Appunti di Del Bianco Flashcards

1
Q

Definizione sociologia dello sviluppo

A

La sociologia dello sviluppo studia i fattori che a differenti livelli condizionano l’avvio, il tasso, l’accelerazione, la direzione dello sviluppo e anche la struttura, la distribuzione dei suoi benefici e dei suoi costi tra la popolazione, i fenomeni di dipendenza poltiica e culturale che vi sono connessi

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

Fasi della sociologia dello sviluppo con autori principali

A

1) ‘700-‘800 Sociologia del capitalismo (Sombart e Weber)
2) Anni ‘50 Sociologia dello (sotto-)sviluppo
3) Anni ‘60-‘70 Approccio dipendentista (Baran)
4) Sociologia storico-comparativa / Political Economy comparata

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

Alcuni elementi della fase della Sociologia del capitalismo

A

Fattori extra-economici e Principio di Razionalità

  • Burocrazia
  • Credito finanziario
  • Urbanizzazione -> crescita e redistribuzione territoriale della popolazione
  • Diritto
  • Imprenditorialità (Schumpeter 1912)
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

Alcuni elementi della Sociologia dello (sotto-)sviluppo

A

Analisi funzional-strutturalista del contesto

Dualismo ambito urbano-rurale (Tönnies “società-comunità”)

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

Prerequisiti dello sviluppo (fattori principali)

A
Struttura del sistema politico
Sistema di stratificazione sociale
Influenza della religione
Burocrazia
Famiglia
Valutazione differenziale (marginalità)
Socializzazione
Tipi di Valore e Norma
Imprenditorialità
Ruolo delle città
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

Alcuni elementi Struttura del sistema politico

A

Cultura della partecipazione

Ruolo élite

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

Alcuni elementi Sistema di stratificazione sociale

A

Rigido / Piramidale
vs
Mobile / Romboidale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

Alcuni elementi Influenza della religione

A

Orientamenti normativi

Azione economica

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

Alcuni elementi Socializzazione

A

Orientamento affettivo
vs
Orientamento razionale

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

Alcuni elementi Tipi di Valore e Norma

A

Particolarismo vs Universalismo

Comportamento affettivo vs Comportamento neutro

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

Teoria della modernizzazione

A

La teoria della modernizzazione è così chiamato un mutamento sociale, su larga scala, che coinvolge le principali strutture economiche, politiche, amministrative, familiari, religiose di una società, che mostra di procedere in direzione di un progressivo avvicinamento a un modello di società moderna fondata in complesso sulle caratteristiche acquisite gradualmente dalle società occidentali dopo la Rivoluzione industriale (1780 - 1830) e la Rivoluzione francese

vs

una serie di processi sociali, economici, politici, culturali con i quali si realizza un determinato tipo di sviluppo e un determinato tipo di mutamento, e non lo sviluppo e il mutamento generale e in assoluto

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

Principali caratteristiche della teoria della modernizzazione

A
  1. Inserimento della massa della popolazione nel sistema economico e politico nazionale
  2. Urbanizzazione
  3. Sviluppo della burocrazia
  4. Diffusione del principio di razionalità
  5. Differenziazione sociale
  6. Divisione del lavoro
  7. Moltiplicazione di associazioni; organizzazioni e istituzioni specializzazione nello svolgere funzioni un tempo inesistenti o fuse in ruoli generici entro la sfera familiare (educazione, welfare)
  8. Eliminazione dei privilegi ereditari
  9. Aumento generale della scolarità
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

Principali approcci teorici

A

Struttural-funzionalismo
Psicologia Sociale
Stadi di Sviluppo e convergenza

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

Attitudine verso la società tradizionale

A

Considerata come resistente a livello culturale, strutturale e della personalità
Elementi culturali e strutturali tra loro fortemente interdipendenti = ostacolo alla società moderna

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

Maggior esponente dello Struttural-funzionalismo

A

Talcott Parsons

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

Definizione dell’approccio dello Struttural-funzionalismo di Talcott Parsons

A

Approccio che si propone di individuare la struttura di fondo della società e di comprenderla mostrando le funzioni assolte dalle sue parti

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

Elementi dell’Azione sociale per Parsons

A

Attore
Fine
Pre-condizioni (ambientali / mezzi)
Orientamento normativo

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
18
Q

Spiega meglio cos’è il sistema sociale per Parsons

A

Sistema di ruoli
Insieme interrelato di parti che è capace di autoregolazione e in cui ogni parte svolge una funzione necessaria alla riproduzione dell’intero sistema

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
19
Q

Prerequisiti funzionali

A

A) Adaptation (funzione adattiva)
G) Goal attainment (raggiungimento dei fini)
I) Integration (funzione integrativa)
L) Latent pattern maintenance

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
20
Q

Elenco dei Sottosistemi

A

Economico, Politico, Giuridico e religioso, Famiglia e Scuola

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
21
Q

Definizione di Variabili strutturali (Pattern variables)

A

Insieme di parametri (binari) sulla base dei quali è possibile classificare società e culture diverse

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
22
Q

Quali sono le Variabili strutturali (Pattern variables)?

A
Particolarismo / Universalismo
Diffusione / Specificità
Ascrizione / Acquisizione
Affettività / Neutralità affettiva
Interessi collettivi / Interessi privati
How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
23
Q

Per Parsons le società si dividono in due tipologia principali, quali?

A

Società moderne / Società tradizionali

24
Q

Com’è caratterizzata la società moderna?

A
Azioni universalistiche
Tratti acquisitivi
Universali evolutivi (modelli organizzativi)
-Burocrazia
-Mercato
-Norme universalistiche
-Democrazia
25
Q

Come si caratterizza la Società tradizionale?

A

Azioni particolaristiche

Tratti ascrittivi

26
Q

Quali sono le critiche allo Struttural-funzionalismo?

A

Etnocentrismo, Ruolo funzionale / disfunzionale delle istituzioni

27
Q

Alcuni esponenti degli approcci struttural-funzionalisti

A

B. Hoselitz (1960)
M. Levy (1966)
Eisenstadt (1964) e Smelser (1968)
Germani (1971)

28
Q

Elementi dell’approccio di B. Hoselitz

A

Orientamenti culturali
Principio di ascrizione vs Principio di prestazione
Particolarismo vs Universalismo (criteri di valutazione)
Specializzazione = Sviluppo
Marginalità e imprenditorialità

29
Q

Elementi dell’approccio di M. Levy

A
Orientamento tradizionalistico (routine) vs Orientamento razionalistico (innovazione)
élite politiche, sociali, culturali
30
Q

Elementi dell’approccio di Eisenstadt e Smelser

A

Soggetto -> Struttura
Differenziazione strutturale come stimolo per lo sviluppo

Transizione e Ruolo/Struttura della Famiglia

31
Q

Elementi dell’approccio di Germani

A

Conflitto (chiusura / apertura sistema politico)
“Nazionalismo” (affermazione élite -> ideologie nazionaliste -> riforme)
Socialismo
Secolarizzazione
Livello psico-sociale e normativo (istituzioni, valori, status, ruoli)
Ambiti di applicazione: Scienza, Tecniche produttive, Istituzioni economiche

32
Q

Nell’approccio di Germani, approfondisci il concetto di secolarizzazione

A

Elettività: azione sociale da “prescrittiva” a “elettiva” (azione razionale/strumentale)
Istituzionalizzazione del cambiamento: cambiamento sociale da “anormale” a “normale” (normato, istituzionalizzato)
Specializzazione: Istituzioni da “indifferenziazione funzionale” a “specializzazione”

33
Q

Elementi in cui si declina la transizione da società tradizionale a quella moderna nell’approccio struttural-funzionalista

A

1) Integrazione sociale all’interno di uno specifico modello strutturale
2) Disintegrazione che incide su alcune parti della struttura esistente o altera in maniera significativa il grado di adattamento fra i diversi livelli di integrazione
3) Dislocazione / Trasferimento di individui, gruppi e settori sociali
4) Mobilitazione psicologica in risposta a tali spostamenti
5) Mobilitazione oggettiva
6) Reintegrazione: assortimento, assimilazione o in seguito a un cambiamento della struttura preesistente

34
Q

Negli approcci struttural-funzionalisti chi parla di Sviluppo politico e quando?

A

Pasquino 1970

35
Q

Di cosa tratta lo sviluppo politico di Pasquino?

A

Della differenziazione delle strutture e secolarizzazione della cultura politica

Costruzione dello Stato (funzionale)
Costruzione della nazione (culturale)
Partecipazione (politica)
(re-)Distribuzione (sociale)

36
Q

Quali sono gli approcci della psicologia sociale?

A

1) Personalità moderna come fattore di cambiamento: analisi dei processi di socializzazione
2) Personalità mobile (D. Lerner 1958):
3) Need of Achievement (D. McClelland 1961)
4) Personalità innovativa (E. Hagen 1962)
5) Personalità moderna (A. Inkeles, D. Smith 1974): apertura data da fattori strutturali (scuola ecc.)

37
Q

Elementi della Personalità mobile di D. Lerner

A
  • processo di socializzazione secondario (contatto con società occidentali come fattore di cambiamento)
  • razionalità ed empatia
  • élite
38
Q

Elementi della Need of Achievement di D. McClelland

A
  • Processo di socializzazione primario
  • Riferimento all’analisi sul capitalismo di Weber
  • Stimola l’Imprenditorialità
39
Q

Elementi della Personalità innovativa di E. Hagen

A
  • vs Personalità autoritaria
  • Ansietà creativa
  • Razionalità
40
Q

Chi è l’esponente dell’Approccio teorico degli stadi di sviluppo?

A

W. Rostow 1960

41
Q

Quali sono gli stadi dello sviluppo secondo Rostow?

A

1) Società tradizionale
2) Precondizioni per il decollo
3) Decollo economico/industriale
4) Spinta verso la maturità
5) Elevati consumi di massa

42
Q

Chi è l’esponente dell’Approccio teorico della convergenza?

A

C. Kerr 1960

43
Q

Di cosa tratta la teoria della convergenza?

A

Logica dell’industrialismo

Spinta dell’industrializzazione verso il pluralismo

44
Q

Elenca le critiche alla Teoria della Modernizzazione, i loro esponenti e il nucleo del loro contenuto

A

1) Concezione ottimistica dello sviluppo (Eisenstadt 1973)
- Debolezza empirica
- Etnocentrismo

2) Concezione idealtipica della società tradizionale e moderna
- Varietà
- Modernità selettiva

3) Concezione ottimistica dei rapporti con l’esterno
- Approccio dipendentista

4) Primato dei fattori endogeni e di differenziazione strutturale
- Sociologia storica (comparata) della modernizzazione

45
Q

Spiegare le caratteristiche principali della teoria dipendentista

A

3 fasi:

1) Accumulazione della ricchezza
2) Materie prime
3) Sbocco commerciale

no struttura economica originaria; no possibilità alternativa
necessità di garantire sopravvivenza economica post-coloniale

46
Q

Che tesi espresse Wallerstein all’interno della teoria dipendentista e come la declinò?

A

Wallerstein 1974 e 1979 disse che
L’incremento dei contatti con i paesi industrializzati provoca situazioni di sottosviluppo
-Scambio ineguale
-Penetrazione diretta del capitale straniero
-Ricorso crescente ai prestiti internazionali

47
Q

Chi parlò oltre a Wallerstein dello scambio ineguale?

A

A. Immanuel 1972

S. Amin 1977

48
Q

Elementi della teoria dello scambio ineguale di Immanuel

A

1) Mobilità dei capitali -> tasso di profitto medio tra capitali di differenti produttività
2) Forza lavoro
3) Livello tecnico

I rapporti tra Nord e Sud del mondo sono basati su di una serie di asimmetrie in campo economico, delle quali traggono alimento le sperequazioni di natura speciale

49
Q

Elementi della teoria dello scambio ineguale di S. Amin

A

1) “blocco strutturale dello sviluppo”
2) Capitalismo metropolitano vs Capitalismo periferico

Equilibrio tra beni capitali e beni consumo vs Equilibrio tra beni primari e beni di lusso

50
Q

All’interno dell’approccio dipendentista della teoria centro-periferia di cosa tratta il concetto “capitalismo centrale”?

A

Parla delle economie metropolitane: coerenti entità capaci di svilupparsi secondo una struttura produttiva differenziata e una dinamica interna di accumulazione del capitale; sono flessibili e hanno capacità di adattamento

51
Q

Elenca alcune caratteristiche delle economie metropolitane

A

1) Produzione agraria non disgiunta da rivoluzione industriale
2) Mercato interno - maggiori consumi interni
3) Produzione mezzi di produzione
4) Aumento redditi delle famiglie
5) Redistribuzione

52
Q

All’interno dell’approccio dipendentista della teoria centro-periferia di cosa tratta il concetto “capitalismo periferico”?

A

Delle economie periferiche: carenti dei mezzi di produzione e conseguentemente dipendenti per la tecnologia; insufficiente collegamento tra la produzione dei beni di massa e quella dei mezzi di produzione

53
Q

Perché il centro è responsabile dei problemi della periferia?

A

1) I paesi occidentali rappresentano il mercato dei beni e dei prodotti provenienti dai paesi poveri
2) Necessità di importare la tecnologia occorrente ai processi produttivi
3) Assunzione dei modelli culturali e consumo dominanti nei paesi industrializzati

54
Q

Di cosa parla nell’approccio dipendentista - Teoria dello sviluppo recuperante?

A

Percorso intrapreso da tutti quei paesi che hanno cercato di colmare il divario che originariamente li separava dai paesi più progrediti sotto il profilo del processo d’industrializzazione e più avanzati sul piano della crescita economica

Tipo associativo - accettazione della divisione internazionale del lavoro
Tipo dissociativo - adottare misure protettive della produzione e sviluppo del mercato interni

Teoria dello sviluppo autocentrato - ruolo dello Stato
Teoria dello sganciamento - self-reliance

55
Q

Quali sono le caratteristiche principali della Political Economy comparata?

A

1) Ruolo dello Stato
- rapporti con l’esterno
- ruolo verso l’interno (domestic)
2) Strutturato ed efficiente
3) Guida (leadership) politica
- isolamento istituzionale