Chimica Flashcards
Che cos’è il protone?
I protoni sono particelle positive contenute nel nucleo con una massa di 1,67X 10^-27 kg
Che cosa sono gli isotopi?
Uguale Z (n atomico), diverso A (n di massa)
Cos’è la densità?
E’ il numero di particelle per unità di volume
Cos’è la molarità?
esprime la concentrazione di moli di soluto e litri di soluzione
Formula concentrazione in % in massa
Densità e peso molecolare H2O
d= 1g/mol
PM= 2+16=18 uma
1L =1kg
ph a 25°= 7
Cos’è la Normalità?
la normalità è la concentrazione del soluto in una soluzione (indica il numero di equivalenti di un soluto disciolti in un litro di soluzione)
N=n(soluto)/ V(soluzione)
Configurazione elettronica e A di K
1s2 2s2 2p6 3s2 3p6 4s1
A (n di massa) = 19
nome del composto K2S
Solfuro di potassio
Il valore di pH di una soluzione informa su:
la concentrazione di ioni idronio
Il benzene è:
un composto organico contenente 6 atomi di carbonio e 6 atomi di idrogeno
C6H6
Come si forma un anidride?
acido+ acido
Come sono gli atomi di idrogeno nel metano?
metilici
Cos’è un sale?
Un sale è un composto ionico formato da un numero molto elevato di ioni positivi e negativi organizzati in reticolo cristallino
Dimmi cos’è una molecola?
la molecola è la più piccola quantità di una sostanza chimica che ne conserva le caratteristiche chimiche.
Dimmi cos’è un legame covalente
Un legame è covalente quando due o più atomi condividono una o più coppie di elettroni per legarsi gli un agli altri
Come può essere un legame covalente?
-polarizzato o non polarizzato
-può essere singolo, doppio, triplo
-si stabilisce tra atomi con piccola differenza di elettronegatività
Dimmi 4 cose sui metalli?
-stato solido (tranne mercurio)
-conduttori di calore e corrente elettrica)
-malleabilità e duttilità
-lucentezza (mare di fermi assorbe fotoni)
Cos’è la distillazione?
E’ un metodo che consente di separare due o più sostanze allo stato liquido con differente punto di ebollizione
Gli atomi di carbonio dell’etano sono:
entrambi primari
C₂H₆
Dimmi 4 cose sugli Alcheni
formula generale
legame doppio
ibridazione
nomen
alcani
Qual’è la differenza tra soluzione OMOGENEA e ETEROGENEA?
-Omogenea: soluzione in cui non è più possibile distinguere tra soluto e solvente, ha una fase, (soluzione)
-Eterogenea: si può distinguere tra soluto e solvente. Più fasi chimato anche miscuglio.
Che cos’è la mole?
La mole è una quantità di 6,022 X 1023 cose