Elettromagnetismo Flashcards

1
Q

Esperimento di Hall

A

Cariche che trasportano corrente in un conduttore metallico sono negative. Lamina metallica, forza di lawrence, suppongo cariche positive ottengo contraddizione con valori potenziale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Esperimento di Thompson

A

Carica specifica dell’elettrone (rapporto carica e massa). Tubo di scarico a bassa pressione con una lastra fluorescente. Osservo raggio catodico standard, c.e. e campo magnetico (bilancia c.e.) 1.71011 c/kg

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Esperimento di Millikan

A

Carica dell’elettrone e quantizzazione della carica. condensatore piano con foro su armatura, spruzzatore di goccioline d’olio (moto sfera fluido viscoso). Con effetto di campo elettrico goccia sospesa in equilibrio. Ricava da qui massa e carica elementare

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Esperimento di aston

A

Dimostra esistenza isotopi (elementi uguali ma co diverso numero di massa) con lo spettrometro di massa e la carica specifica degli ioni. Spettografo di massa (tubo a U con 2 fenditure, condensatori e solenoidi e lastra fotografica alla fine). Separatore di velocità e moto circolare uniforme –> ioni si proiettano come circonferenze di raggio diverso

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

LINAC

A

Acceleratore lineare, tubo cilindrico a vuoto collegato a generatore di tensione. max 1 meV. Si usano quindi serie di spinte successive grazie a cilindri a vuoto di lunghezza crescente collegati a un alternatore (genera fem variabile nel tempo che oscilla). v aumenta, aumenta s

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Ciclotrone

A

Due semidischi collegati a un alternatore e separati da un intercapedine con al centro una sorgente che emette cariche. Accelerata ogni giro. e = 10*9

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Sincrotrone

A

Formato da un elettrodo a forma di ciambella costituito da trasmettitori a radiofrequenza.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Forza elettromotrice

A

Lavoro fatto dal generatore per spostare unità di carica da un polo all’altro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

FNL

A

Tutte le volte che in circuito immerso in un cm e varia il flusso del cm concatenato al circuito si genera in esso una forza elettromotrice pari all’opposto della variazione di flusso nell’unità di tempo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

legge di lenz

A

La corrente indotta si oppone sempre alla causa che l’aveva indotta

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Flusso autoconcatenato

A

Dato un circuito qualsiasi percorso da corrente, questo genera un cm il cui flusso auto concatenato è proporzionale all’intensità di corrente.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Induttore

A

Bobina caratterizzata dalla sua induttanza(permette fenomeno autoinduzione)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Alternatori

A

Utilizzati per produrre corrente alternata, una spira terminante con 2 collettori e 2 spazzole di carbone percorse da corrente. Il flusso varia e si genera fem e collegando a un circuito si comporta come generatore

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Dinamo

A

I connettori al posto che essere anelli sono semianelli quindi scambiando le spazzole eliminano l’inversione producendo corrente unidirezionale data dalla sovrapposizione di più correnti pulsanti sfasate tra loro.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Xc =

A

1/ cw

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Xl =

A

Lw

17
Q

Fasori

A

Vettori con coda nell’origine del sistema di riferimento, modulo uguale al valore massimo della funzione e componente verticale uguale all’espressione della funzione. Il vettore fem è la somma dei vettori

18
Q

Impedenza del circuito

A

radice di r2 + (Xc - XL)2

19
Q

Trasformatori

A

Dispositivi semplici ad alto rendimento (no dissipazione di energia) che non hanno organi meccanici in movimento. Funzionano sulla base della mutua induzione. Considero anello fatto con lamierini di ferro isolati tra loro per interrompere correnti parassite con avvolte due bobine:

  • primario: fornisce corrente alternata
  • secondario: ai suoi estremi si preleva correnteq
20
Q

Legge del trasformatore

A

Il rapporto tra le forze elettromotrici nelle due bobine è uguale al rapporto tra il numero delle spire delle due bobine.

21
Q

Per cosa viene usato il trasformatore?

A

Per alzare il potenziale dopo le centrali per diminuire dispersione di energia

22
Q

Salvavita

A

Anello attraversato da due fili sui quali è avvolta una bobina collegata ad un interruttore. Se flusso non è nullo scatta interruttore

23
Q

Fem indotta a cosa è uguale?

A

A circuitazione del campo elettrico indotto

24
Q

Direzione onde elettromagnetiche

A

Sono onde trasversali, direzione perpendicolare

25
Q

Esperimento di Herz

A

Nucleo ferromagnetico di lamierini di ferro isolati al quale sono avvolte due bobine:

  • primario: poche spire ed è collegato a un gen di fem continua con un interruttore a vibrazione
  • secondario: ha più spire e termina con due sferette (spinterometro di runkoff, due elettrodi affiancati terminanti con 2 sferette). La v che prelevo dipende dalla frequenza. (sfrutta mutua induzione) Il secondario preleva alto potenziale e variando distanza sferette posso fare una scintilla.
26
Q

Consequenza esperimento di Herz

A

Campi elettrici e magnetici si propagano a una certa distanza = inducono altri campi elettrici e magnetici nei rilevatori che hanno frequenza uguale ai campi

27
Q

Circuiti oscillanti

A

Circuiti lc in serie in corrente continua

28
Q

Commutatore

A

Permette di spostare il collegamento

29
Q

Antenna emittente

A

2 lastre metalliche collegate a un circuito LC che mette in moto gli elettroni che oscillano sulle lastre e generano cm e ce variabili nel tempo quindi onde elettromagnetiche

30
Q

Antenna ricevitore:

A

struttura simile all’emittente ma la capacità è variabile così da poter entrare in risonanza con l’emittente, cioè sintonizzare la frequenza

31
Q

Dispositivo utilizzatore:

A

I ce e cm prodotti dal ricevitore fanno funzionare l’utilizzatore per induzione e questo amplifica il segnale.

32
Q

Onda magnetica polarizzata

A

Quando la direzione di oscillazione del campo elettrico e del campo magnetico è costante o varia con una legge ben precisa

33
Q

Polarizzazione lineare

A

Un’onda è polarizzata linearmente se la direzione di oscillazione del vettore campo elettrico giace sempre sullo stesso piano. Questo piano è detto piano di polarizzazione

34
Q

Polarizzazione circolare

A

Un’onda si dice polarizzata circolarmente quando fissato un punto nello spazio mentre l’onda propaga il vettore campo elettrico non varia il modulo, ma varia continuamente il piano di oscillazione descrivendo una circonferenza

35
Q

Filtro polarizzatore

A

Filtro formato da un particolare materiale (polaroid) che lascia passare solo le onde aventi un determinato piano di oscillazione.

36
Q

Legge di malus

A

I = Io cos*2