Fisica Flashcards

1
Q

Che tipo di grandezza è la velocità angolare?

A

La velocità angolare è una grandezza scalare

V(angolare)=2pigreco/T
v=(rad/s)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Dimmi le caratteristiche della velocità di un corpo che si muove di moto circolare uniforme

A

-velocità angolare :SCALARE
rapporto tra l’angolo giro (2pigreco) e il periodo (T)
-velocità tangenziale :VETTORIALE
rapporto tra la lunghezza della circonferenza (2rpigreco) e il periodo (T)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Dimmi cos’è la frequenza

A

La frequenza è il numero di giri in 1 secondo
f=1/T
f=(1/s)=s^-1=Hz

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

cos’è l’accelerazione centripeta?

A

è l’accelerazione dovuta alla velocità tangenziale in un moto circolare uniforme
MODULO :a=v^2/r
a=(omega)^2 *r
DIREZIONE: perpendicolare alla velocità tangenziale
VERSO: è diretta verso il centro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

In un moto circolare uniforme esiste accelerazione ?

A

Si, dovuta al fatto che la velocità cambia continuamente direzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

La velocità angolare della Terra è :

A

2pigreco rad/giorno

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Dimmi le caratteristiche dell’accelerazione in un moto armonico

A

In un moto armonico ,l’accelerazione non è costante .
Essa è la tendenza che ha il corpo di tornare al centro ,e ha verso opposto allo spostamento .

a=-(omega)^2*s

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Nel moto armonico hanno sempre versi opposti :

A

Accelerazione e spostamento

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Dimmi come calcolare la velocità angolare e il periodo di un pendolo

A

ω= radice di g/L

T=2pigreco *radice di L/g

L=lunghezza del filo
g=accelerazione di gravità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Dimmi come calcolare la velocità angolare e il periodo di una molla

A

ω= radice di k/m

T=2pigreco *radice di m/k

k=costante elastica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Dimmi la differenza tra urti elastici e anaelastici

A

Urto elastico :conservazione dell’energia cinetica e della quantità di moto ,pertanto i due oggetti dopo l’urto si separano (es.interazione tra due palline da biliardo)

Urto analestico :l’energia cinetica non si conserva ,invece la quantità di moto si (es.incidente tra 2 auto)

Urto completamente anaelastico: si conserva solo la quantità di moto e gli oggetti restano attaccati ,proseguendo la loro marcia come un unico oggetto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Dimmi 4 caratteristiche dei gas perfetti

A

-tra le particelle non esistono interazioni
-il volume delle particelle è trascurabile al volume a loro disposizione
-le particelle sono in movimento perenne e casuale
-le particelle urtano in modo elastico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Cosa implica l’effetto farfalla?

A

La dipendenza sensibile alle condizioni iniziali di un sistema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Quali sono i fenomeni che subisce la luce ?

A

Riflessione ,rifrazione, interferenza e diffrazione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Cosa è la luce ?

A

-Raggio di fotoni(Newton) :OTTICA GEOMETRICA(riflessione e rifrazione)
-onda elettromagnetica :OTTICA ONDULATORIA(interferenza e diffrazione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Cosa è la riflessione ?

A

è la riemissione dei raggi nel mezzo da cui provengono

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Dimmi le due leggi di riflessione :

A

1 LEGGE
raggio incidente, raggio riflesso e normale giacciono sullo stesso piano

2 LEGGE
angolo di incidenza= angolo di riflessione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Quali sono le tipologie di specchi che possiamo avere?

A

SPECCHIO PIANO( immagine dritta e uguale (stesse dimensioni)

SPECCHIO SFERICO (concavo e convesso)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Come si riflettono i raggi in uno specchio?

A

raggio // : si riflette e passa per il fuoco
raggio per F :si riflette in modo //
raggio per CC : si riflette con stessa direzione

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Dimmi le caratteristiche dell’immagine che si forma in uno specchio concavo:

A

1) OGGETTO OLTRE CC
immagine: reale ,rimpicciolita, rovesciata
2) OGGETTO TRA CC e F
immagine :reale ,rovesciata ,ingrandita
3)OGGETTO TRA F e C
immagine :virtuale ,dritta e ingrandita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Dimmi le caratteristiche dell’immagine che si forma in uno specchio convesso:

A

-In uno specchio convesso non importa la posizione
-IMMAGINE :virtuale
dritta
rimpicciolita

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Cosa è la rifrazione ?

A

la rifrazione è la deviazione del raggio ,quando attraversa una superficie ,per passare da un mezzo ad un altro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Dimmi la legge di Snell:

A

Dato l’angolo di incidenza i e l’angolo di rifrazione r :

n1sen(i)= n2sen(r)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

Cos’è l’indice di rifrazione ?

A

mezzo= indice di rifrazione

n(a)= c/ v(a)

c> v(a) ,quindi n(a) >1

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
Q

Dimmi la differenza tra lenti e specchi

A

Lenti : sfruttano la rifrazione per creare immagini
Specchi : sfruttano la riflessione per creare immagini

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
26
Q

Come possono essere le lenti ?

A

Lenti convergenti : convergono i raggi rifratti nel fuoco
INGRANDISCONO gli oggetti
Lenti divergenti: divergono i raggi rifratti ,in modo che sembra che partono tutti dal fuoco
RIMPICCIOLISCONO gli oggetti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
27
Q

Dimmi come appare l’immagine di un oggetto lontano attraverso una lente convergente :

A

-ingrandita
-capovolta
Es.proiettore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
28
Q

Come appare l’immagine di un oggetto vicino attraverso lenti convergenti ?

A

-ingrandita
-dritta
Es.occhialetti del nonno
microscopio

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
29
Q

Come appare l’immagine di un oggetto attraverso lenti divergenti ?

A

-Rimpicciolita
-dritta
Es. Lenti di un miope

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
30
Q

Dimmi l’equazione dei punti coniugati :

A

q=p×f /p-f

31
Q

Com’è l’immagine attraverso le lenti ?

A

Lenti divergenti : virtuale
Lenti convergenti (oggetti lontano ): reale
Lenti convergenti (oggetti vicino ) :virtuale

32
Q

Le palline con cui si addobba l’albero di natale hanno in genere la superficie riflettente .Si comportano come :

A

Specchi sferici convessi e formano immagini dritte

33
Q

All’interno di una sfera conduttrice di raggio r uniformemente carica (positivamente ) viene posta una carica negativa q a distanza r/2 dal centro .Come si muove ,se si muove ,la carica q ?

A

Rimane ferma…
perchè la carica presente sulla sfera si distribuisce uniformemente sulla superficie della sfera stessa .Secondo il fenomeno della gabbia di Faraday ,all’interno della sfera non si ha alcun effetto elettrostatico dovuto alle cariche poste sulla superficie .Quindi la particella interna non subisce alcuna forza e rimane ferma ,in quanto all’interno della sfera non c’è nessun campo elettrico .

34
Q

Cosa è la forza di gravità?

A

È la forza di attrazione tra 2 corpi dotati di massa

F=G×m1×m2 /d^2

G=costante gravitazionale =6,67×10^-11

35
Q

Dimmi il primo principio della dinamica

A

Un corpo resta in quiete o prosegue di MRU se:
-non agiscono forze
-la somma delle forze è nulla

36
Q

Su un corpo agisce un’unica forza. Nel momento in cui questa forza cessa istantaneamente di agire :

A

Il corpo prosegue di moto rettilineo uniforme

37
Q

Cosa è la reazione vincolare ?

A

-È la forza che un piano esercita su i corpi ad esso appoggiati.
-Forza di reazione al peso di una superficie
Ha stesso modulo e stessa direzione della forza peso , ma verso opposto ad essa

38
Q

Dimmi il secondo principio della dinamica

A

La forza risultante che agisce su un corpo è pari al prodotto tra la massa del corpo e la sua accelerazione .
F= ma

39
Q

Cosa è la forza di attrito ?

A

È la forza che si oppone al movimento di un corpo
F= q×N

q=coefficiente di attrito
N=forza normale

40
Q

Cosa fa la carrucola ?

A

Cambia il verso /direzione alle forze

41
Q

Un cosmonauta “galleggia” senza sforzo all’interno di una stazione spaziale che orbita intorno alla Terra a velocità angolare costante .Questo avviene principalmente perchè :

A

la sua accelerazione centripeta è uguale a quella della stazione spaziale

42
Q

Cos’è un corpo rigido ?

A

Un corpo si dice rigido quando le forze che agiscono su di esso ne provocano una deformazione trascurabile

43
Q

Dimmi come viene definito il momento di una forza

A

Il momento di una forza è uguale al prodotto dell’intensità della forza per il suo braccio
M=F×b

44
Q

Dimmi 3 cose sul punto materiale

A

-è un corpo tanto piccolo(rispetto all’ambiente al quale lo si vuole riferire ) da poter essere considerato come un punto
-si sposta nello spazio (trasla) e non ruota
-condizione di equilibrio : Ftot =0 (somma vettoriale delle forze applicate nulla )

45
Q

Dimmi 3 cose su un corpo rigido :

A

-è un corpo le cui dimensioni non sono trascurabili rispetto all’ambiente in cui si trova e che non può essere deformato
-si sposta nello spazio (trasla) e ruota
-condizione di equilibrio : Ftot =0 (somma vettoriale delle forze applicate nulla )
Mtot=0 (somma vettoriale dei momenti delle forze nulla )

46
Q

Cosa è una leva ?

A

È un corpo rigido in grado soltanto di ruotare .
Ogni leva tende a ruotare attorno a un punto fisso sotto l’effetto di due forze :
Forza motrice ( forza che applichiamo quando vogliamo mettere in funzione la leva )
Forza resistente ( Forza che vogliamo vincere )

47
Q

Quando una leva è in equilibrio ?

A

Quando il momento della forza motrice è uguale al momento della forza resistente

48
Q

Dimmi quanti sono i tipi di leve

A

In base alla posizione del fulcro ,possiamo distinguere :
-leve di primo genere
-leve di secondo genere
-leve di terzo genere

49
Q

Dimmi la caratteristica di una leva di primo genere

A

Nelle leve di primo genere ,il fulcro è posto tra la forza resistente e la forza motrice .
Es.forbice

50
Q

Dimmi le caratteristiche di una leva del 2 genere

A

-Nelle leve di secondo genere ,il fulcro si trova ad un’estremità dell’asta ,ed è più vicino alla forza resistente
-Ogni leva di secondo genere è una leva vantaggiosa

51
Q

Quando una leva è vantaggiosa ?

A

Quando :
Fm< Fr
bm> br

52
Q

Dimmi le caratteristiche di una leva di terzo genere

A

Nelle leve di terzo genere il fulcro si trova ad un’estremità dell’asta , ed è più vicino alla forza motrice
Es.pinzetta
-sono leve svantaggiose (ad es. per riuscire ad attivare una pinzetta dobbiamo imprimere una forza più grande di quella resistente ,ci vuole una forza motrice grande per compiere un lavoro di precisione )

53
Q

Quando una leva è svantaggiosa ?

A

Fm>Fr
bm<br

54
Q

Le leve di primo genere sono vantaggiose o svantaggiose ?

A

Possono essere vantaggiose ,svantaggiose ,indifferenti
-vantaggiose :se il fulcro è più vicino alla forza resistente (bm>br)
-svantaggiose :se il fulcro è più vicino alla forza motrice (br>bm)
-indifferenti: se il fulcro si trova nel mezzo tra la forza motrice e quella resistente

55
Q

Come calcolare l’energia elastica ?

A

Eel=1/2 kx^2

56
Q

Cosa è il calore?

A

Il calore è l’energia scambiata tra due corpi che hanno diversa temperatura

57
Q

Nel S.I. la quantità di calore scambiato si misura in:

A

Joule

58
Q

Dimmi quali sono i modi per scambiare calore:

A

-conduzione
-convezione
-irraggiamento

59
Q

Come avviene lo scambio di calore per conduzione ?

A

Avviene tramite un mezzo materiale

60
Q

Cosa è la conducibilità termica?

A

è l’attitudine di una sostanza a trasmettere il calore attraverso la conduzione termica
(rame
acciaio
vetro
legno
sughero
aria
acqua)

61
Q

Quale proprietà dell’acqua è la piu importante quando si perde calore dall’epidermide?

A

il calore latente di evaporazione

62
Q

Come avviene lo scambio di calore per convezione?

A

Tramite un fluido (gas,liquido)
-moti convettivi( termosifone)

63
Q

Come avviene lo scambio di calore per irraggiamento?

A

tramite il vuoto (es.Sole)
-il calore si propaga per irraggiamento attraverso onde elettromagnetiche

64
Q

Quale segno può assumere il calore ?

A

+ = se viene assorbito
-= se viene ceduto

65
Q

Cosa è il calore specifico?

A

è il calore necessario ad 1 kg di sostanza per variare la sua temperatura di 1 K
(J/kg*K)

66
Q

Relazione tra calore specifico e calore:

A

> c = > Q (difficile da scaldare : aria ,acqua ,legno)

<c =< Q (facile da scaldare : metalli)

67
Q

Cosa è la caloria?

A

è la quantità di calore necessaria ad 1 g di acqua ,per aumentare la sua temperatura da 14,5 gradi a 15,5 gradi

1cal= 4,186 J/g*K

68
Q

Dimmi cosa è la capacità termica?

A

è il calore necessario ad un corpo per cambiare la sua temperatura di 1 K

69
Q

Come calcolo il calore?

A

Q = cmdelta(T)
c=calore specifico

Q= C*delta(T)
C=capacità termica

70
Q

Come calcolo la capacità termica?

A

C= c*m
c= calore specifico
m=massa

71
Q

Un passaggio di stato nel quale un corpo cede calore è :

A

Brinamento ( Aeriforme -solido)
Condensazione ( Aeriforme -liquido)
Solidificazione (liquido -solido)

72
Q

Un passaggio di stato nel quale un corpo acquista calore è :

A

Fusione (solido-liquido)
Evaporazione (liquido -aeriforme)
Sublimazione (solido-aeriforme)

73
Q

dimmi come calcolare il calore da fornire per effettuare un passaggio di stato:

A

Q =m*L
L= calore latente

74
Q

Cosa è il calore latente?

A

è il calore necessario affinchè una massa di 1 kg di una sostanza effettui un passaggio di stato

(J/kg)