1-5 Flashcards
A supporto di quali azioni vengono utilizzate le ICT?
Per:
- Calcolare
- Comunicare
- Coordinare
- Memorizzare
- Automatizzare
- Valutare
- Progettare
Cosa si intende per tecnologia?
Settore multidisciplinare con oggetto lo sviluppo e l’applicazione di strumenti tecnici per la risoluzione di problemi pratici in maniera ottimale. La tecnologia consiste dunque nella traduzione delle conoscenze in esecuzioni pratiche per produrre nuovi artefatti
Da che cosa deriva la parola tecnologia?
Deriva dal greco techne (arte) + loghía (discorso) –> Trattato sistematico su un’arte
Cosa si intende per informatica?
Scienza che si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione e del trattamento automatico dell’informazione
Da che cosa deriva la parola informatica?
Deriva dal francese informatique (information + automatique)–> informazione automatica [coniato da P. Dreyfus]
Qual è la relazione tra informatica e calcolatore?
Trattasi di una scienza indipendente dal calcolatore, che è invece solo uno strumento. Inevitabilmente però, lo sviluppo dell’informatica come scienza è strettamente legato allo sviluppo tecnologico dei calcolatori
Per cosa viene utilizzata l’informatica?
Per la soluzione automatica di problemi informatici
In cosa consiste un problema informatico?
Consiste nella costruzione di nuova informazione a partire da dati preesistenti
Cosa serve per risolvere un problema informatico?
Serve un progetto informatico, ovvero un algoritmo
L’informatica è una scienza?
No, ma è una disciplina a supporto di altre scienze
Da cosa deriva la parola dato?
Dato deriva dal latino datum (fatto)
Come possiamo classificare un dato?
Un dato può essere:
- Semplice (carattere, cifra, segno…)
- Complesso (dato composto da più dati semplici)
oppure:
- Analogico (grandezza che assume valori in un insieme continuo. Un dato analogico può assumere un numero infinito di valori)
- Digitale (grandezza che assume valori all’interno di un numero finito di valori)
Da cosa deriva la parola informazione?
Deriva dal latino informatio-onis, e significa dare forma alla mente, ovvero informare/insegnare
Cosa si intende per informazione?
L’informazione è il risultato derivante dall’interpretazione di un insieme di dati per incrementare la conoscenza. In linea più generale con informazione si intende qualunque notizia il cui obiettivo finale è essere utile in un processo decisionale
Cosa si intende per algoritmo?
Un insieme di regole o procedimenti che va seguito per arrivare ad un certo risultato atteso o per risolvere un problema
Riassumi il meccanismo piramidale sottostante all’assimilazione dell’informazione
Decisione
Conoscenza
Informazione
Dati
Quali sono le 2 modalità di risoluzione più comuni di algoritmi?
Processo bottom-up:
Dati-info-elaborazione-obiettivo
Processo top-down:
Obiettivo-elaborazione-info-dati
Cosa si intende per software?
Una volta individuato l’algoritmo lo si traduce in software. Trattasi di un algoritmo che può essere eseguito in maniera automatica da un computer
Quali sono i passaggi per la risoluzione di un problema?
1° passo:
Identificare il problema descrivendolo e comprendendo ciò che va risolto
2° passo:
Il problema va analizzato e va individuata la sequenza di operazioni per risolvere il problema
3° passo:
Attraverso l’algoritmo, il problema viene tradotto in programma
Cosa si intende con l’acronimo GIGO?
Garbage in Garbage out
Risolviamo problemi e li automatizziamo, ma se ciò viene eseguito erroneamente, ciò che ne ritorna indietro è garbage