Chimica organica Flashcards
Dammi la definizione di chimica organica
La chimica organica è la chimica del carbonio e dei suoi composti
Cosa sono gli idrocarburi?
Gli idrocarburi sono composti organici contenenti solo carbonio e idrogeno
Cosa sono gli eterocomposti?
Gli eterocomposti sono composti organici che, oltre al carbonio e all’idrogeno, contengono ossigeno, azoto, zolfo e fosforo
Cosa sono i composti aciclici?
I composti aciclici sono composti organici a catena aperta di atomi di carbonio, lineare o ramificata
Cosa sono i composti ciclici?
I composti ciclici sono composti organici a catena chiusa in uno o più anelli (monociclici e policicilici)
Cosa sono i composti aromatici?
I composti aromatici sono composti organici ciclici che presentano almeno un anello di tipo benzenico
Cos’è un gruppo funzionale?
Un gruppo funzionale è un atomo o un raggruppamento di atomi che conferisce alla molecola le sue proprietà chimiche e fisiche
Come si dividono gli idrocarburi?
Cosa sono gli alcani o paraffine?
Gli alcani o paraffine sono idrocarburi alifatici saturi
Qual è la formula generale degli alcani?
La formula generale degli alcani è CnH2n+2
Qual è la desinenza degli alcani?
La desinenza degli alcani è -ano
Gli alcani presentano isomeria?
A partire dal butano si incontra negli alcani il fenomeno dell’isomeria di catena
Quali sono le proprietà fisiche degli alcani?
Le proprietà fisiche degli alcani dipendono dalla lunghezza della catena carboniosa
Da C1 a C4 gli alcani sono gassosi, da C5 a C15 sono liquidi, oltre C15 diventano solidi
Quali sono le tre reazioni tipiche degli alcani?
Le tre reazioni tipiche degli alcani sono: combustione, alogenazione e cracking
Cosa si intende per alogenazione degli alcani?
Si tratta di una reazione radicalica che avviene per sostituzione di un atomo di idrogeno dell’alcano con un alogeno (cloro e bromo)
Quali sono le tre fasi del meccanismo radicalico?
Le tre fasi del meccanismo radicalico sono: FORMAZIONE PROPAGAZIONE E TERMINAZIONE
Quali sono le tre fasi del meccanismo radicalico?
Le tre fasi del meccanismo radicalico sono: FORMAZIONE PROPAGAZIONE E TERMINAZIONE
Che cos’è il cracking?
Il cracking è il processo di rottura della catena carboniosa degli alcani
Definisci gli alcheni
Gli alcheni sono idrocarburi alifatici caratterizzati dalla presenza di un doppio legame carbonio-carbonio (idrocarburi insaturi)
Qual è la formula generale degli alcheni?
La formula generale degli alcheni è CnH2n
Com’è formato il doppio legame carbonio carbonio?
Il doppio legame carbonio carbonio è formato da un legame forte sigma (sovrapposizione dei due orbitali ibridati sp2) e un legame debole pi greco (sovrapposizione dei due orbitali non ibridati p)
Quali sono le 4 principali reazioni che portano alla formazione degli alcheni?
Gli alcheni possono essere ottenuti mediante:
DISIDRATAZIONE DI UN ALCOOL (in questo caso viene utilizzato come acido forte H2SO4)
IDROGENAZIONE DEGLI ALCHINI
DEIDROGENZIONE DEGLI ALCANI
DEIDROALOGENZIONE DI UN ALOGENURO ALCHILICO (in presenza di una base forte come l’epossido di sodio)
Qual è il nome comune per l’etene?
Il nome comune per l’etene è ETILENE
Cosa afferma la regola di Markovnikov?
La regola di Markovnikov afferma che gli elettrofili (l’idrogeno) si legano al carbonio con più idrogeni e quindi meno sostituito. I nucleofili, invece, si legano sempre al carbonio più sostituito per formare il carbocatione più stabile