chap 2 hazardous proprierties of substances Flashcards
INFIAMMABILITà
potenzialità di produrre vapore che, mischiato con aria, può essere ignito e dar luogo a fiamma
ESPLOSIVITà
potenzialità di una sostanza di decomporsi o produrre vappori che mischiati con aria e in caso di ignizione possono rare luogo a energia meccanica oltre a energia termica
TOSSICITà
potenzialità di una sostanza di creare danni agli organismi umani
CORROSIVITà
capacità di una sostanza di reagire con il materiale di cui è fatto il contenitore
REATTIVITà
capacità di decomposi o reagire con acqua o aria dando luogo a sostanze che abbiano una o più delle proprietà pericolose
Parametri infiammabilità elenco
temperatura di flash point
range di infiammabilità
temperature di autoignizione
minima quantità di energia
Temperatura di flash point def
più bassa temperatura alla quale una miscela di LIQUIDA PRODUCE VAPORI in una CONCENTRAZIONE SUFFICIENTE a dare luogo, se MESCOLATA CON ARIA e IGNITA, a fiamme
Temperatura di autoignizione def
più bassa temperatura alla quale una miscela di combustibile-ossidante inizia a bollire senza bisogno di una fonte di ignizione esterna
Flammability range def
range di CONCENTRAZIONE di VAPORI infiammabili IN ARIA, che se igniti, riescono a dar luogo a fiamme
Minima energia di innesco def
minima quantità di energia necessaria per ignire una miscela di miscela infiammabile-aria avente una specfica composizione e una specifica pressione e temperatura.
Parametri di tossicità elenco
LD50 LC504h,human lethal dose/concentration
TLV trashold limit values
PEL permissible exposure limit
IDLH immediately dangerous to life and health
AEGL acute exposure gui
ERPG emergency responce planning guides
LD50 LC504h human
ld50: quantità in mg/kg di sostanza tossica capace di causare la morte del 50% delle cavie di lab in 14 giorni dall’amministrazione
lc50 4h: CONCENTRAZIONE IN ARIA in mg/L o ppm che causano la morte del 50% delle cavie dopo un’esposizione di 4 ore.
TLV
x rischio occupazionale (81/08)
TLV-TWA : concentrazione media alla quale un lavoratore più essere sposto per 8h/giorno e 5giorni/settimana senza avere effetti collaterali
TLV/STEL: concentrazione alla quqale un lavoratore può essere esposto per non più di 15 minuti al massimo 4 volte la settimana senza avere danni
TLV-C massima concentrazione che non deve essere superata in ogni tempo
IDLH
concentrazione in aria per la quale non c’è un effetto irreversibile sugli umani dopo un’esposizione di 30 min. (TEMPO ESPOSIZIONE NUBE TOSSICA)
PEL
x rischio occupazionale
massima concentrazione alla quale il 95% dei lavoratori non ha effetti avversi
AEGL
max concentrazione da non superare valutata a vari tempi (10,30 minuti e 1,4,8 ore) e a vari “danni” (reversibili, irreversibili, moooooooorte)
ERPG
max concentrazione da non esporti oltre 1 ora a vari “danni” (reversibili, irreversibili, moooooooorte)
CLP, anno, perchè
classification labelling and packaging nasce nel 2008, per recepire il GHS , andando a sostituire le direttive del ‘67 sulle sostanze pericolose e del ‘99 sulle miscele pericolose. Il GHS nasce per far si che si unifichino gli standard, i simboli e le frasi sulle confezioni e sulle etichette così da migliorare la protezione della salute e dell’ambiente, ridurre il bisogno di test animali e facilitare lo scambio internazionale
GHS CLASSIFICAZION, PITTOGRAMMI, H-STATEMENT, P-STATEMENT
Classificazione: pericoli fisici (16 classi), salute (10), ambiente (1)
Pittogrammi: 9, più classi per ogni pittogramma
Hazard statm: descrivono la natura del pericolo
Precautionary statm: descrivono raccomandazioni e le misure che devono essere prese quando si usa la sostanza.
Signal words: danger, warning-
Physical hazards: esplosivi, gas infiam, liq infiamm, gas sotto pressione, liquidi piroforici (Tautoinizione>Tamb),
Health hazards: tossici acuti, skin corrosion, serious eye damage, skin sensitization, germ cell mutagenicity (cat 1A,1B,2), carcinogenicity, reproductive toxiciy
Labelling elenco info
signal word, hazard pictograms, product name, H-stat,P-stat, manufacturere information
REACH, anno, articoli
registration evalueation of chemical, 2007, 15 titoli + 17 annessi
Registration
sostanze prodotte o importate per più di 1 ton/anno
Evaluation
sostanze prodotte o importate per più di 10 ton/anno
Autorization
per tutte le sostanze “very high concern” ovvero CMR (cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione) o PBT (persistent, bioaccumulative, toxic).