CONDUTTORI INNOVATIVI Flashcards

1
Q

Cosa si cerca di fare per migliorare il la tecnologia sui conduttori?

A

Si cerca di sfilare i vecchi conduttori e inserire dei conduttori nuovi sui vecchi elettrodotti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Quali possono essere questi miglioramenti?

A

Aumento della portata termica di circa il 15%
Riduzione carico dovuto alla spinta del vento
Miglioramento per la corrosione
Aumento del gradiente critico

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Miglioramenti dal punto di vista geometrico

A

I classici fili di geometria cilindrica, sono stati sostituiti con dei fili settorati, cioè hanno la forma di tanti settori.
Con questo tipo di conduttore si vanno a diminuire gli spazi vuoti, la sezione di alluminio normale è pari a 322,25, mentre utilizzando fili settorati si ha una sezione d’alluminio di 388,52 mm^2.
Così facendo viene quindi massimizzata la trasmissione di energia elettrica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Parlare del miglioramento black conductors, acciai speciali, alluminio ricotto, leghe zirconio.
Parlare del gap e dell’invar

A

Rendendo una superficie nera, si va ad avere un comportamento diverso dal punto di vista dell’irraggiamento, essendo una superficie scura, questo può scambiare calore col terreno con maggiore facilità
Utilizzando degli acciai speciali si va ad aumentare la robustezza meccanica, questo ne consente di utilizzare meno acciaio e di aumentare la portata termica.
- Si è pensato poi di utilizzare l’alluminio ricotto al posto dell’alluminio ricotto, il quale ha una conducibilità migliore rispetto all’alluminio.
L’alluminio zirconio garantisce un riscaldamento di 200/300 gradi rispetto agli 85 ° C dell’alluminio classico. Questo significa che il mio conduttore avrà una portata termica più alta e significa quindi che potrà trasportare maggior corrente.
L’invar è un altra soluzione, materiale in grado di non far variare la dilatazione termica.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Lega TA ( Thermal Aluminium)

A

Lega di alluminio e zirconio. Il zirconio è presente nella lega per il solo 0,5%. Il materiale è molto costoso, però vediamo che basta una bassissima percentuale per aumentare la sua termoresistenza, infatti la sua temperatura d’esercizio varia dagli 85 °a 180, ovviamente con una temperatura così elevata varia la quantità di corrente che posso trasportare.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Lega STA ( Super Thermal Aluminium )

A

Col super thermal aluminium vado ad aumentare ancora di upù la quantità di zircornio, quindi si aumenta ancora di più la temperatura d’esercizio, fino a 200/250 °C, si perde qualcosa in termini di conducibilità.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Lega High termal aluminium

A

La temperatura arriva fino a 250 °, la conducibilità diminuisce anche qui.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Cos’è il CDT?
Qual’è il CDT dell’ivar?
Come è costituito un conduttore in ivar? Fare un esempio e descriverne uno.

A

Il CDT è il coefficiente di dilatazione termica.
L’invar presenta un coefficiente di dilatazione termica che è 1/3 rispetto all’acciaio, che è 10.
Un conduttore in invar è costituito da un mantello fatto da un termal alluminium ( alluminio-zirconio), il nucleo è invece formato da fili di invar, ricoperti con sottile strato di alluminio.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Materiali compositi, caratteristiche

A

I materiali compositi sono dei materiali formati da nano-materiali.
I materiali compositi hanno un carico di rottura > ivar e < acciaio.
Se parliamo di dilatazione termica si collocano al centro tra acciaio e invar.
I materiali compositi possono arrivare a temperatura di 200°C

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly