capitoli 13 e 14 Flashcards
Quando si ha l’equilibrio chimico?
Un sistema è in equilibrio quando la velocità del processo diretto è uguale alla velocità del processo inverso. L’equilibrio chimico si mantiene immutato nel tempo se le condizioni sperimentali rimangono le stesse. La reazione inversa e la reazione diretta avvengono simultaneamente con uguale velocità.
Cos’è la costante di equilibrio?
E’ una costante che esprime la costanza del rapporto tra il quadrato della concentrazione del prodotto ottenuto e il prodotto delle concentrazioni dei reagenti ciascuna elevata al proprio coefficiente stechiometrico.
Qual è la differenza tra equilibrio omogeneo ed eterogeneo?
Eq. omogeneo: quando in una reazione reversibile tutti i componenti si trovano nella stessa fase.
Eq. eterogeneo: quando in una reazione reversibile i componenti compaiono in 2 o + fasi differenti.
Cosa dice le Chatelier?
Le Chatelier dice che quando, per una sollecitazione esterna, un sistema chimico in equilibrio viene perturbato, esso reagisce in modo da annullare la sollecitazione stessa, ristabilendo l’equilibrio. I fattori che possono alterare l’equilibrio sono: la variazione del volume o della pressione, e la variazione della temperatura.
Cosa provoca la variazione del volume o della pressione in una reazione omogenea gassosa?
- Un aumento della pressione (e quindi diminuzione del volume), sposta l’equilibrio nella direzione in cui si produce il minor numero di molecole.
- Se avviene senza nessuna variazione del numero di moli tra reagenti e prodotti, una variazione del volume non apporta nessuna variazione all’equilibrio perché il totale delle molecole a sinistra è uguale a destra.
Cosa provoca la variazione della temperatura?
Al variare della temperatura anche Keq cambia:
- Per reazioni endotermiche un aumento della temperatura provoca un aumento del valore di Keq, quindi la reazione si sposta verso destra;
- Per reazioni esotermiche un aumento della temperatura provoca una diminuzione di Keq, quindi la reazione si sposta verso sinistra.
Cosa provoca l’effetto dei catalizzatori?
I catalizzatori in una reazione in equilibrio non provoca alcuna variazione: infatti la sua funzione è quella di aumentare la velocità di reazione, quindi tale effetto sarà esercitato sulla reazione diretta e anche su quella inversa.
Cosa dice la teoria di Arrhenius?
Dice che:
- Sono ACIDI quelle sostanze che, in soluzione acquosa, si dissociano liberando ioni idrogeno H+;
- Sono BASI quelle sostanze che, in soluzione acquosa, si dissociano liberando ioni ossidrile OH-.
Cosa dice la teoria di Bronsted e Lowry?
Dice che:
- ACIDO è una qualunque specie chimica in grado di donare un protone H+;
- BASE è qualunque specie chimica in grado di accettare un protone H+.
Pertanto, non esistono acidi o basi come tali ma solo COPPIE ACIDO-BASE che in soluzione acquosa danno luogo alla reazione acido-base.
Un acido è FORTE quando l’equilibrio acido-base è spostato verso destra, mentre è DEBOLE quando è spostato verso sinistra. A un acido forte corrisponde una base debole, e a un acido debole corrisponde una base forte.
Cosa dice la teoria di Lewis?
- Si definisce base qualsiasi sostanza che può cedere una coppia di elettroni non condivisi
- Si definisce acido qualsiasi sostanza in grado di accettare una coppia di elettroni.
(include tra gli acidi anche sostanze prive di idrogeni, ma che presentano l’ottetto incompleto).
Qual è il significato di elettrofilo? E di nucleofilo?
Elettrofilo: specie chimica in grado di ricevere un doppietto elettronico;
Nucleofilo: specie chimica che ha tendenza a donare un doppietto elettronico.
Cos’è il prodotto ionico dell’acqua?
H2O + H20 –> H3O- + OH-
Keq = (H3O- * OH-)/(H2OH2O)
La posizione dell’equilibrio è spostata quasi del tutto a sinistra, quindi possiamo trascurare il numero delle molecole d’acqua che hanno reagito. Semplificando:
Keq dell’acqua = H3O- * OH-, che a temperatura ambiente di 25° è = 1,010 alla -14.
Spiega quando una soluzione è neutra, acida o basica secondo il prodotto ionico dell’acqua
L’acqua pura è detta NEUTRA perché H+ = OH-
Soluzione ACIDA quando H+ > OH-
Soluzione BASICA quando H+ < OH-
Come si misura il pH?
pH = -log (H+)
Si definisce il logaritmo decimale negativo della concentrazione idrogenionica.
Come si misura il pOH?
pOH = -log (OH-)
Si definisce il logaritmo decimale negativo della concentrazione ossidrilionica.