Costituzione e legislazione italiana Flashcards
Con la riforma elettorale del 1912 che introduceva in Italia il suffragio universale a quale percentuale dell’intera popolazione venne concesso il diritto di voto
24%
Con quale sistema elettorale si voto alle elezioni politiche italiane del novembre 1919
Quello proporzionale
La costituzione italiana dopo la caduta del fascismo e la Fine della seconda guerra mondiale fu elaborata
Da un apposita assemblea eletta a suffragio universale
La repubblica italiana è nata con il referendum popolare del
1946
L’entrata in vigore della costituzione della Repubblica italiana risale
Al 1 gennaio 1948
In quale anno entra in vigore la costituzione italiana
1948
Quanti sono gli articoli della costituzione italiana
139
In quale anno è entrata in vigore la costituzione italiana e di quanti articoli consisteva
La costituzione entrata in vigore nel 1948 e consisteva di 139 articoli e 18 disposizioni transitorie
Quale capo dello Stato promulgò la costituzione italiana
De Nicola
Quando è stato riconosciuto il diritto di voto alle donne in Italia
Con il referendum istituzionale del 2 giugno 1946
In Italia le donne si recarono alle urne per la prima volta
In occasione del referendum istituzionale del 2 giugno 1946
In che anno e in quale occasione in Italia per la prima volta votarono le donne
Nel 1946 in occasione delle elezioni amministrative
Il 2 giugno 1946 per l’Italia è la data
Del referendum per la Repubblica
La forma dello Stato italiano è
Una democrazie rappresentativa parlamentare
La repubblica si dice presidenziale quando
Il presidente è anche capo del governo
La fedeltà alla Repubblica è un dovere del cittadino italiano
Sì
Ordine di gerarchia di alcune fonti del diritto italiano
Legge costituzionale-legge ordinaria-Regolamento
In quanto può essere modificata ma non da una legge ordinaria la costituzione italiana rientra Nel novero delle costituzioni definite
Rigide
La costituzione italiana è rigida, ciò vuol dire che
Non si può modificare con leggi ordinarie
Il primo articolo della costituzione italiana recita
L’Italia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo che la esercita nelle forme nei limiti della costituzione
In base alla costituzione italiana la sovranità del paese è affidata
Al popolo
L’Italia è una Repubblica democratica fondata
Sul lavoro
Quale articolo della costituzione italiana contiene l’affermazione: “la legge uguale per tutti”
Articolo 3
L’articolo quattro comma due della costituzione prevede che ogni cittadino svolga secondo le proprie possibilità e le proprie scelte un’attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società. Quanto espresso dalla costituzione rappresenta per il cittadino
Dovere
Quale limite è fissato per la libertà di religione riconosciuta e garantita dalla costituzione
Il limite del buon costume
Il diritto di professare liberamente la propria fede religiosa, di farne propaganda e di esercitarne In privato od pubblico il culto, è garantito nel nostro paese
A tutte le religioni purché non si tratti di riti contrari al buon costume
I patti lateranensi stipulati nel 1929 vengono richiamati nell’articolo della costituzione che recita:
Lo Stato e la Chiesa cattolica sono ciascuno nel proprio ordine indipendenti e sovrani
I patti lateranensi regolano
I rapporti tra Stato italiano e Chiesa cattolica e le modifiche accettate dalle due parti non importano revisione costituzionale
In quale anno fu rinnovato il concordato fra lo Stato italiano e la Santa sede
1984
Cosa prevede l’articolo 11 della costituzione
Il ripudio della guerra da parte dell’Italia
In Italia chi stabilisce lo stato di guerra
Le camere
L’articolo 13 della costituzione italiana mette l’ispezione personale
Per atto motivato dell’autorità giudiziaria e solo nei casi e nei modi previsti dalla legge
A norma della costituzione italiana le ispezioni per motivi di sanità pubblica sono
Regolate da leggi speciali
In base alla costituzione italiana può essere stabilita una restrizione al diritto di libera circolazione nel territorio nazionale per ragioni politiche
No
A norma della costituzione italiana le riunioni luogo pubblico
Possono essere vietate soltanto per comprovati motivi di sicurezza o incolumità pubblica
In base alla costituzione la Repubblica italiana
Tutela la salute di tutti gli individui
Secondo quanto disposto dell’articolo 32 della costituzione italiana la Repubblica tutela la salute
Come fondamentale diritto del cittadino e come interesse della collettività
In materia di diritto alle cure mediche la costituzione italiana prevede che la Repubblica garantisca
Cure gratuite agli indigenti
Ai sensi della costituzione in Italia un soggetto può essere sottoposto a un determinato trattamento sanitario contro la sua volontà
No se non per disposizione di legge che non deve violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana
Secondo la costituzione italiana i capaci e meritevoli ancorché privi di mezzi
Hanno diritto a raggiungere i gradi più alti dell’istruzione
Secondo la costituzione italiana le borse di studio e le provvidenze statale erogate per i capaci e meritevoli privi di mezzi sono previste sino al raggiungimento
Dei gradi più alti degli studi
Secondo la costituzione italiana enti e privati hanno il diritto di istituire scuole e istituti di educazione
Vero purché ciò non comporti oneri per lo Stato
Dove è contenuto l’affermazione che l’arte e la scienza sono libere e libero nell’insegnamento
Nella costituzione della Repubblica italiana
In base all’articolo 38 della costituzione italiana ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto di mezzi necessari per vivere
Ha diritto al mantenimento e all’assistenza sociale
In base alla costituzione italiana il diritto di sciopero
Se esercita nell’ambito delle leggi che lo regolano
Secondo quanto disposto dall’articolo 41 della costituzione italiana l’iniziativa economica privata
È libera e non può svolgersi in contrasto con l’utilità sociale
Secondo la costituzione italiana la proprietà privata è
Riconosciuta e garantita dalla legge
La costituzione italiana incoraggia e tutela il risparmio
In tutte le sue forme
A norma della costituzione italiana relativamente alla gestione delle aziende i lavoratori
Hanno diritto a collaborar e nei modi e nei limiti stabiliti dalla legge in armonia con le esigenze della produzione
A norma della costituzione italiana i cittadini devono concorrere alle spese pubbliche in
Ragione della propria capacità contributiva
Come definito dalla costituzione l’esercizio del voto
Un dovere civico
Il diritto di voto
Può essere limitato per incapacità civile o per effetto di sentenza penale irrevocabile; può essere limitato nei casi di indegnità morale indicati dalla legge
Secondo il disposto dell’articolo 48 della costituzione italiana e cittadini residenti all’estero possono esercitare il diritto di voto
Sì secondo requisiti e modalità previsti dalla legge
Cosa si intende in Italia per questione di fiducia
La dichiarazione con la quale il governo dopo aver presentato alle camere un proprio atto per ricevere la loro approvazione le avverte che in caso di voto contrario si dimetterà e aprirà la crisi
In base all’articolo 70 della costituzione italiana la funzione legislativa è esercitata
Collettivamente dalle due camere
Chi detiene nel nostro ordinamento il potere legislativo
Il parlamento
Che nel nostro ordinamento promulga le leggi
Il presidente della repubblica
Le leggi vengono promulgate dal
Presidente della Repubblica
In Italia sono oggetto di giudizio di costituzionalità
Le leggi e tutti gli atti aventi forza di legge dello Stato e delle regioni
Che cosa indica con l’espressione parlamento in seduta comune
Un organo formato dalla riunione dei membri delle due camere
Il parlamento in seduta comune si riunisce
Per assistere al giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della costituzione del presidente della Repubblica; per eleggere un terzo dei membri del consiglio superiore della magistratura; per eleggere cinque membri della corte costituzionale; per eleggere il presidente della Repubblica
In Italia la durata in carica dei parlamentari è di
Cinque anni
In Italia il numero dei rappresentanti eletti alla camera dei deputati
630,12 dei quali eletti nelle circoscrizioni estero
Per quanti anni viene eletto alla camera dei deputati
Cinque anni
In Italia per poter partecipare alla votazione per la camera dei deputati gli elettori devono aver compiuto almeno
18 anni
Per poter essere eletto alla camera dei deputati è necessario essere cittadino italiano
E aver compiuto più di 25 anni
In Italia il numero dei rappresentanti eletti al Senato è
315,6 dei quali eletti nelle circoscrizioni estero
In base alla costituzione italiana i membri del Senato della Repubblica italiana sono eletti
Per cinque anni
In Italia per poter Partecipare alle votazioni per il Senato della Repubblica gli elettori devono aver compiuto almeno
25 anni
In Italia chi è di diritto senatore a vita
Chi è stato presidente della Repubblica
In Italia è possibile essere eletti contemporaneamente alle due camere
No
Esistono in parlamento membri non eletti dal popolo
Sì al Senato
In base alla costituzione italiana perché siano valide le deliberazioni di ciascuna camera è necessaria la presenza
Della maggioranza dei loro componenti
La sede ufficiale del Senato della Repubblica è
Palazzo madama
L’assedio ufficiale della camera dei deputati è
Montecitorio
Il palazzo Viminale a Roma è la sede
Ministero dell’interno
Chi secondo la costituzione può essere eletto presidente della Repubblica
Ogni cittadino che abbia compiuto cinquant’anni di età e goda dei diritti civili e politici
In base alla costituzione italiana quale affermazione relativa al presidente della Repubblica è corretta
Il presidente della Repubblica può essere messo in stato d’accusa e in caso di alto Tradimento o per attentato alla costituzione. Il, il presidente della Repubblica eletto dal parlamento in seduta comune; il presidente della Repubblica è messo in stato di accusa dal parlamento in seduta comune a maggioranza assoluta dei suoi membri; il presidente della Repubblica presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della costituzione dinanzi al parlamento in seduta comune
Il presidente della Repubblica italiana è eletto
Dal parlamento in seduta comune e dai delegati delle regioni
In base alla costituzione italiana e delegati delle regioni che partecipano all’elezione del presidente della ripubblica sono eletti
Dai consigli regionali
Quanto dura il mandato del presidente della Repubblica italiana
Sette anni
Il presidente della Repubblica
Se nel comando delle forze armate; indica le elezioni delle nuove camere; presiede il consiglio superiore della magistratura; invia messaggi alle camere
Le funzioni esercitate dal capo dello Stato sono
Promulga le leggi approvate dal parlamento; accredita e riceve i funzionari diplomatici; dichiara lo stato di guerra deliberato dalle camere; emana decreti legge, decreti legislativi e i regolamenti adottati dal governo
Il presidente della Repubblica
Promulga le leggi; dichiara lo stato di guerra deliberato dalle camere; indice le elezioni delle nuove camere; presiede il consiglio superiore della magistratura
Da chi ha sostituito il capo dello Stato in caso di indisponibilità
Presidente del Senato
In base all’articolo 86 della costituzione le funzioni del presidente della Repubblica in tutti casi in cui non possa Adempierle sono esercitate da
Presidente del Senato
Qual è la seconda carica dello Stato Italiano
Presidente del Senato
Secondo la costituzione della Repubblica italiana il presidente della Repubblica può sciogliere una o entrambe le camere dopo aver sentito
I presidenti delle due camere
A norma della costituzione italiana da chi è indetto il referendum
Dal presidente della Repubblica
Il referendum
È una consultazione popolare per decidere l’abrogazione di una legge
Secondo la costituzione italiana il referendum è ammissibile
Per l’abrogazione di atti aventi valore di legge
In base alla costituzione italiana hanno diritto di partecipare al referendum
Solo tutti cittadini chiamati a eleggere la camera dei deputati
Non sono soggetta a referendum abrogativo le
Leggi tributarie di bilancio
In base all’articolo 75 della costituzione una proposta soggetta a referendum popolare abrogativo è approvata se
Hanno partecipato alla votazione la maggioranza degli aventi diritto e i si favorevoli all’abrogazione risultano superiori ai no
Caratteristiche fondamentali del referendum abrogativo
È un istituto di democrazia diretta in cui gli elettori sono chiamati a pronunciarsi sull’abrogazione totale o parziale di una legge quando lo richiedono 500.000 elettori o cinque consigli regionali; l’esito del referendum ha efficacia si partecipa alla votazione la maggioranza degli aventi diritto per le elezioni della camera dei deputati
In quale anno in Italia un referendum abrogativo sul finanziamento pubblico dei partiti cancellò l’erogazione di contributi pubblici ai gruppi parlamentari
1993
Chi è in Italia il capo del governo
Il presidente del consiglio dei ministri
Nella prassi costituzionale per la formazione di un nuovo governo
Il presidente della Repubblica nomina il presidente del consiglio e su sua indicazione i ministri
Da chi viene nominato il presidente del consiglio
Dal presidente della Repubblica
In base alla costituzione italiana il governo
Può essere sfiduciato anche da una sola camera
Quando si parla di esecutivo si fa riferimento
Al governo
Il Consiglio dei Ministri
È un organo collegiale
Per i reati commessi nell’esercizio delle loro funzioni i ministri
Sono sottoposti alla giurisdizione ordinaria
L’unico governo della Repubblica italiana è rimasto in carica più di 1400 giorni era guidato da
Berlusconi
Il decreto legislativo è un atto adottato su delega del parlamento dal
Governo
Il decreto-legge è
Una legge emanata dal governo da approvarsi successivamente dal parlamento
In base alla costituzione italiana il governo deve presentare i decreti legge alle camere per la conversione
Il giorno stesso dell’adozione
La legge delega è un provvedimento legislativo
In forza del quale viene quel limite il governo esercita la funzione legislativa
In base alla costituzione italiana di regola agli impieghi nella pubblica amministrazione si accede
Mediante concorso
In Italia l’indipendenza rispetto al governo del Consiglio di Stato e della corte dei conti non che dei loro componenti è assicurata
Dalla legge ordinaria
In base alla costituzione italiana quale è l’organo ausiliario del governo
Il consiglio nazionale dell’economia e del lavoro
In base all’articolo 102 della costituzione italiana la funzione giurisdizionale è esercitata
Dalla magistratura
Chi detiene il nostro paese il potere giudiziario
La magistratura
In Italia la magistratura è
Un ordine autonomo e indipendente da ogni altro potere
Secondo la costituzione italiana i magistrati
Sono inamovibili
Chi presiede il consiglio superiore della magistratura
Il presidente della Repubblica
Nell’ordinamento giuridico italiano i gradi del giudizio di merito sono
Due
I carabinieri dipendono
Dal ministero della difesa
La Guardia di Finanza dipende
Dal ministero dell’economia e delle finanze
A norma della costituzione italiana cittadini a cui sono affidate funzioni pubbliche devono prestare giuramento
Nei casi stabiliti dalla legge
Lo statuto regionale delle regioni a statuto ordinario è
Approvato dal consiglio regionale con una legge speciale
Secondo la costituzione italiana quali sono gli organi della regione
Il consiglio regionale, la giunta regionale, il presidente della giunta regionale
La giunta regionale è l’organo
Esecutivo della regione
In Italia la giunta regionale è
Nominata dal presidente della giunta
Tra le competenze di un sindaco nella sua duplice veste di organo dell’amministrazione comunale e di ufficiale di governo rientra tra le sue funzioni
Ufficiale dello stato civile-convocazione e presidenza della giunta-nomina degli assessori-Responsabilità sull’ordine pubblico nel suo comune
A norma della costituzione italiana i comuni
Ricevono dalle province i fondi necessari allo svolgimento delle funzioni pubbliche loro attribuite
A norma della costituzione italiana le decisioni della corte costituzionale
Non possono essere impugnate
Secondo la costituzione italiana sui conflitti di attribuzione tra i poteri dello Stato giudica
La corte costituzionale
In Italia la corte costituzionale ha il compito di
Controllare la rispondenza delle leggi ai principi stabiliti dalla costituzione
Compiti attribuiti alla corte costituzionale
Giudicare sulle accuse di altro tradimento mosse al presidente; Giudicare sull’Ammissibilità di un quesito referendario; Dirimere i conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato; giudicare sulla legittimità costituzionale degli atti aventi forza di legge
Che cosa è necessario per riformare un articolo della costituzione italiana
Due deliberazioni da parte di entrambe le camere e la maggioranza assoluta nella seconda votazione in ciascuna camera
Secondo la costituzione italiana la forma repubblicana può essere oggetto di revisione costituzionale
No
A norma della costituzione italiana l’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale
Generalmente riconosciute
Recentemente nel 2001 il parlamento italiano ha riformato il titolo quinto della costituzione ispirandosi al principio di sussidiarietà. Quale concetto richiama maggiormente tale principio
Le funzioni amministrative devono essere attribuite alle livello funzionalmente e territorialmente più vicino al cittadino
In un ordinamento costituzionale quando ci si riferisce a un sistema di tipo parlamentare si intende indicare
Un sistema in cui il governo per operare in pienezza di poteri necessita della fiducia del parlamento
Le disposizioni transitorie e finali della costituzione italiana prevede l’entrata in vigore della carta fondamentale il
1 gennaio 1948
In Italia il divieto di riorganizzazione del partito fascista è sancito
Dalla 12ª disposizione transitoria e finale della costituzione
Che nomina il consiglio di amministrazione della Rai
La commissione di vigilanza della Rai