AGETTIVI IN -I Flashcards

1
Q

CHISAI

A

PICCOLO

esiste la variante in -na “chisana” che però si usa solo in senso attributivo.

Questa conversione vale solo per pochissimi aggettivi in-i.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
2
Q

OOKII

A

GRANDE

esiste la variante in -na “ookina” che però si usa solo in senno attributivo.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
3
Q

OMOSHIROI

A

INTERESSANTE, DIVERTENTE

contiene interamente il termine “shiroi” (bianco), l’etimologia del termine è che “ciò che è davanti (omo) è bianco (luminoso); per questo interessante, divertente, o in ogni caso che arreca sensazioni positive.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
4
Q

TSUMARANAI

A

NOIOSO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
5
Q

FURUI

A

VECCHIO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
6
Q

ATARASHI

A

NUOVO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
7
Q

MUZUKASHI

A

DIFFICILE

per dire facile invece si utilizza generalmente l’agg-na. KANTAN.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
8
Q

ATSUI

A

CALDO (clima)

Atsui ha una variante di kanji che invece si utilizza quando le cose sono calde (specialmente i liquidi).

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
9
Q

SAMUI

A

FREDDO(CLIMA)

Samui si può utilizzare esclusivamente con il clima; le cose non saranno mai samui a meno che le cose stesse non abbiano freddo (per esempio, un gatto che ha freddo; invece di un gatto freddo).

per le cose fredde si utilizza TSUMETAI.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
10
Q

ATATAKAI

A

CALDO

corrisponde all’inglese “warm”.

si può utilizzare anche figurativamente per le persone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
11
Q

TSUMETAI

A

FREDDO

“freddo” per le cose. si può utilizzare figurativamente anche per le persone.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
12
Q

OISHII

A

DELIZIOSO

“buono” per le cose da mangiare; si sente forse più spesso la variante volgare “UMAI”, che però è pronunciato quasi esclusivamente in contenesti colloquiali da soggetti maschili.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
13
Q

MAZUI

A

DISGUSTOSO, DI CATTIVO SAPORE

nonostante sia di base un termine dedicato agli alimenti, si sente forse di più il suo utilizzo figurativo, per commentare una situazione che sta andando male. “kore-wa-mazui” –> questa cosa non sta andando per niente bene.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
14
Q

AMAI

A

DOLCE

dolce può essere usato anche figurativamente, ma il significato differisce dall’interpretazione occidentale, in giapponese amai è un termine negativo per indicare delle persone che sottovalutano o prendono alla leggera la situazione che hanno davanti.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
15
Q

KARAI

A

PICCANTE

vuol dire si piccante ma anche che ha un gusto troppo intenso; contestualmente si può utilizzare anche per dire che qualcosa è troppo salato.

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
16
Q

ISOGASHI

A

IMPEGNATO, OCCUPATO

How well did you know this?
1
Not at all
2
3
4
5
Perfectly
17
Q

KAWAII

A

CARINO

in realtà il significato è più profondo.

18
Q

KOWAI

A

SPAVENTOSO, PAUROSO, AVER PAURA DI ..

kowai è un aggettivo che significa sia che qualcosa “incute timore”, ma anche che qualcosa “ha paura”, e per questo può confondere.

19
Q

YASASHI

20
Q

OMOI

21
Q

KARUI

22
Q

TAKAI

A

ALTO, COSTOSO

23
Q

YASUI

A

ECONOMICO

in kanji di tasui in realtà vuol dire pace, tranquillità, calma, sollievo. il ragionamento è che se qualcosa costa poco, puoi stare tranquillo a comprarlo.

24
Q

HIKUII

25
Q

HAIROI

A

VASTO, AMPIO

26
Q

SEMAI

A

STRETTO, RISTRETTO, LIMITATO

27
Q

KURAI

A

SCURO

si può usare figurativamente anche per le persone, in quel caso si intenderà persone lucubri, depresse.

28
Q

AKURAI

A

LUMINOSO

si può usare figurativamente anche per le persone, in quel caso il significato sarà solare, allegro.

29
Q

TSUYOI

30
Q

YOWAI

31
Q

OSOI

A

LENTO, TARDI

32
Q

HAYAI

A

VELOCE

col kanji alternativo, piuttosto che veloce, significa presto.
da questo termine deriva il famosissimo “ohayou gazaimasu”. (che presto che ti sei alzato/che sei uscito).

33
Q

CHIKAI

34
Q

TOOI

35
Q

HOSOI

36
Q

FUTOI

A

SPESSO, GROSSO

37
Q

KITANAI

A

SPORCO

uso figurativo: si può andare anche come “sleale” o che “fa il gioco sporco”.

38
Q

NAGAI

39
Q

MIJIKAI

40
Q

WAKAI

41
Q

MARUI

A

TONDO, ROTONDO, CIRCOLARE

è uno dei nomi più popolari che si danno ai gatti in Giappone.