1.Bandi-Teoria Sintetica Flashcards
Quali sono i 5 punti centrali della teoria di Darwin secondo Ernst Mayr?
- Evoluzione come tale
2.Origine comune
3.Moltiplicazione delle specie
4.Gradualismo
5.Selezione naturale
Quali problemi ha lasciato Darwin?
Origine delle variazioni
Trasmissione ereditaria
Potere effettivo di selezione naturale
Tempo evolutivo sufficiente
Cosa ipotizza Weismann con teoria del plasma germinale?
Che solo cellule germinali trasmettono informazione ereditaria. Modifiche del soma non sono ereditabili (fine lamarckiana)
Cosa scopre Hugo de Vries?
Le mutazioni come fonte della variabilità, osservate su Oenohera lamarckiana (ritenuta base della nascita dĵnuove specie)
Cosa segna riscoperta di Mendel in 1900?
Nascita della genetica come scienza, risolvendo problemi della natura e della tramissione delle variazioni
Qual era posizione di TH Morgan?
Rifiutava variazione continua darwiniana; solo mutazioni discontinue e ereditarie possono generare nuovi caratteri
Chi erano biometristi?
Studiosi darwiniani che analizzavano variabilità continua (es Wallace) con strumenti statistici
Perchè si parla di eclissi del darwinismo?
Perchè tra 1900 e 1930 ruolo di selezione naturale fu messo in discussione a facvore di mutazinismo e statistica pura
Quali scienziati furono protagonisti di Sintesi Moderna?
Fisher, Wright, Dobzhansky, Huxley, Mayr, Simpson
Cosa propone Ronald Fisher in 1918?
Che caratteri comuni (es altezza) sono risultato della somma di molti loci mendeliani (integrazione tra genetica mendeliana e biometria)
Qual è apporto principale di Wright?
Importanza di popolazioni isolate e della deriva genetica nel facilitare evoluzione
Cosa fa Dobzhansky nel 1937 con Genetics and the origin of species?
Integna genetica e biologia evolutiva (selezione agisce su variazione genetica reale delle popolazioni)
Qual è contributo di Ernst Mayr?
Sviluppa conetto di speciazione allopatrica e consolida pensiero sintetico nel libro Animal species and Evolution
Quali sono concetti base di Sintesi Moderna?
Variazioni derivano da mutazioni e ricombinazione
Frequenze geniche cambiano tramite selezione naturale, deriva genetica, flusso genico
Evoluzione graduale
Speciazione avviene per isolamento riproduttivo graduale
Macroevoluzione come estensione della microevoluzione
Come si interpreta oggi la teoria dell’evoluzione?
Come struttura aperta ede espansiva che incorpora nuove scoperte mantenendo i principi di base darwiniani