B2 Flashcards

1
Q

keywords present simple

A
  • avverbi di frequenza
  • every day/month
  • once/twice
  • on Monday
  • in the summer
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

forma interrogativa present simple

A

do/does+sogg+forma base del verbo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

question words present simple

A

question word + do/does + sogg + forma base del verbo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

quando non si usa il present continuous

A
  • stato mentale (to understand, to believe..)
  • sentimenti (to want, to love..)
  • percezioni sensoriali
  • possesso (to have MA si usa con have a shower)
  • caratteristiche stabili (to be, to seem)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

forme interrogative e negative al passato

A

richiedono l’uso di “did”

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

pronuncia “read” al passato

A

red

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

forma affermativa del present perfect progressive

A

sogg + have been + -ing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

forma interrogativa del present perfect progressive

A

have + sogg + been +-ing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

forma negativa del present perfect progressive

A

sogg + haven’t been +-ing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

uso present perfect progressive

A

azioni che durano fino al presente o poco tempo prima e delle quali si sente ancora l’influenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

2 categorie di verbi

A

action verbs

state verbs

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

quando non possono essere utilizzati i verbi di stato

A

nelle forme progressive (be+ing)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

action verbs

A

si può osservare l’azione che qualcuno sta facendo sia di sforzo fisico che mentale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

state verbs, includono:

A
  • verbi di opinione o comprensione
  • verbi di essere, avere, possedimento
  • verbi di emozione e sentimento
  • verbi dei sensi
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

passaggio da state verbs a action verbs

A

I have a bike (state)
I am having fun (action)
I am smelling the roses

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

uso past continuous

A
  • azione che si è svolta per un periodo continuativo di tempo nel passato
  • azioni che si stavano svolgendo in un momento preciso del passato
  • un’azione in corso nel passato che viene interrotta da un’altra azione
  • due azioni che hanno avuto luogo contemporaneamente
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

forma affermativa past continuous

A

sogg + was/were + ing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

forma interrogativa past continuous

A

was/were + sogg + ing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

forma negativa past continuous

A

sogg + wasn’t/weren’t + ing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

uso past perfect

A
  • azioni passate antecedenti ad altre avvenute sempre nel passato
  • con verbi come think, know
  • con espressioni temporali (when, since, ecc)
  • third conditional
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

forma affermativa past perfect

A

sogg + had + past participle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

forma interrogativa past perfect

A

had + sogg + past participle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

forma negativa past perfect

A

sogg + hadn’t + past participle

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
24
Q

forma affermativa past perfect continuous

A

sogg + had been + ing

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
25
forma negativa past perfect contiuous
sogg + hadn't been + ing
26
forma interrogativa past perfect continuous
had + sogg + been + ing
27
uso past perfect continuous
- quando si vuole mettere in evidenza la durata di un'azione del passato, anteriore ad un'altra attività sempre del passato - "fino ad allora", "fino a quel momento" - SOLO con i verbi di azione
28
solitamente quando non si usa il past perfect continuous
con le frasi negative
29
simple present passive
am/is/are + past participle
30
present progressive passive
am/is/are being + past participle
31
present perfect passive
have/has been + past participle
32
simple past passive
was/were + past participle
33
past progressive passive
was/were being + past participle
34
past perfect passive
had been + past participle
35
future I passive
will be + past participle
36
future II passive
will have been + past participle
37
conditional I passive
would be + past participle
38
conditional II passive
would have been + past participle
39
uso del passive
- sottolineiamo l'azione e chi la svolge passa in secondo piano - è un modo frequente di rendere il "si" passivante italiano
40
quali tempi non esistono alla forma passiva
present perfect progressive e past perfect progressive
41
uso di get
è possibilo utilizzarlo al posto di to be per indicare avvenimenti che accadono in modo improvviso o inaspettato
42
tipi di futuro
- present progressive - be going to - will - may/might, be likely
43
uso present progressive
programmi prestabiliti
44
uso be going to
intenzioni, progetti, eventi che stanno per verificarsi
45
uso di will
previsioni, decisioni prese nel momento in cui si parla
46
uso may/might, be likely
possibilità, probabilità futura
47
differenza be going to e present progressive
be going to: intenzione di compiere qualcosa | present progressive: l'attività è già stata programmata
48
verbi di moto e futuro
è più comune l'uso del present progressive che del be going to
49
se l'azione è in corso di svolgimento si deve usare going to o present progressive?
going to
50
eccezione present progressive e going to
si usa il present simple quando si deve parlare di orari di treni, aerei, concerti, ecc
51
uso be about to
l'evento è imminente
52
perché usare be about to
simile al going to
53
uso di will
- esprimere previsioni - esprimere una decisione presa nel momento in cui si parla - esprimere promesse o minacce
54
futuro di "can"
be able to
55
futuro di "must"
have to
56
differenza will e going to
will: quando si parla ciò che si ritiene sia possibile o probabile going to: se l'evento futuro è visto come risultato quasi certo di una condizione presente
57
will o going to quando si parla di eventi certi che stanno per accadere?
going to
58
future perfect
will have + past participle
59
uso future perfect
- azioni che saranno completate prima di un determinato momento futuro - per parlare di qualcosa che si suppone sia accaduto
60
keywords future perfect
by now, by then, by next year, this time next week, a year from now
61
future progressive
will be + ing
62
uso future progressive
- azioni che saranno in corso di svolgimento in un dato momento del futuro - azioni già programmate o fatti che riteniamo debbano verificarsi secondo il corso normale degli eventi
63
uso each
per prendere individualmente un elemento di un gruppo each cat is black
64
uso every
- per prendere un gruppo come una serie di elementi - periodi di tempo every cat in the world is different every morning I drink milk
65
either e neither
esprimono la scelta fra due cose either: affermativa neither: negativa
66
eccezione uso either
alla fine di una frase negativa per intendere "nemmeno"
67
"all" viene usato seguito da
1. the + sostantivo numerabile al plurale o sostantivo non numerabile 2. direttamente seguito dal sostantivo numerabile al plurale o non numerabile 3. aggettivo possessivo + sostantivo numerabile al plurale o non numerabile 4. dimostrativo this o that + sostantivo non numerabile 5. dimostrativo these o those + sostantivo numerabile al plurale
68
uso di both
usato da un nome numerabile al plurale
69
se both seguito da the, my, your,ecc
si scrive both of the...
70
uso whole
significa completo, intero e viene usato con i nomi singolari NON si usa con i non numerabili (viene usato all)
71
uso most
la maggior parte, la maggioranza. Seguito da un nome o un pronome
72
question tags
brevi frasi interrogative poste al termine di un'affermazione che significano "non è vero?"
73
costruzione question tags
ausiliare + pronome personale +?
74
frase affermativa question tags
la question tag va messa in forma negativa
75
frase negativa question tags
la question tag va messa in forma affermativa
76
question tags formata da ausiliari o modali
si ripetono nella question tag
77
question tags in assenza di ausiliari o modali
si usa "do"
78
uso question tags
- per avere una conferma | - per rafforzare quanto detto
79
uso domande indirette
- quando si vuole essere più formali o educati | - quando si vuole essere più cauti perché non si vuole mettere sotto pressione la persona a cui si rivolge la domanda
80
forma domande indirette
- could you tell me - have you any idea - do you know - do you think seguite da - question words o if
81
negative forms: think, believe, suppose, imagine, want
don't think
82
negative forms: have to e must
mustn't, don't have to
83
negative short answers: hope, expect, believe, suppose, guess, be afraid
i hope not
84
negative imperative
don't forget
85
negative infinitive
add "not" before "to" we agreed not to go...
86
negative suggestions
let's not + infinitive let's not go out...
87
negative words
neither, none, no, not, either
88
negative word: no
si usa prima dei plurali o uncountable in una frase con un verbo positivo
89
negative word: none of
al posto di "no" davanti ad un articolo o aggettivo possessivo, prima del sostantivo
90
negative word: none
per dire "not one", "not any"
91
negative word: neither
neither + ausiliario + pronome: neither do i | pronome + neither: me neither
92
negative word: either
not + either: stesso significato di neither | don't either
93
zero conditional
if + present simple + present simple
94
uso zero conditional
parlare di fatti o cose generalmente veri
95
cosa possiamo usare nel zero conditional al posto di if
when
96
first conditional
if + present simple + will/won't
97
uso first conditional
parlare di possibili eventi futuri
98
se if è messo nella seconda frase
necessità di mettere una virgola fra le due frasi
99
first conditional: si possono usare altri verbi modali al posto di if?
SI
100
cosa possiamo usare al posto di if in tutti i conditional
unless: a meno che | as long as: soltanto se
101
first conditional e unless
la frase si mette sempre in forma affermativa a meno che non piova SI unless it rains NO unless it doesn't rain (così si usa con if)
102
will e if nel conditional
will non si usa mai dopo: if, unless, as long as
103
time linkers
when, as soon as, before
104
tempo da usare con i time linkers
sempre il present, anche quando ci riferiamo al futuro
105
usually + present simple
per parlare di azioni che succedono regolarmente o che sono generalmente vere
106
used to + infinito
per parlare di un'abitudine del passato
107
would + infinito
come used to ma non si usa con i verbi di stato. | Solitamente per ricordare qualcosa che è stato fatto
108
be used to + ing
essere abituato a fare qualcosa
109
be used to + ing: past e negative
I wasn't used to eating...
110
get used to + ing
abituarsi a fare qualcosa
111
uso second conditional
- futuri improbabili o immaginari | - per dare consigli
112
forma second conditional
if + sogg + past simple | sogg + would/could/might + forma base
113
uso third conditional
indicare ipotesi impossibili su fatti già avvenuti
114
forma third conditional
if + sogg + past perfect | sogg + would/could/might + have + past participle
115
uso mixed conditional
si possono mescolare second e third
116
una forma mixed conditional
per descrivere una situazione immaginaria nel presente con un risultato immaginato nel passato if + sogg + past simple sogg + would/could/might + have + past participle
117
un'altra forma mixed conditional
per descrivere una situazione immaginaria nel passato con un risultato immaginato nel presente if + sogg + past perfect sogg + would/could/might + forma base
118
1 uso wish/if only
- per esprimere desideri in riferimento a situazioni presenti che si vorrebbero diverse sogg + wish + sogg + past simple if only + sogg + past simple
119
2 uso wish/if only
- per esprimere rimpianti su fatti trascorsi sogg + wish + sogg + past perfect if only + sogg + past perfect
120
3 uso wish/if only
- per esprimere un desiderio riferito a capacità, abilità, possibilità sogg + wish + sogg + could + forma base if only + sogg + could + forma base
121
4 uso wish/if only
- per esprimere insoddisfazione, irritazione o impazienza in riferimento ad una situazione presente della quale non si è contenti sogg + wish + sogg + would + forma base if only + sogg + would + forma base
122
uso di make e do
do: per descrivere una performance o una competenza. Più un pronome oggetto (something, it, that) make: creazione di qualcosa
123
uso pronomi relativi
una cosa o una persona già citata nella frase precedente
124
pronomi relativi persone (soggetto)
who/that
125
pronomi relativi persone (oggetto)
whom/that
126
pronomi relativi cose
which/that
127
pronomi relativi possessivo
whose
128
altre forme pronomi relativi
where: luogo when: quando why: perché
129
pronuncia "the"
e: davanti consonante (es. the banana) i: davanti vocale (es. the apple)
130
uso "the"
- prima di nomi che vengono considerati unici - prima di un nome già usato precedentemente - prima di un nome quando ci si riferisce ad una cosa specifica - prima di fiumi, mari, ecc - prima di un aggettivo che indica una specifica classe di persone - prima di strumenti musicali
131
"the" non si usa
- con espressioni generali - prima di nomi di nazioni - prima di un genitivo sassone - prima degli aggettivi possessivi - prima dei nomi dei pasti e degli sport - prima di nomi propri o preceduti da titolo professionale
132
"a" usato prima di h aspirata
hour, honest, heir, honour
133
reported speech
discorso indiretto
134
verbi per introdurre il discorso indiretto
tell: quando viene specificata la persona say: tutti gli altri casi
135
tell a lie/a truth/a joke
corrisponde all'italiano "raccontare"
136
reporting question
- ask - want to know prendono il posto delle "w" questions
137
reported speech: riferire ordini e richieste
imperativo affermativo = infinito affermativo | imperativo negativo = infinito negativo
138
reported speech | this, these, here
these, those, there
139
reported speech present simple
past simple
140
reported speech present progressive (i'm talking)
past progressive: he was talking
141
reported speech past simple
past progressive: he had ordered
142
reported speech present perfect (i've ordered)
past perfect: he had ordered
143
reported speech future
present conditional: she would get
144
reported speech: may
might
145
reported speech: can
could/was able to
146
reported speech: have to
had to