Ecologia Flashcards
Dove possono avvenire le interazioni tra popolazioni?🌍
A livello di…
Biosfera: parti del pianeta che permettono la vita (litosfera, atmosfera, idrosfera) 🌊
Bioma: porzioni di biosfera caratterizzate da particolari flora e fauna (savana, foresta, deserto, calotta polare)🏜️
Ecosistema: comunità che comprende organismi e ambiente in cui vivono🐧
Cos’è una rete trofica?🥅
Una serie di trasferimenti di materia e energia in una comunità biologica
🐆🐄🐈🐊🐋🐍🐘🐖🐙🐛🐒🐏🐎🐧
Dimmi le due parti di un ecosistema
BIOCENOSI + BIOTOPO
Biocenosi: comunità di animali e vegetali (tante specie)
Biotopo: ambiente determinato da fattori abiotici (clima, umidità, aria, acqua, rocce)
Dimmi cos’è una nicchia ecologica
È lo spazio o il ruolo di UNA specie nel suo habitat
Dimmi la differenza tra popolazione e comunità
Popolazione: individui di una STESSA specie che vivono in un territorio
Comunità: individui di DIVERSE specie che vivono in un territorio
Dimmi cos’è la zoonosi
È una malattia che passa da un animale all’uomo (Ex:Covid-19)
Dimmi 3 tipi di interazione INTERspecifica
Simpatrica: vivono nella stessa area
Parapatrica: vivono in aree vicine ma non si incontrano
Allopatrica: vivono in aree diverse divise da barriere geologiche che impediscono ogni contatto
Che cos’è un lichene?🌿
Una forma di simbiosi tra un’alga🍙 e un fungo🍄
Dimmi i 3 biomi in cui vengono distinti gli organismi acquatici
Benthos: organismi sul fondo (coralli)
Plancton: organismi trasportati dalla corrente (microalghe)
Necton: animali che nuotano
Cosa sono i chemioautotrofi?
Batteri che vivono nelle profondità degli oceani dove non c’è luce e usano le sorgenti idrotermali per prendere calore e sostanze inorganiche
Cosa si intende per microevoluzione?
Cambiamento delle frequenze alleliche di una popolazione da una generazione all’altra
Calssifica gli organismi a seconda di cosa producono come urina
Ammoniotelici: ammoiaca (animali acquatici)
Uricotelici: acido urico (uccelli, rettili)
Ureotelici: urea (mammiferi, anfibi)
Cosa comprende il regno dei Monera?
Quegli organismi in cui il nucleo non è nettamente diviso dal citoplasma (Ex: Batteri e alghe azzurre)
Dimmi 4 teorie legate all’evoluzione
Eredità dei caratteri acquisiti di Lamarck
Gradualismo di Lyell
Catastrofismo di Cuvier
Selezione naturale di Darwin