Antropologia Capitolo 11 Flashcards
Cos’è la relazionalità?
insieme di legami socialmente riconosciuti che connettono in vario modo le persone
Cos’è la comunità immaginata?
gruppi in cui la conoscenza reciproca tra i membri non deriva da costanti interazioni dirette, ma si basa su esperienze condivise in istituzioni a carattere nazionale quale le scuole e la burocrazia governativa
Cos’è l’amicizia?
legame relativamente non ufficiale che le persone costruiscono fra loro e che tende ad essere personale, affettivo e, spesso frutto di una libera scelta.
Che cos’è la parentela?
sono relazioni sociali che prototipicamente discendono da esperienze umane universali come l’accoppiamento, la nascita e l’accudimento.
Cos’è il matrimonio?
istituzione, il cui prototipo prevede l’unione di un uomo e una donna, che trasforma lo status di coloro che vi partecipano
Cos’è la discendenza?
un principio fondato sulle connessioni culturalmente riconosciute tra genitore e figlio che definiscono le categorie sociali cui appartengono le persone.
Cos’è l’adozione?
una relazione di parentela basata sull’accudimento, spesso in assenza di altre connessioni basate sull’accoppiamento o la nascita
Cos’è la discendenza bilaterale?
principio secondo cui un gruppo di discendenti è costituito da persone che si ritengono imparentate tra loro tramite legami stabiliti sia per via materna e sia paterna.
Quali gruppi parentali bilaterali esistono ?
ne esistono 2:
- le persone che si ritengono imparentate tra loro grazie al legame con un antenato comune o per parte di padre o per parte di madre (raro)
- quello costituito da tutti i parenti di una persona o di un gruppo di fratelli o sorelle (comune)
Cos’è la discendenza unilineare?
principio secondo cui un gruppo di discendenti è costituito da persone che si ritengono imparentate tra loro tramite legami stabiliti solo per via materna oppure paterna.
Quali tipi di discendenze unilineare esistono?
quelli patrilineari e quelli matrilineari
Cos’è il lignaggio?
gruppi di discendenza formati da membri consanguinei che ritengono di poter ricostruire tale discendenza a partire da antenati noti.
Cos’è il clan?
gruppo di discendenza i cui membri ritengono di avere un antenato comune anche se non in grado di specificare i legami genealogici.
Quali sono i diversi criteri che le persone utilizzano per indicare il modo in cui sono imparentate tra loro?
Generazione;
Genere;
Affinità;
Collateralità;
Biforcazione;
Età relativa;
Genere del parente attraverso il quale passa la relazione
Chi sono i cugini paralleli?
Chi sono i cugini incrociati?
i figli dei fratelli dello stesso genere del genitore di una persona
i figli dei fratelli di genere opposto del genitore di una persona
Cosa si intende per circolazione infantile?
è un modo deliberato di rinforzare i legami sociali, costruendo una rete affettiva che rimarrà fondamentale nella crescita di un bambino in un mondo di povertà e disugaglianza, ridistribuendo sia i piaceri che i vincoli della genitorialità e dell’essere bambino.
Cosa riguarda la tratta dei minori?
riguarda la rimozione dei bambini dalle loro case originarie verso destinazioni ignote.
Cos’è l’adozione?
pratiche sostenute dallo stato in cui i bambini sono legalmente separati dalle loro famiglie d’origine per essere incorporati in una nuova famiglia approvata dallo stato
Cosa sono le relazioni di affinità?
sono le connessioni parentali stabilite attraverso il matrimonio
Cos’è la relazioni di consanguineità?
sono le connessioni parentali basate sulla discendenza
Cosa si intende per endogamia?
è un matrimonio all’interno di un gruppo sociale definito
Cos’è l’esogamia?
un matrimonio al di fuori di un gruppo sociale definito
Quali modelli di residenza ci sono post matrimonio?
Neolocale;
Patrilocale;
Matrilocale;
Avuncolocale.
Cos’è la poliginia?
modello matrimoniale dove un uomo può essere sposato con più di una moglie alla volta