verifica 13/12/23 Flashcards
sinalefe
la vocale finale di una parola si fonde on l’iniziale della successiva
dialefe
si tengono separate le vocali adiacenti
sineresi
vocali di due sillabe diverse vengono contate nella stessa sillaba
dieresi
vocali della stessa sillaba vengono contate in due sillabe differenti
cesura
momento di sospensione della lettura, che separa il verso in due emistichi
enjambement
la fine di un verso separa due parole strettamente legate
assonanza
identità di suono tra le vocali dopo l’accento tonico
consonanza
identità di consonanti dopo l’accento tonico
rima baciata
AA BB CC
rima alternata
AB AB CD CD
rima incrociata
ABBA CDDC
rima incatenata
ABA BCB CDC
rima ripetuta
ABC ABC
rima invertita
ABC CBA
rima interna
rima tra parole non collocate alla fine del verso
rima ipèrmetra
rima tra parle che non hanno lo stesso numero di sillabe (una delle due sdrucciola)
rima semantica
rima che lega non solo i suoni, a anche i significati delle parole
versi sciolti
non sono legati da rime, ma sono regolari
versi liberi
senza rime e di misure irregolari
sonetto
14 versi endecasillabi divisi in due quartine e due terzine
allitterazione
ripetizione degli st3essi suoni in parole successive
onomatopea
l’imitazione di un suono attraverso una parola di senso compiuto o una successione di lettere
paranomasia
accostamento di parole dal suono simile ma dal significato diverso
significato denotativo di una parola
ciò che è scritto sul dizionario