Chimica organica Flashcards
Parlami delle ammine
Sono composti formati da azoto N e idrogeno H, e possono essere primarie in base al numero di H legati a N. Sono prevalentemente basiche
Quali sono le reazioni a cui vanno incontro gli alcoli?
-Ossidazione: alcol primario diventa aldeide e alcol secondairo diventa chetone;
-Disidratazione: diventano alcheni
-Esterificazione: se si aggiunge un acido, questi diventano esteri
Parlami delle proprietà degli acidi carbossilici
Essi sono composti da una lunga catena di carboni, sono polari e possono formare dimeri, hanno temperatura di ebollizione elevata e presentano un’acidità debole
Reazioni di acidi carbossilici
-Ossidazione: diventano anidridi (acido+acido)
-Esterificazione: diventano esteri (acido+alcol)
-Riduzione: diventano aldeidi
-Possono diventare ammidi, se reagiscono con ammine
Reattività di chetoni e aldeidi
Possono ossidarsi solo le aldeidi;
Possono ridursi ad alcol
Subiscono reazioni di addizione elettrofila al gruppo C=O
Reattività degli alcheni
-Idratazione: diventano alcol
-Addizione elettrofila: diventano alogenurialchilici
-Ossidazione: diventano glicoli
-Riduzione: diventano alcani
Qual è la formula dell’urea?
NH2-CO-NH2
Come reagisce il benzene?
Per sostituzione elettrofila, con alogeni e altri elementi. Questa avviene con l’utilizzo di opportuni catalizzatori
Ibridazione sp2
Ci sono angoli di legame pari a 120°, presenta un legame sigma e un legame pigreco, vi sono reazioni di addizione elettrofila
Quali sono i derivati degli acidi carbossilici?
Alogenerei alchilici
Nitrili
Esteri
Ammidi
Un idrocarburo asimmetrico
Presenta almeno un carbonio chirale e può esistere in più di due forme
Dimmi 5 caratteristiche fisiche degli alcoli
Sono polari in acqua (gruppo OH)
Formano legami H
Hanno un elevato punto di ebollizione
Sono liquidi associati
A temperatura ambiente, gli alcoli più leggeri si trovano sotto forma di liquidi incolori
Qual è l’ibridazione degli atomi di C dell’etere?
sp3
Dimmi 3 cose sui punti di ebollizione degli alcani
-Sono i composti con punti di ebollizione minore di tutti
-Possono avere punti di ebollizione negativi (Metano= -168 C, Butano= 0 C)
-Alcuni possono avere punti di ebollizione superiore a quella dell’acqua
Come variano le proprietà fisiche degli alcani?
1-4 atomi C=gas
5-17 atomi C=liquidi
18 atomi C in su=solidi
Cosa sono le paraffine?
Sono alcani con numero di atomi C alto, superiore a 19/20 C. Sono pertanto poco reattivi
Parlami degli enantiomeri
Questi sono isomeri conformazionali, pertanto sono uno l’immagine speculare dell’altro e presentano uguali proprietà chimiche e fisiche
Com’è il benzene?
È stabile e cancerogeno
Dimmi 4 cose sul gruppo funzionale -OH
E’ legato ad un carbonio sp3
L’ossigeno è ibridato sp3
Vi è un doppietto elettronico libero sull’atomo di ossigeno
Contiene un atomo H
Qual è l’isomeria dei cicloalcheni?
Fino a 7C questi hanno SOLO isomeria cis. Da 7C in su hanno isomeria cis-trans
Quando un alcool è secondario?
Quando è legato a un carbonio secondario
Cos’è un gruppo acile?
E’ il nome generico del gruppo funzionale di un acido carbossilico privato del suo -OH
Quando un atomo di carbonio è asimmetrico?
Quando è presente almeno un carbonio chirale
Da cosa dipende lo stato fisico degli alcani?
Dalla lunghezza della catena degli atomi di carbonio
1-4C = gas
5-17C= liquidi
>18C = solidi
Qual è la formula degli idrocarburi aromatici?
CnH2n-6
Cos’è un eteroatomo?
Un atomo di una qualsiasi molecola legato a un sostituente che non sia idrogeno o carbonio
Perché la conformazione a sedia è più stabile?
Perché gli atomi di idrogeno H sono più vicini tra di loro, e c’è quindi interazione maggiore
Quale isomero può convertirsi nell’altro senza rottura di legami?
Stereoisomeri conformazionali
Cos’è una miscela racemica?
Una miscela di due enantiomeri
Cosa si ottiene per idrogenazione catalitica di un grasso monoinsaturo?
Il corrisponde acido grasso saturo
Che carattere hanno le ammidi?
Neutro
Dimmi 4 cose sul benzene
I 6 atomi C si trovano ai vertici di un esagono regolare
La molecola contiene 6 elettroni P in orbitali non ibridati
Gli angolo di legame sono di 120
Sono ibridati sp2
Perché le ammine primarie e secondarie sono basiche?
Perché contengono un doppietto elettronico disponibile, e possono essere ibridate sp3 o sp2
Qual è la differenza tra ammidi e ammine?
Le ammidi sono neutre, le ammine sono basiche
Cosa si ottiene per riduzione di ammidi?
Ammine
Cos’è un emiacetale
È un composto contente un gruppo carbonilico a sistema chiuso (come nel glucosio) e si forma da aldeide+alcool, senza eliminazione di acqua
Dimmi le formule generali dei composti organici
Alcool > -OH
Aldeidi > -RCHO
Chetoni > -RCO-R’
Eteri > R-O-R’
Esteri > R-CO-OR’
Cosa si può ottenere per disidratazione di un alcool?
Aldeidi o eteri
Quando un alcool è detto mono/bi/trivalente?
Se contiene un OH > monovalente
Se ne contiene 2 > bivalente
Se ne contiene 3 > trivalente
Cosa si ottiene per ossidazione e aggiunta di O a un Alcano?
Si ottiene un alcool
Come si forma un alcool?
Addizione elettrofila (alchene + H2O)
Sostituzione nucleofila (con acqua su alogenuri alcani)
Riduzione di aldeidi o chetoni
Cosa si ottiene per ossidazione di alcheni?
Alchini
Cosa si ottiene per ossidazione degli alcani?
Alcheni
Dimmi 2 cose sugli alchini
Formano un triplo legame tra atomi di carbonio
Ibridazione sp
Cosa si ottiene per idrolisi di un nitrile?
Un acido carbossilico