vv. 362-400 Flashcards
iamdudum
già da tempo
tueor,
tueris, tuitus sum, tueri (lunga)
–> guardare
huc illuc
qua e là
pererro
pererras, pererravi, pererratum, pererrare
–> esaminare, qui traduce squadrare
admorunt
= admoverunt
–> avvicinare, accostare
uber, uberis
mammella, seno
reservo
riservare, tenere da parte (qui, nel contesto, mi devo esporre)
ingemesco
ingemescis, ingemui, ingemescere (breve)
–> gemere, dolersi
fletus, fletus
pianto
antefero,
antefers, antetuli, antelatum, anteferre
–> preferire
eicio,
eicis, eieci, eiectum, eicere (breve)
–> sbattere
aspicio
guardare
scilicet
a quanto pare
refello
smentire, ribattere
sequor
dirigersi verso
equidem
davvero
haurio
hauri, hausi, haustum, haurire
–> subire
ater, atra, atrum
nero
seduco
seducis, seduxi, seductum, seducere (breve)
–> separare, dividere
aura, aurae
vento, cielo
suscipio,
sostenere
stratum, i
coperta
quamquam
sebbene
solor, aris, atus sum, ari
consolare
labefacio
scuotere
incumbo
prodigarsi
celsus, a, um
alto
carina, ae
nave
robur, roboris
rovere, quercia –> legno
nec auctor dardanus
né fu Dardano il fondatore
horrens duris cautibus
ispido di aspre rocce
quid
perché
dissimulo
fingere
est miseratus
ha compatito
antefero
preferire
aequis oculis
con occhi giusti
est tuta
è sicura
–> l’onestà non è sicura –> non c’è più lealtà
classem amissam
la flotta perduta
reduco
sottrarre
nunc sortes
ora i responsi
est labor
è il tormento
adsum
ci sono
poena
le pene
sub imos manis
sotto i profondi mani –> nell’averno
aegra
afflitta
linquens
lasciandolo
averto
voltarsi
reviso
torna a vedere
quae quibus anteferam? iam iam nec maxima Iuno nec Saturnis haec oculis pater aspicit aequis. nusquam tuta fides. eiectum litore, egentem excepi et regni demens in parte locavi. amissam classem,, socios a morte reduxi
cosa devo dire per prima cosa e con quali parole? ormai né la grandissima Giunone, né il padre Saturnio guardano tutto ciò con occhi benevoli. Da nessuna parteè garantita la giustzia. Naufrago povero, lo accolsi e, folle, lo posi a parte del regno, salvai la flotta perduta e i compagni dalla morte. Ah, sono portata ad incendiarmi dall’ira. Ora c’è l’augure Apollo, ora le sorti della Licia, ora l’interprete degli dei, mandato dallo stesso Giove, porta orridi comandi attraverso l’aria.