ANALISI DI REDDITIVITA' Flashcards
- Cos’è il RONA?
- Come è anche detto?
- Il RONA, Return On Net Asset, indica quanto mi rendono i miei investimenti; è il più importante indicatore ed è EBIT/CIN - ossia è il rapporto tra il Reddito Operativo ed il Capitale che è stato investito per generarlo.
- detto anche ROI o ROIC o ROCE (perchè il capitale investito in inglese ha diversi nomi: Net Asset, Invested Capital, Investments, Capital Employed)
Cos’è il CCN?
Da cosa è composto?
- Il CCN o Capitale Circolante Netto è l’investimento che l’azienda deve fare per finanziare il ciclo A-T-V
- Essendo correlato a A-T-V, è composto dalle poste che si generano nel ciclo: Crediti verso clienti+Rimanenze (MP,Semilavorati, PF) - Debiti verso Fornitori
- Il CCN è generalmente positivo, quindi assorbe Cassa, perché Crediti e Rimanenze sono più alti dei Debiti. Mi rivolgo alle Banche per finanziarlo.
- Quando è negativo (GDO) vuol dire che genera Cassa, condizione ideale perché sono i Fornitori a finanziare la mia attività.
Qual è l’equazione di crescita equilibrata? Da dove viene fuori?
g= RRROE ossia il tasso di crescita degli UTILI è pari al Reinvestment Rate per il ROE.
Sostituendo:
g=RR(RONA+(RONA-i)*PFN/PN)
A cosa serve l’equazione della crescita equilibrata?
A definire per es. di quale RONA ho bisogno se voglio ottenere un tasso di crescita del 10% tenendo fissi grado di indebitamento (PFN/PN) e tasso di interesse passivo (i)
Oppure, se voglio ottenere un tasso di crescita del 10% tenendo fermi RONA, tasso di indebitamento e i, quanti Utili devo reinvestire? E così via.
Questa equazione serviva per rispondere al quesito 3 di Adriulica
Perchè, nella pratica g(utili) viene considerato uguale a g (ricavi)?
Perchè, dato che il g (utili) dipende da quanto crescono i Ricavi, da quanto incidono i costi operativi e dal grado di leva finanziaria ( che determina il mio i), se lascio fissi i e costi operativi, ovviamente g (utili) sarà uguale a g (ricavi)
Cosa si intende per grado di leva finanziaria?
Il rapporto di indebitamento, PFN/PN
Che impatto ha la leva finanziaria sul tasso di crescita degli utili?
E’ come dispiegare le vele…
Dipende dal differenziale RONA-i : finché è positivo (e.g. ho un RONA=10% e un i=4%) con PFN/PN=1 ho una leva pari ad 1 che mi dà una redditività pari a 10% + 6% = 16%.
Se PFN/PN = 2, allora la leva è 2, che mi dà una redditività pari a 10%+2*6% = 22%
Quando RONA-i diventa negativo, però, più uso indebitamento più abbatto la redditività
Qual è la differenza tra ammortamento e svalutazione?
Ammortamento è la riduzione di valore del bene a seguito del suo utilizzo e dell’invecchiamento.
Svalutazione la devo effettuare a seguito dell’impairment test: se risulta che il valore residuo del bene che ho a cespite, al netto degli ammortamenti già effettuati (net book value) è troppo alto rispetto al suo effettivo valore di mercato (es. ha perduto irreparabilmente di valore es. a causa di una rottura molto costosa), allora devo svalutare.
Quali sono i diversi tipi di ammortamento? E quali sono le ratio?
- Ammortamento costante: valore da ammortizzare diviso la vita utile in anni
- Ammortamento accelerato: la ratio è che il bene all’inizio costa poco in manutenzione, quindi scarico gran parte del costo ammortamento all’inizio, visto che poi mi costerà di più in manutenzione negli anni successivi, costo che compenso con minori ammortamenti.
Formula: Net Book Value *2/Vita utile (anni)
Ovviamente il Net Book Value varia di anno in anno - Ammortamento con metodo unità prodotte: (Costo acquisto - Valore residuo)/unità prodotte il tutto moltiplicato per il numero di unità prodotte in ciascun anno
Cos’è il Net Book Value?
Quando si usa?
E’ la differenza tra Costo d’acquisto e il Fondo Ammortamento.
Si usa nei calcoli degli ammortamenti, per es. nell’impairment test o nell’ammortamento accelerato (solo nell’ammortamento accelerato: per gli altri due, al numeratore ci va il costo d’acquisto)
Che cosa è i e come si calcola ?
E’ il costo dell’indebitamento.
OF/PFN
Qual è la differenza tra ROE e ROE lordo?
Il ROE lordo si calcola utilizzando il Reddito Ante imposte.
Il ROE lordo viene utilizzato nella Relazione ROE-RONA:
ROE lordo=RONA + (RONA-i)*PFN/PN
In questo modo non tengo conto degli effetti della leva fiscale. Se ne volessi tener conto, dovrei moltiplicare tutto il secondo termine per (1-(Imposte/EBT))
Qual è il vantaggio di effettuare una rivalutazione, nel momento in cui lo Stato me ne dovesse dare la possibilità con le leggi speciali di Bilancio?
Una riduzione del carico fiscale: vado a pagare una aliquota più bassa di quella che pagherei con il regime fiscale normale. Quindi rivaluto, pago un’aliquota agevolata, e nel momento in cui eventualmente venderò il bene pagherò meno tasse perchè le tasse si pagano sulla plusvalenza (differenza tra valore di vendita e valore di libro: quindi se questa differenza è bassa perchè ho rivalutato, pago meno tasse)
Differenza tra Costo d’acquisto, Net Book Value, fair value
- Costo d’acquisto è il valore di prima iscrizione a Bilancio di un bene che compro
- Net book Value è la differenza tra Costo d’acquisto e Fondo Ammortamento
- Fair Value è il valore di mercato (? Verificare)
DA SAPERE PER ESAME: Immobilizzazioni
1- Cosa sono le immobilizzazioni: Fattori produttivi materiali (PPE), immateriali (senza consistenza fisica: licenze, marchi, brevetti, avviamento) o finanziari (partecipazioni strategiche) destinati a far parte della struttura aziendale in modo duraturo
2- Differenza tra Ammortamento e svalutazione: perdita di valore dovuta ad obsolescenza e grado di utilizzo vs. perdita di valore immediata e non reversibile
3- Tre tipi di ammortamento: lineare, accelerato, per unità prodotte - con diverso impatto sul CE e quindi modificano diversamente il risultato di esercizio