Batteriologia NORMALE Flashcards
Dimensioni del batterio?
0,5 - 1 microM
Che forma hanno i COCCOBACILLI?
Sono dei bacilli più corti (bastoncellare corta)
Cosa sono i VIBRIONI e le SPIROCHETE?
Vibrioni: bastoncelli con una curvatura.
Spirochete o Spirilli: bastoncelli a spirale.
Esistono batteri con ramificazioni?
Si, ma sono più comuni nel regno dei funghi : ATTINOMICETI
A quale ingrandimento è possibile osservare i batteri mediante il MO?
Obbiettivo = 100x Oculare = 15x Totale = 1500 volte
Principali differenze tra batterio e cellula eucariotica
Materiale genetico CIRCOLARE ( lineare)
Contenuto Dna = 0,5 x 10(6) - 7 x 10 (7) (7) (9)
Organuli = solo ribosomi
Non hanno citoscheletro
Cosa sostituisce il colesterolo nella membrana plasmatica dei batteri?
OPANOIDI ( simili al colesterolo)
Principali PERMEASI della membrana?
Fosfato simporter, K uniporter, Na/P antiporter
Quali sono i SISTEMI PER LA SECREZIONI DI PROTEINE espressi sulla membrana plasmatica?
SISTEMA GENERALE : sistema basato sulla sequenza presente all’estremita N-TERMINALE della proteina (20 a.a.)
SISTEMA SPECIFICO: complessi proteici che funzionano come una siringa per iniettare in altre cellule.
Da cosa è costituito un SISTEMA A 2 COMPONENTI?
Da una PROTEINA SENSORE transmembrana che provvede alla fosforilazione di una PROTEINA CITOSOLICA, la quale una volta attivata andrà ad attivare o inibire la trascrizione di geni mediante la modulazione della RNA POLIMERASI.
Ribosomi batterici?
70 s = 50 s + 30 s
Che tipo di granula immagazzina il batterio?
GLICOGENO e POLIFOSFATI
Cosa sono i GRANULI METACROMATICI e in quale batterio sono particolarmente evidenti?
Sono dei granuli con colorazione diversa dal resto del batterio e un esempio è il CORYNEBACTERIUM DIPHTERIAE
In quali batteri troviamo un cromosoma LINEARE?
BARRELIA E STREPTOMYCES
In quali batteri troviamo più cromosomi?
VIBRIONI = 2 circolari AGROBATTERIO = 1 circolare e 1 lineare
Caratteristiche di :
ESCHERICHIA COLI
HAEMOPHILUS INFLUENZAE
MYCOPLASMA PNEUMANIOAE
ESCHERICHIA COLI
Bacillo, vive in anaerobiosi nell’intestino.
Materiale genetico = 4,64 Mb 4289 geni.
HAEMOPHILUS INFLUENZAE
Coccobacillo, sito nella mucosa respiratoria
Materiale genetico = 1,83 Mb 1703 geni
MYCOPLASMA PNEUMONIAE
Micoplasma, sito nella mucosa respiratoria
Materiale genetico = Mb 0,82 677 geni
Quanto è lungo completamente disteso un cromosoma batterico?
1 mm
Cosa provvede al “superavvolgimento” del dna batterico?
TOPOISOMERASI
(bersaglio degli antibiotici)
Come si colorano i GRAM - e GRAM + ?
GRAM - in ROSSO
GRAM + in BLU
Procedura di colorazione GRAM
1 - Cristal Violetto ( colorante BLU)
2 - Lugor ( fissante)
3 - Etanolo assoluto (decolorante)
4 - Safranina (colorante ROSSO)
Il peptidoglicano nei gram + fa si che trattengano il blu nonostante l’azione del decolorante
Cosa sono i MICOBATTERI?
MICOBATTERI : batteri che presentano una parete costituita da 1 o più stati di peptidoglicano e uno strato esterno di ACIDI GRASSI A LUNGA CATENA = strato ceroso.
- ELEVATA RESISTENZA ANTIBIOTICA
- CRESCITA LENTA ( 24h per divisione) dettata dalla impermeabilità
Quanto impiega per dividersi un batterio?
30 - 40 min ( tranne micobatterio 24 h)
Procedura colorazione ZIEHL - NIELSEN
1 - Fucsina fenilata, a caldo (colorante), per sciogliere i lipidi
2 - Alcol acidificato, HCl, (decolorante)
3 - Blu di metiline
4 - Osservazione con MO a immersione.
Micobatterio rosso, ACIDO- ALCOL RESISTENTE
Come si colora un micobatterio con la colorazione di Ziehl - Nielsen?
ROSSO