Antropologia Capitolo 1 Flashcards
Cos’è l’antropologia?
Lo studio della natura umana, della società e del passato umano. è una disciplina accademica che mira a descrivere nel senso più ampio possibile che cosa significhi essere umani.
Come viene ritenuta l’antropologia?
Olistica;
Comparativa;
Basata sulla ricerca sul campo;
Evolutiva
Cos’è la cultura?
è l’insieme di idee e comportamenti appresi che gli esseri umani acquisiscono in quanto membri della società, insieme agli artefatti materiali e alle strutture che essi stessi creano e utilizzano
Che connotazione attribuiamo al patrimonio culturale?
Significato e dimensione materiale
Cosa ci permette di fare la nostra eredità culturale?
Ci permette di adattarci al mondo nel suo complesso e di trasformarlo
Cosa devono conoscere gli antropologi per comprendere il potere della cultura?
Devono conoscere la biologia umana
Cosa sono gli organismi bioculturali?
Organismi le cui caratteristiche significanti sono co-determinate da fattori biologici e culturali.
Cos’è la cultura materiale?
Sono gli oggetti creati o modellati degli esseri umani a cui le pratiche culturali hanno dato un significato.
In quali branche viene suddivisa l’antropologia?
Antropologia biologica;
Antropologia culturale;
Antropologia linguistica;
Archeologia.
Cos’è la razza?
raggruppamenti sociali che si presume rispecchino differenze di ordine biologico
Cos’è il razzismo?
sistematica oppressione dei membri di una o più razze socialmente definite da parte degli appartenenti ad un’altra razza socialmente definita, che viene giustificata sulla base della presunta superiorità biologica intrinseca dei dominatori e dell’altrettanto presunta inferiorità biologica intrinseca dei dominati.
Cos’è l’antropologia culturale?
Specializzazione che dimostra come la diversità delle credenze e dei comportamenti nei diversi gruppi umani sia plasmata da insiemi di comportamenti appresi e idee che acquisiscono in quanto membri della società, vale a dire della cultura
Cos’è la ricerca sul campo?
Lungo periodo di assidua frequentazione della popolazione dove si è interessati a conoscere il linguaggio o il modo di vita. Prevede il coinvolgimento degli antropologi nella vita quotidiana di coloro fra i quali hanno deciso di vivere
Chi sono gli informatori?
Persone appaartenenti a una particolare cultura che lavorano con gli antropologi e forniscono loro nozioni e intuizioni sul proprio modo di vivere.
Cos’è l’osservazione partecipante?
Un metodo di ricerca dove l’antropologo partecipa alle attività sociali insieme ai membri della cultura stessa, ma allo stesso tempo osservando tali attività con occhi di un forestiero
Cosa sono l’etnografia e l’etnologia?
Etnografia: descrizione scritta o filmata di una particolare cultura prodotta da un antropologo. Permette di documentare i comportamenti sociali consuetudinari di un gruppo identificabili di persone (etnografi);
Etnologia: studio comparativo di 2 o più culture o gruppi (etnologi)
Cos’è il linguaggio?
è un sistema di simboli vocali arbitrari che utilizziamo per codificare la nostra esperienza del mondo e degli altri
Cos’è l’antropologia linguistica?
è la specializzazione che studia il linguaggio non solo come forma di comunicazione simbolica, ma anche come principale veicolo di importanti informazioni culturali. Gli antropologi linguisti studiano il modo in cui le differenze di linguaggio sono correlate alle differenze di genere, classe, razza e identità etnica.
Cos’è l’archeologia?
è l’antropologia culturale del passato che implica l’analisi di resti materiali di società più antiche
Cos’è l’antropologia applicata?
branca dell’antropologia in cui gli antropologi usano le informazioni derivanti dalle altre specializzazioni antropologiche perr proporre soluzioni a problemi pratici.
Cos’è l’antropologia medica?
Specializzazione che si occupa della salute umana, cioè dei fattori che concorrono a causare una patologia o un’esperienza di malattia, e dei modi in cui le popolazioni umane affrontano tali condizioni.