Diuretici Flashcards
Possono essere usati in terapia di combinazione con una classe di ipertensivi, quali?
Con i vasodilatatori, i vasodilatatori abbassano la pressione e si ha un rilascio fisiologico in risposta di catecolammine che agiscono sul rene aumentando la secrezione di renina e quindi la volemia
Meccanismo diuretici
Diuretici a parte agenti osmotici agiscono favorendo la deplezione di sodio che richiama acqua per osmosi
Aumentata elasticità dei vasi e miglior accomodamento
Modo in cui vi è mantenuto effetto ipotensivo in quanto organismo si protegge da predite ingenti di liquidi
Quali sono le classi di diuretici? Dove agiscono?
-inibitori anidrasi carbonica prossimale
-osmotici - prossimale, ansa discendente e dott collettore
-dell’ansia ascendente
-tiazidici contorto distale
-risparmiatori di potassio su dotto collettore
Qual è farmaco inibitore anidrasi carbonica? Emivita t max e effetto su urine
Acetazolamide
Picco in 2 ore
Effetto fio a 12 ore
Diminuito pH urine a 30 minuti da somministrazione
Cosa viene alterato con inibitori anidrasi carbonica?
Viene bloccato il riassorbimento di bicarbonato a livello del tubulo contorto distale, viene così bloccato anche il simporto con il sodio diminuendo solo in parte il riassorbimento di sodio (modulato poi nelle altre porzioni del nefrone)
Indicazioni cliniche inibitori anidrasi?
MIGA
Mal di montagna
Ipertensione
Glaucoma
Alcalosi metabolica
Effetti collaterali di inibitori anidrasi carbonica
Acidosi
Calcoli renali
Agenti osmotici dove agiscono?
Tubulo contorto prossimale
Tratto discendente dell’ansa
Dotto collettore
Indicazioni cliniche agenti osmotici
Ipertensione
Intossicazione (diminuisce la volemia efficaci nel depurare l’organismo dalle nefrotossine)
Ipertensione endocraniale
Effetti collaterali agenti osmotici
Edema
Disidratazione
Controindicazioni agenti osmotici
Insufficienza cardiaca (il paziente ha già problematiche di edema a livello polmonare)
Chi è agente osmotico? Come deve essere somministrato? Cosa determina oltre a limitare il riassorbimento di acqua?
Mannitolo
Somministrazione endovenosa altrimenti orale lassativo
Riduce tempo di contatto tra ultrafiltrato e epitelio determinando minor riassorbimento sodio
Meccanismo diuretici dell’ansa
Blocco riassorbimento Na K Cl
Quindi -blocco antiporto Na K
Diminuita circa positiva intracellulare
Diminuito riassorbimento cationi bivalenti
Due esempi di diuretici dell’ansa
Torsemide
Furosmide
Cosa inducono a livello renale i diuretici dell’ansa?
I diuretici dell’ansa a livello renale inducono il rilascio di prostaglandine pertanto si possono avere interazioni con gli inibitori delle COX
Indicazioni diuretici dell’ansa
Storiella memo: l’iperteso va al ipervivo a prendere banane ha un insufficienza cardiaca e edema vien da se
Ipertensione
Edema polmonare acuto e periferico
Insufficienza cardiaca
Ipercaliemia
Effetti collaterali diuretici dell’ansa
Ippopotamo fa tanta urina basica e gli fanno male le orecchie
Ipomagnesia
Ipocaliemia
Iperuricemia
Ototossicità
Diuretici tiazidici meccanismo di azione
Questi non danno effetti troppo potenti e agiscono a livello del tubulo contorto distale bloccano il riassorbimento di sodio
Attivano l’antiporto sodio calcio favorendo il riassorbimento di calcio
I diuretici tiazidici hanno un meccanismo un po’ diverso (sul calcio) rispetto a altri diuretici, chi?
I diuretici tiazidici favoriscono il riassorbimento del calcio
Mentre i diuretici dell’ansa lo inibiscono
Esempi di diuretici tiazidici
Clortalidone
Indapamide
Clorotiazide
Indicazioni cliniche diuretici tiazidici
INI
Ipertensione
Nefrolitiasi
Insufficienza cardiaca
Effetti collaterali e quindi controindicazioni diuretici tiazidici
Ipo natriemia e ipocaliemia (controindicati in questi pazienti)
Alcalosi metabolica
Chi sono i principali risparmiatori di potassio?
Triamterene
Amiloride
Meccanismo risparmiatori K
Blocco canale sodio
Blocco antiporto sodio potassio
Diminuito passaggio di potassio dal sangue al tubulo, il potassio rimane nel sangue
Effetti collaterale di riasparmiatori tiazidici
Ipercaliemia (viene meno la secrezione di potassio) hanno sostituito li integratori in caso di ipokaliemia dovuta a aceinibitori o spartani