Do2 Flashcards

1
Q

AA1. Gli effetti collaterali indesiderati del
trattamento cronico con corticosteroidi non
comprendono

A

Ipoglicemia

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

AA2. L’aspirina ha tutti i seguenti effetti tranne:

A

Anticoagulante

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

AA3 I farmaci antiinfiammatori non steroidei
inibiscono:

A

La cicloossigenasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

AA4. Effetti collaterali dei FANS

A

gastrolesività/emorragie

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

AA5. I Glucocorticoidi:

A

legano recettori citosolici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

AA6. La codeina: (2 risposte corrette):

A

-E’ piu’ efficace della morfina per sopprimere il riflesso della tosse

E’ un analgesico molto meno potente della
morfina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

AA7. Il naloxone: (2 risposte vere):

A

-Antagonizza le azioni della morfina
-Puo’ causare la comparsa di sintomi d’astinenza nei soggetti dipendenti da eroina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

AA8. L’effetto analgesico dei farmaci oppiacei
coinvolge l’attivazione:

A

Tutte le precedenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

AA9. I recettori per gli oppioidi sono:

A

accoppiati all’adenil-ciclasi mediante Gi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

AA10. Il naltrexone è un farmaco:

A

antagonista degli oppiacei

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

AA11. Alcuni farmaci della classe degli oppiodi possono essere usati come antidiarroici in quanto:

A

interagendo con recettori degli oppiodi a livello intestinale riducono la motilità

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

AA13. I triptani e gli ergotaminici non vanno usati in:

A

ipertesi e cardiopatici

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

AA.14 Una di queste risposte è falsa: I triptani sono indicati nel trattamento:

A

Preventivo dell’emicrania

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

AA15. Nuovi farmaci usati nel trattamento dell’emicrania:

A

Anticorpi anti-cGRP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

CV1. Clopidogrel: meccanismo d’azione

A

antiaggregante piastrinico che inibisce il recettore P2Y per ADP

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

CV2. La colestiramina

A

Tutte le precedenti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

CV3. Dabigatran: anticoagulante orale

A

inibitore della trombina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

CV4. Warfarin: meccanismo d’azione

A

inibisce gli enzimi Vit. K reduttasi e Vit. K
epossido reduttasi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

CV5. Eparina: meccanismo d’azione

A

aumenta la velocità del legame fra antitrombina III e trombina/FXIa/FXa/FIXa

20
Q

CV6. I fibrati

A

inibiscono il fattore di trascrizione PPAR-a

21
Q

CV7. Le eparine a basso peso molecolare

A

non legano la trombina

22
Q

CV8. le resine a scambio ionico sono usate per la loro affinità verso

A

gli acidi biliari

23
Q

CV9. effetto collaterale delle statine

A

Mialgia

24
Q

CV10. Farmacodinamica del warfarin:

A

L’effetto dopo l’assorbimento è ritardato, e
persiste dopo la sospensione

25
Q

CO.1 Bevacizumab agisce come:

A

anticorpo verso VEGF

26
Q

CO.2 Molti degli agenti antitumorali convenzionali disponibili in clinica hanno UNO dei seguenti meccanismi di azione:

A

inibizione della crescita cellulare

27
Q

CO.3 Un farmaco antineoplastico ciclo cellulare specifico che agisce principalmente nella fase M del ciclo cellulare è

A

Paclitaxel

28
Q

CO.4 Quale delle seguenti affermazioni circa gli effetti collaterali dei farmaci antitumorali è falsa?

A

Molti farmaci antitumorali sono potenziali
carcinogeni

29
Q

CO.5 Ipilimumab è un anticorpo monoclonale anti-CTLA-4, indicato per

A

Melanoma metastatico

30
Q

CO.6 I derivati della vinca ed i tassani sono
farmaci:

A

antitumorali

31
Q

CO.7 L’acido clavulanico:

A

inibisce la beta lattamasi

32
Q

CO.8 Agiscono sulla subunità 50S inibendo la
traslocazione:

A

Macrolidi

33
Q

CO.9 Inibiscono la sintesi di acido folico

A

Sulfamidici

34
Q

CO.10 Inibisce la RNA polimerasi batterica:

A

rifampicina

35
Q

CO.11 Relativamente al loro meccanismo
d’azione, gli aminoglicosidi

A

Provocano alterata lettura del codice sul
filamento di mRNA

36
Q

CO.13 Un meccanismo principale alla base della resistenza dei microrganismi gram-positivi agli antibiotici macrolidi è:

A

La ridotta permeabilità della membrana
citoplasmatica ai farmaci

37
Q

CO.14 Tossicità da chemioterapici antitumorali:

A

Mielotossicità

38
Q

CO.15 Agenti alchilanti sono un esempio di:

A

farmaci ciclo specifici

39
Q

SNC2: Il flumazenil è:

A

Antagonista dei recettori delle benzodiazepine

40
Q

SNC4: Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

A

Tutte le benzodiazepine hanno un certo
effetto sedativo

41
Q

SNC5: il fenobarbital: l’attività farmacologica comunemente sfruttata è quella:

A

antiepilettica

42
Q
  1. Dabigatran
A
43
Q
  1. Antitumorali Alchilanti DNA
A
44
Q
  1. rifampicina
A
45
Q
  1. Benzodiazepine
A