Cellula Flashcards

1
Q

Cosa posso trovare all’interno delle cellule a livello liquido?

A

Citosol: porzione della cellula contenuta all’interno del plasmalemma esclusa da compartimenti organelli. Citoplasma: citosol, organelli compartimenti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Cosa sono le membrane e quali sono le loro funzioni?

A

Le membrane sono importanti per ogni cellula, sono tutte delimitate da una membrana che racchiude uno spazio con composizione diversa dall’ambiente esterno: membrana plasmatica.
Le membrane servono: a delimitare le cellule, delimitare compartimenti di organelli, consentire gli scambi della cellula con l’esterno, a consentire gli scambi fra con partimenti,organelli e citosol

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Come si chiamano le proteine che si trovano sulla membrana?

A

Proteine intrinseche: attraversano completamente la membrana sorgendo ai due lati.
Proteine estrinseche: associate a un solo lato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Come può venire il passaggio delle proteine attraverso le membrane?

A

Porzione lipidica:
è regolata da due fattori: la grandezza delle molecole (piccole) che la devono attraversare e la loro popolarità (passano molecole apolari)

Attraverso le proteine:
Per le molecole troppo grandi o troppo polari: la diffusione facilitata (dal lato più concentrata quello meno concentrato) che avviene secondo gradiente di concentrazione e non richiede energia, se invece sono contro gradiente: trasporto attivo e richiede energia.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Come è composta la parete cellulare?

A

Le cellule vegetali sono circondate da pareti semirigide chiamate parete cellulare composte: da fibrille di cellulosa immerse una matrice gelatinosa composta da polisaccaridi: emicellulosa pectina proteine e acqua.
le cellule hanno tutta la parete primaria e sono cementata tra di loro attraverso uno strato chiamato lamella mediana ricca di pectina.
La parete si trova al di fuori del plasma Lemma.
alcune cellule possono sviluppare tra il plasmalemma e la parete primaria anche una parete secondaria molto ricca di cellulosa.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Qual è la sequenza degli strati della parete cellulare?

A

Uno: primo strato quando la cellula sta dividendo forma la piastra cellulare contenente la lamella mediana. Vicino alla membrana plasmatica le cellule figlie iniziano a formare la parete primaria. Due parete secondaria: ancora più ricca di cellulosa può contenere lignina cutina super Ina ed è stratificata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Quali sono le funzioni della parete cellulare?

A
  • Importante nell’acquisizione mantenimento della forma della cellula,
  • funzione meccanica ovvero di sostegno nelle cellule nei tessuti verdi,
    -permette la diffusione di acqua nella cellula,
    -accumula sostanze di riserva.
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Struttura del nucleo?

A

Il nucleo circondato da un sistema di doppia membrana: l’involucro nucleare che è in continuità con le membrane del reticolo endoplasmatico.
sulla superficie sono presenti delle strutture chiamate pori nucleari ovvero complessi processi proteici ognuno formato da proteine differenti che delimitano un poro di passaggio che mette contatto il citoplasma con ciò che c’è all’interno del nucleo. All’interno di nucleo sono presenti zone più scure: eterocromatina e zone più chiare: eucromatina

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Da cosa è formato il DNA?

A

Un filamento di DNA è dato dal susseguirsi di un gruppo fosfato e dello zucchero desossiribonucleico, con la sporgenza laterale dal filamento sono quattro: adenina, guanina, citosina e timina. Sono sempre in coppia: citosina insieme a guanina, timina insieme ad adenina.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Come avviene la compattazione del DNA?

A

Affinché esso stia in 10 micron deve essere compattato,ma la compattazione deve permette la trascrizione, la replicazione del DNA e la sua ripartizione cellule figlie.

Cromatina: complesso formato da DNA associato a proteine basiche chiamate istoni e proteine non istoniche.
Gli istoni sono di cinque tipi: H1, H2A, H3B, H3 e H4.

1- Il DNA si avvolge sulle quattro coppie (escluso H1) formando la struttura definita a collana di perle. Questa prima compattazione della cromatina però non è sufficiente perché è solo 10 nm;
2- si compatta una seconda volta andando a formare la fibra 30 nm;
3- la quale può comportarsi nuovamente formando una serie di anse e avvolgimenti formando la fibra a 300 nm;
4- quest’ultima si comporterà ulteriormente formato la più grande delle strutture consentite ovvero quella del cromosoma durante la mitosi a 1400 nm

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Come avviene la sintesi proteica?

A

Un ribosoma che sta svolgendo l’attività è formato da due subunità (una grande una piccola) le quali si associano solo durante la sintesi, con all’interno tre siti
Sito a (sito aminoacidico): dove arrivano i nuovi aminoacidi legati al tRNA;
Sito P (sito peptidico): dove esso si lega agli altri
Sito e (sito exit): ovvero sito d’uscita.

La sintesi è divisa in tre fasi: inizio, allungamento, terminazione.

Il tRNA con l’anticdone complementare al codone AUG si lega nel sito P, arriva poi un altro tRNA che si posiziona nel sito a: quando i due siti occupati il sito peptidico trasferisce il primo amminoacido al secondo legandoli insieme.
il primo tRNA si sposta poi sul il sito E ed esce mentre il secondo, che era sul sito A, si trasferisce sul sito P e continua così fino a quando non arriva un tRNA con la tripletta che codifica per un codone di stop.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Come avviene la con partizione delle proteine?

A

Le proteine vengono prodotte nel citoplasma poi devono essere smistate direzionata nei diversi compartimenti. Per smistare le proteine (sorting) viene usata la sequenza di segnale.
Per direzionare (targeting )la proteina vengono usati segnali di direzione amento.
Vengono usati poi usati dei segnali di ritenzione che servono a trattenere la proteina nel compartimento specifico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Com’è organizzato il reticolo endoplasmatico?

A

Il reticolo endoplasmatico è formato da una rete tridimensionale di tu le cisterne che sono delimitati da una membrana.

Si divide in :
1-Reticolo endoplasmatico ruvido: che continua con l’involucro nucleare ed è coperto da ribosomi e pieno di cisterne, specializzato nella raccolta di proteine che devono essere indirizzate ai vari compartimenti;

2- Ritiro endoplasmatico liscio: produce membrane lipidi di riserva e regola il livello di Ca++

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Come avviene raccoglimento delle proteine nel reticolo ruvido?

A

1- La prima parte che esce dal ribosoma quando la proteina viene creata è il peptide-N-terminale e a funzione di segnale.
2- una particella chiamata SRP riesce a riconoscere il peptide segnale e visi lega bloccando la sintesi proteica;
3- essa viene riconosciuto da un ricettore il quale associato a un grosso complesso multiproteico che prende il nome di traslocoone sec61 il ribosoma a questo punto si appoggia il traslocone.
4- A questo punto la SRP si stacca la sintesi proteica riprende e la proteina entra così nel reticolo di plasmatico.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Com’è organizzato l’apparato di Golgi?

A

è formato da tre cisterne:
Cis (quello più basso il reticolo)
Mediale (quello in mezzo)
Trans (quello più verso la parete)

Dopo le cisterne trans o un sistema di vescicole chiamato trans goal G network usa nel compartimento che smista le proteine che sono destinate al plasmalemma è il vacuolo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly