, migliorano la tenuta di strada del veicolo, specie in curva
falso
78
Gli ammortizzatori di un veicolo, se sono del tipo a circuito sigillato, non necessitano di manutenzione
falso
79
In un veicolo a motore, gli ammortizzatori scarichi provocano l'usura non uniforme del battistrada dei pneumatici
vero
80
Le sospensioni non collaborano alla dirigibilità del veicolo, perché questa è assicurata unicamente dagli organi di direzione
falso
81
Le sospensioni del veicolo devono essere sostituite all'incirca ogni trentamila chilometri
falso
82
Poiché le autovetture sono dotate di sospensioni su ogni ruota, la rottura di una sola delle quattro non comporta problemi per la guida
falso
83
Il sovraccarico ripetuto del veicolo può comportare la rapida usura delle sospensioni
vero
84
Un veicolo con sospensioni inefficienti riduce il confort di marcia
vero
85
Le sospensioni di un veicolo a motore, essendo realizzate con materiali elastici, non subiscono danni per gli urti subiti durante la marcia
falso
86
Se il veicolo è sovraccarico, per evitare problemi per le sospensioni è sufficiente aumentare la pressione dei pneumatici di un bar
falso
87
Un veicolo con sospensioni inefficienti aumenta l'affaticamento alla guida del conducente
vero
88
Le sospensioni possono diventare inefficienti per usura o per aver subito urti troppo forti
vero
89
Il sovraccarico del veicolo comporta maggiori difficoltà di guida, mentre non comporta problemi per le sospensioni
falso
90
Il sovraccarico del veicolo non comporta problemi per le sospensioni
falso
91
Il sovraccarico del veicolo può comportare la rottura delle sospensioni
vero
92
Un veicolo con sospensioni inefficienti può avere come conseguenza l'anomalo orientamento dei proiettori anabbaglianti
vero
93
Il sovraccarico del veicolo può comportare la temporanea inefficienza delle sospensioni
vero
94
Le sospensioni di un veicolo a motore sono realizzate in modo da non necessitare di verifiche e manutenzioni per tutta la durata della garanzia del veicolo
falso
95
Un veicolo con sospensioni inefficienti ha problemi di tenuta di strada
vero