Biologia Flashcards
DIMMI LE OSSA PARI E IMPARI DEL CRANIO
PARI: TEMPORALI x2- PARIETALIx2
IMPARI: FRONTALE, SFENOIDE, ETMOIDE, OCCIPITALE
Struttura emoglobina
Proteina quaternaria
4 catene uguali a due a due (2alpha 2Beta)
Ad ogni subunità(catena) si lega un gruppo PROSTETICO ( EME) lega l’ossigeno; ogni gruppo PROSTETICO è formato da 4 anelli Pirrolici(N)
Tutto -> PROTOPORFORINA 9 ( FERRO)
Emocateresi
Distruzione globuli rossi grazie ai macrofagi della milza e in minor parte ai macrofagi del fegato ( cellule di kupfer)
Dove è presente la corteccia celebrale
Uccelli e mammiferi
In quale segmento del nefrone ho il maggior riassorbimento d’acqua?
Tubulo contorto prossimale
4 cose sui trasposoni
•Sono sequenze di DNA che si replicano indipendentemente dal cromosoma
•Possono spostarsi
•Clstituiscono alta % del genoma
• Coinvolti nell’insorgenza di TUMORI
A che serve il test cross
Verificare genotipo del genitore e analizzare le frequenze fenotipiche della prole
Che funzione ha la lipasi nella digestione
Nell’‘intestino, idrolizza i grassi
Dimmi il rapporto in ordine di grandezza di GB e GR globuli
10 - ³
Quali linfociti e quali immunoglobuline si attivano nelle allergie
Linfociti B
igE ( anche infiammazione)
Principali sistemi tampone del corpo umano
Fosfati e carbonati
Chi produce l’albumina
Il fegato
Il primo amminoacido di una proteina presenta sempre…
Il gruppo NH2 NON IMPEGNATO NEL LEGAME PEPTIDICO
Cosa si intende per fermentazione lattica
Riduzione del 2piruvato a 2lattato
Il lattato viene trasformato dal fegato in piruvato e poi in glucosio quest’ultiml processo è detto gluconegenesi
Cosa si apre quando si propaga l’impulso nervoso
Si aprono le pome del sodio
Ossa dello scheletro assile e appendicolare
Assile: cranio; colonna; gabbia; bacino
Appendicolare: arti; cintura scapolare(clavicola scapole)
Conclea
Organo dell’orecchio
Cellule staminali
Dove si trovano
Tipologie
Si trovano nel: derma; midollo; cervello; polpa dentale
Tipologie: adulte;embrionali(nel cordone)
Amminoacido più semplice
Glicina
Cosa rivestono le membrane sierose
Superficie organi cavi comunicanti con l’esterno
Crossing over
Scambio di pezzi di DNA tra cromatidi di cromosomi omologhu
Spessore della membrana plasmatica
7nm
Minerale più abbondante nell’urina
Sodio
Quali cellule costituiscono lo strato superficiale delle mucose
Epiteliali
Dimmi il massimo numero di legami a idrogeno che si possono formare tra mRNA e tRNA durante la traduzione
18
Ciclo litico
Nei batteri riguarda la rottura della cellula ospite
Testa e coda delle ossa
Testa epifisi prossimale
Coda epifisi distale
Es: l’epifisi distale dell’omero si articola con l’epifisi prossimale di radio e ulna
Da chi è prodotto il succo è enterico e dove è versato
Prodotto dalla mucosa intestinale
Versato nel duodeno
Agente teratogeno
Provoca anomalie nello sviluppo embrionale
Cosa cazzo è la spora batterica
Conservazione della specie batterica
Principali enzimi della bocca
Ptialina (carbo)
Amilasi
Lipasi (grassi)
Lisozima (battericida)
Aptocorrina B12
Da cosa sono formati i dischi intervertebrali
Cartilagine
Che cosa intende per biodiversità
Varietà di specie all’interno di una comunità biologica
Perché si massaggia il muscolo quando è dolorante dovuto allo sport
Il muscolo si rilassa e l’acido lattico può essere allontanato con il sangue
Cosa si intende per pool genico
Dei geni presenti in una popolazione in un certo momento
Cosa sono i canali semicircolari la loro funzione?
Condotti nell’osso temporale, rilevano cambiamenti di posizione nello spazio
Che tipo di tessuto è il derma
Connettivale
Che tipo di virus è HIV
A Rna, presenta la trascrittasi inversa
Formula di handy weinberg
p² + 2pq +q² = 1
Interazione simpatria
Organismi di specie diverse vivono insieme
L’uomo e il cane simpatico
Interazione allopatria
Stessa specie posti differenti
Interazione allopatria
Stessa specie posti differenti
Halloo
Interazione parapatria
Due specie vivono nello stesso ambiente senza interagire
Uccello e girino
Differenza tra fattori biotici e abiotici
Fattori Biotici -> Biocenosi = popolazione vivente
Fattori Abiotici -> Biotopo= temperatura, ecc
3 cose sulle proteine MHC
complesso maggiore istocompatibilità (30 geni polimorfici)
Permettono di legare il patogeno alla membrana della cellula, rendendo visibili i macrofagi ai linfociti Th
Ne esistono due tipi -> classe 1: stanno su quasi tutte le cellule nucleare ( per sapere se la cellula è self o no)
Classe 2 : su cellule che hanno l’antigene (Macrofagi, linfociti b, macrofagi dei linfonodi cioè le cellule dendritiche)
Sistema del complemento
Che cazzo è
Chi lo attiva
Proteine che aiutano il macrofago a fagocitare il patogeno
Attivato dalle immuniglobine
(Innata)
Da chi sono mediate le risposte
Cellulo mediata
Umorale
Cellulo mediata: linfociti T
Umorale : anticorpi(immuniglobine)
5 classi di immunoglobine
IgM : primaria (generica)
IgG : Gabriel greco è più strong secondaria (specifica)
IgE : allergie e infiammazioni
IgA: AMUCOSAAA
igD: maturazione linfociti B
Cosa fa il corpo basale
Assembla ciglia e flagelli e microtubuli tramite tubulina
Quanti geni circa ci sono in un corpo
20 30 k
Epitelio di transizione
Epitelio in grado di modificare la struttura se l’organo si espande o contrae
Da quali tessuti è costituita la cute
Epidermide -> epiteliale
+
Derma-> connettivale
Dimmi 3 cose sul tessuto epiteliale
Poggia sulla membrana/lamina basale(è fibrosa->proteine+,zuccheri);
Non è vascolarizzato;,
Presenta giunzioni Occludenti (serrate) e desmosomi
Dimmi 4 tipi di giunzioni cellulari
Occludenti/serrate: non fanno passare roba tra cellule(serrano/occludono il passaggio);
Aderenti / ancoranti: adesione tra cellule-> supporto, stabilità, passaggio impulsi nervosi;
Desmosomi: belle strette ma permettono il passaggio di sostanze;
Comunicanti: passaggio di sostanze GROSSE
Dimmi 4 funzioni del tessuto epiteliale
Costituiscono lo strato superficiale delle mucose;
Epiteli di rivestimento -> Mucose, Semplice (ECCEZZIONE EPIDERMIDE CHE È PLURISTRARIFICATO);
Epiteli ghiandolari-> secerne;
Epiteli sensoriali-> cellule specializzate che percepiscono stimoli e senzazioni connesse a fibre nervose
4 cellule che compongono la matrice del tessuto connettivo
Adipociti, mastociti, cellule immunitarie Fibroblasti
Dimmi 4 cellule della matrice del tessuto connettivo
Adipociti, mastociti, Fibroblasti, cellule immunitarie
Dimmi i 3 tipo di tessuto connettivo
Lasso-> il più abbondante-> rete tra organo e organo, è sotto la pelle
Denso-> + ricco di collagene -> tendini (muscolo-osso) legamenti (osso-osso)
Specializzato (flashcard)
Connettivo specializzato: tessuto adiposo DIMMI: cellule principali; matrice; funzioni; tipologie
Cellule: adipociti
Matrice: poca
Funzioni: deposito grassi; isolamento termico
Tipologie: Bianco (adulti) Bruno ( cuccioli, letargo, tanti mitocondri e produce calore)
Tessuto connettivo osseo
Matrice ricca di cristalli (fosfati e carbonati)
•Osteoblasti -> producono
• Osteociti
• Osteoclasti -> riassorbono
Tessuto connettivo cartilagineo DIMMI matrice e cellule
Matrice gelatinosa
Cellule condrociti
Tessuto connettivo sangue matrice
Plasma
Dimmi dove si trova il derma e cosa avvolge
Si trova SOTTO l’epidermide e avvolge i follicoli piliferi
EPIDERMIDE che tipo di tessuto è; su cosa poggia; struttura;cellule principali
Tessuto epiteliale
Poggia su una lamina basale
5 strati:
•Corneo(cellule morte e ipercheranizzate)
•Lucido( strato extra presente dove la pelle è più spesa come palmo mani piedi)
• Granuloso(granuli di cheratina)
•Spinoso( spine di cheratina, cellule di Langherans{sistema immunitario}, cheratinociti)
•Basale(cellula di Merkel{sensoriale per il tatto} cellule super proliferative, melanocita per la melanina
Dimmi quanti e quali sono i nervi cranici
Sono 12 paia quindi 24
1 olfattivo
2 ottico
3 oculomotore
4 trocleare
5 trigemino (3 branche->sensitivo più grosso di tutti)
6 obducente
7 facciale
8 steteoacustico
9 glosso faringeo
10 vago
11 accessorio
12 ipoglosso
Quanti sono i nervi spinali
31 paia quindi 62
8 cervicali
12 toracici
5 lombari
5 sacrali
1 coccigeo
Che tipo di articolazioni sono le SINARTROSI
Fisse
Es cranio
Che tipo di articolazioni sono le ANFIARTROSI
Semimobili
Es vertebre
Che tipo di articolazioni sono le DIARTROSI
mobili
Es caviglie
Dimmi 4 tipi di DIARTROSI
Perno( atlante epistorfreo)
Sella (mani)
Cerniera (gomito ginocchi)
Sfera(spalla)
Che tipo di articolazioni sono le ENARTROSI
sono un tipo di articolazioni mobili(DIARTROSI)
Cioè a sfera
Es spalla
Cosa fanno le nucleasi dimmi due tipi
-> tagliano il DNA
ESONUCLEASI : taglia le estremità
ESONUCLEASI: taglia le parti centrali( come i primer)
Differenza tra adduzione e abduzione
Adduzione= porta l’arto più vicino al corpo
Abduzione= porta l’arto lontano
Abdul lo voglio lontano
Dimmi 3 cose sui denti
Quanti sono
Da cosa sono fatti
Un componente importante
•Nell’adulto sono 32: 8 Incisivi; 4 canini; 8 premolari; 12 molari
• Sono costituiti principalmente da smalto, dentina e polpa
• l’idrossiapatite é il principale costituente dello smalto
Dimmi 4 parti della digestione e funzione
Bocca: masticazione
Esofago : deglutizione (bolo> cibo triturato e salivato)
Stomaco: mescolamento (trasforma il bolo in chimo> più liquido)
Intestino: assorbimento
Dimmi 3 cose sul fattore intrinseco
•Glicoproteina creata dal Fondo e dal Corpo dello stomaco
•Lega la vitamina B12
• se in difetto provoca anemia perniciosa(grave)
Nella bocca ho un enzima (Aptocorrina) che lega la B12 ma essendo un enzima (proteina) viene demolita nello stomaco. La B12 non può stare da sola quindi si lega al fattore intrinseco
Dimmi le 4 parti dello stomaco e i processi a esse associati
Fondo: fattore intrinseco
Corpo: pepsinogeno, HCl e fattore intrinseco
Antro: pepsinogeno e gastrina
Piloro: gastrina
Dimmi 4 cose sull’urea
•Diammide
• solubilità>1Kg/L
•prodotta dal Fegato
• raggiunge il rene con il sangue
Dimmi i 4 processi del nefrone
• Filtrazione : capsula Bowman
• Riassorbimento (99% dell’acqua e 67% dei soluti) : dal tubulo prossimale (liquidi tornano nel sangue) all’arteriola efferente
•Secrezione: dall’arteriola efferente al tubulo prossimale (scarica il volume di liquidi nel sangue)
•Escrezione : al tubulo renale fino al dotto collettore
Dimmi 4 cose sul peptide natriuretico atriale
•è prodotto dal cuore
•inibisce la produzione di renina
•inibisce la via renina-angiotensina-aldosterone
•limita la produzione di ormone antidiuretico (ADH o vasopressina)
Dimmi 4 cose sull’aldosterone
É prodotto dalla corteccia del surrene
É un mineralcorticoide( Na+, k+)
Agonista di ADH
Agisce su tubulo distale
Dimmi cosa succede se assumo pochi liquidi.
Com’è l’urina? E la sua produzione?
Come reagisce l’ipotalamo?
Il rene da +/- acqua al sangue?
Urina più concentrata(+gialla)
La sua produzione diminuisce
L’ipotalamo produce una maggiore quantità di ADH
Il rene restituisce + acqua al sangue
Il riassorbimento dell’acqua al livello dei collettori aumenta
Dimmi perché ADH e Aldosterone sono antagonisti
ADH : mantiene il livello di acqua corporea costante.
Aldosterone : fa riassorbire l’acqua dal rene
Quanti sono i neuroni nel sistema enterico
500 MIOLIONI
e utilizzano circa 50 molecole
Dimmi 4 cose sui villi intestinali
Assorbono sostante nutritive
Sono estroflessioni dell’epitelio intestinale
Presentantouna rete di capillari e un VASO linfatico chiamato CHILIFERO
Sono ricoperti di microvilli, come setole di spazzola
Cosa produce il duodeno
Colecistochinina(CCK) stimola secrezione pancreatica e apertura sfintere di Oddi(colecisti-duodeno)
enterogastrone inibisce secrezione gastrica e movimento intestinale
Differenza tra FIBRE AFFERENTE EFFERENTI
Afferenti : afferro (sensazione)-> sensoriali dall’arto al SN
Efferenti: effettuo un azione -> motorie ( dal sn all’arto
A cosa é dovuto l’instaurarsi di un potenziale d’azione
All’entrata degli ioni Na+ nell’assone( potenziale -55mV altrimenti a riposo é -70mV)
7 processi epatici fondamentali
gluconeogenesi
metabolismo glicogeno(glicogenosintesi e lisi
metabolismo lipidi
metabolismo amminoacidi ->
-> ciclo dell’urea
metabolismo emoglobina
Detox
Quale parte dell’orecchio è coinvolta nel mantenimento dell’equilibrio?
orecchio interno