Voice-over-IP (VoIP) Flashcards
Cos’è VoIP?
VoIP sta per Voice over IP, indica la tecnologia tramite la quale si effettuano chiamate vocali trasmettendo le informazioni in maniera digitale su internet, a differenza del PoTS che tresmetteva in formato analogico.
Quali sono gli operatori di VoIP?
sono due:
- over the top operators
- network operators che utilizzano VoIP
Quali sono i tipi di chiamate che possono essere effettuate?
sono tre tipi:
- VoIP-VoIP: i pacchetti viaggiano completamente sulla rete internet, quindi PSTN è bypassato
- VoIP-PSTN o PSTN/VoIP: comunicazione ibrida, quindi deve essere garantito interworking tra internet e PSTN
- VoIP- mobile radio networking o viceversa: comunicazione ibrida, deve essere garantito interworking tra internet e mobile radio netw.
Perché si è scelto di implementare VoIP?
Si è deciso di usare VoIP in quanto l’unica rete universale è basata sul protocollo IP
Quali sono i vantaggi per un utente di VoIP?
- può utilizzare il telefono indipendentemente da dove si trova
- la portabilità del numero
- IP address dell dispositivo non identifica il numero di telefono
- disponibilità di integrare altri servizi
- possibilità di integrare servizi di comunicazione multimediale
- possibilità di migliorare la qualità audio
Quali sono i vantaggi per un provider VoIP?
- costi inferiori per l’hardware
- possibilità di offrire altri servizi
- unificatione della gestione dei dati e delle chiamate
Quali sono gli aspetti principali che andremo a vedere?
- voice encoding
- voice degradation
- signalling
Cos’è un voice encoder?
È un dispositivo che prende un segnale vocale (analogico) in ingresso e lo codifica in un segnale digitale più o meno simile tramite un bit stream, alcuni tipi sono:
- waveform codec
- source codec
- hybrid codec
Descrivere un codec a waveform
un waveform codec è composto da:
- campionatore: trasforma il segnale da analogico a digitale, mantenendo i valori.
- quantizzatore: traforma i valori in livelli, ossia i valori verranno assegnati al livello vicino.
maggiore è il numero di livelli più sarà fedele il suono
Qualè la caratteristica di Pulse Code Modulation
Che usa una quantizzazione logaritmica che risulta efficace per l’orecchio umano
Descrivere il source codec
Un source codec sfrutta le caratteristiche della voce per rimuovere la ridondanza in essa, riducendo quindi le dimensioni di un messaggio, le sue caratteristiche principali sono:
- molto efficiente
- molto complesso
- mediamente alti ritardi
- sensibile a rumore di sottofondo
Quali sono le caratteristiche del segnale vocale?
Il segnale vocale è tipicamente diviso in due tipi:
- voiced: quello relativo alle vocali, che di solito producono una sorta di picco
- unvoiced: segnale tipico prodotto dalle consonanti
Come viene prodotta la voce
La produzione della voce viene divisa in tre parti:
- produzione del respiro
- produzione della voce
- modulazione della voce
Come funziona un codec ibrido
Funziona sulla base della stessa tecnologia usata dai codec linerari, migliorando alcuni apsetti:
- non vi è distinzione tra voiced e unvoiced
- diminuisce l’error function
- utilizzo di algoritmi rapidi per la ricerca nel codebook
Come si misura la qualità di un servizio vocale?
La migliore metrica adottata è la Mean Opinion Score: è una metrica soggettiva della qualità del servizio, misura quindi la Quality of Experience
Elencare alcuni tipi di ritardi che causano voice degradation
- packetization delay
- network delay
- transmission and propagation delay
- processing delay
- queue delay
- playout delay
Qual’è stato un meccanismo rapido per ridurre la banda occupata?
sopprimere i momenti morti nelle conversazioni IP (circa il 50%)
Cosa sono i protocolli di signalling?
Sono dei protocolli che prendono parte al processo delle chiamate:
- gestiscono le chiamate
- non sono direttamente collegati alla trasmissione
ne esistono di due tipi:
- in-band signalling
- out-of band signalling
Descrivere brevemente il signalling in una rete PSTN
- chiamante: inizializzazione chiamata
- rete: riservare i circuiti
- chiamato: riceve la chiamata
Quali sono le due architetture di IP signalling più conosciute?
- H.323
- session initiated protocol SIP
Descrivere SIP
Session Initiated Protocol è un protocollo client-server per la comunicazione audio o audio/video
L’identificatore è associato ad un utente, è quindi necessario:
- essere registrati
- conoscere la posizione dell’utente
più identificatori possono essere collegati ad uno stesso terminale
più terminali possono essere associati allo stesso identificatore
i metodi sono:
- client request
- response
i vari messaggi sono raggruppati in transazione per rappresentare le varie sessioni
Quali elementi sono presenti in una rete SIP?
- user agent
- proxy server
- registar: mantiene le associazioni tra UA e URI
- redirect server
Quali sono altri metodi possibili?
- Prack
- Update
- Refer
- Notify