Capitolo 1 Flashcards
Cos’è una Grandezza fisica?
È una proprietà che può essere misurata
Quali sono le caratteristiche obbligatorie dell’unità di misura?
Deve essere inalterabile e facilmente riproducibile
Qual è un altro modo di chiamare il S.I.?
M.K.S.A. (metro, kilo, secondo, ampere)
Tipi di grandezze
Fondamentali= sono 7: lunghezza m, tempo s, massa kg, (+ importanti), intensità di corrente ampere, temperatura kelvin, intensità luminosa candela, quantità di sostanza mole
Derivate: sono tutte le altre e derivano dalle fondamentali, es. velocità m/s, area (m2), volume (m3)
Cos’è il metodo scientifico?
È il metodo d’indagine della fisica
Cosa significa misurare una grandezza fisica?
Significa stabilire quante volte essa contiene l’unità di misura
1kg= g?
1000
1L=dm3 ?
1L=1dm3
1mL= cm3?
1mL= 1cm3
In 1h quanti secondi ci sono?
3600
In un giorno quanti secondi ci sono?
24x3600= 86400s
Cos’è la massa?
È La grandezza fisica fondamentale che misura l’inerzia di un oggetto (Kg)
Equivalenze con la lunghezza
Km
Hm
Dam
M
Dm
Cm
Mm
Se sali si divide, se scendi si moltiplica
Equivalenze con la massa
Kg
Hg
Dag
G
Dg
Cg
Mg
Se sali dividi, se scendi moltiplichi
Formula densità
M/V (kg/m3)
Formula massa
DxV
Formula V
M/d
Cos’è il S.I.
È il sistema internazionale delle unità di misura stabilito nel 1960 e fissa le sette grandezze fondamentali, indica le loro unità di misura e definisce le unità di misura di tutte le grandezze in base alle fondamentali
la definizione operativa di una grand fisica
consiste in due parti: la descrizione degli strumenti necessari e il protocollo (procedura su come usare gli strumenti)
la notazione scientifica
è un numero scritto come prodotto di un coefficiente compreso tra 1 e 10 e una potenza di 10
cos’è l’ordine di grandezza di un numero
è la potenza di 10 più vicina a quel numero