10 - Techniche di sommistrazione Flashcards
Qualè la caratteristica che distingue le diverse tipologie di somministrazione?
La intensitá del contatto tra chi conduce la ricerca e chi risponde
Quale sono i vantaggi di avere contatto con il ricercatore?
- piu facile conquistare la fiducia e dimostrare l’importanza della ricerca
- controllo sul processo di risposta e puoi adattare
Quale sono i Svantaggi di avere contatto con il ricercatore?
-piu costoso
-per tematiche sensibile dati distorti dalla desiderabilita sociale
Come decidere tra autosomministrazione ed eterosomministrazione?
Auto: se tema é imbarazzante e semplice
etero: domande complesse e non imbarazzanti
Quali sono i tipi di tecniche di somministrazione?
faccia a faccia, telefoniche, web, e autosomministrazione in carta
Quali sono i vantaggi del faccia a faccia?
- controllo sul processo e possibilita di stimolare l’intervistato
- possibilita di usare domande complesse e piu lungh
-possibilita di intervistare populazione speciale (analfabeti)
Quali sono i Svantaggi del faccia a faccia?
- la caratteristiche del intervistarore influenzano chi risponde
- bisogno di formazione adequata
- non adeguata a tematiche delicate
- piu costosi
Cosè il metodo CAPI (Computer assisted personal interview)
- il ricercatore registra le risposte direttamente su un computer portatile
Quali sono i vantaggi del metodo CAPI?
- Risparmio di tempo e denaro
- semplifica la analise dei dati con features come filtraggio delle domande
Cosé il approccio InterVey?
Unione tra interview e survey, il ricercatore deve condurre come una relazione attiva, adattando le domande alle persona e motivando, chiarendo
Quali sono gli svantaggi dei intervey?
Non é sempre applicabile, é piu impegnativi e puo stancare le persone perche é troppo lungo
Vantaggi della rilevazione telefonica?
- Veloci ed economiche
- Possibilita di utilizzare CAPI
- Campionamento facilitata perche programmi faciono
- Possibilita di controllo sul processo di risposta
SVantaggi della rilevazione telefonica?
- bassa tassa di risposta
- devi essere veloce (non piu 20min)
- non sopporta domanda difficili
Cose fondamentale nella autosomministrazione in persona?
La relazione é mediata dal questionario quindi il cartaceo sia molto curato negli aspetti estetici
Quali sono i vantaggi nella autosomministrazione in persona?
- maggiore standardizzazione e flessibilita nei tempi di compilazione
- minor rischio di distorsione perche non ce interazione
Quali sono i Svantaggi nella autosomministrazione in persona?
- basso controllo sul processo di risposta
- non puo inserire domande complesse
- non puo avere domande filtro/condizionate
-difficile motivare
Quali sono i vantaggi della rilevazione via web?
- costo molto ridotti
- minor rischio di distorsione perche bassa intensita dell’interazione
- possibilita di inserire un’ambia gamma di stimoli (foto, sonori, testuali) e esperimenti
- puo misurare tempi di risposta
Quali sono i Svantaggi della rilevazione via web?
- nessun controllo sul processo di risposta
- basso livello di concentrazione e interruzioni frequenti
- problemi di rappresentativita (solo rispondi chi usa la internet, che costuma avere accesso a diversi tipi di informazione e interagisci di forma diversa)
Cose sono gli opt-in panels?
Gruppo di persona che sono disponibile di rispondere periodicamente a questionari online
quali sono i vantaggi degli opt-ins panels?
facilita e velocizza la raccolta dati
quali sono i Svantaggi degli opt-ins panels?
- problemi di rappresentativita (partecipa chi ha interesse, internet)
- le persone sono intervistate con frequenza elevata (sono professioniste delle resposta)
Come promuovere la partecipazione via web?
- notificare prima via lettera o telefono
- curare gli aspetti grafici
Qualè il problema piu grande del web?
stimula processi cognitivi superficiali e veloci
Come individuare chi ha risposto in maniera superficiali?
- domande per vedere se la persona prestava attenzione (ex: adesso Non risponde questo)
- vedere quante risposte uguali date a risposte consecutive
- calcolo dei tempi di risposta di ogni batteria, (si deve calcolcare il tempo minimo per ogni batteria)