Tommaso Bueno. Parliamo italiano. Testo 56. Uguali in tutto, tranne che il prezzo. Flashcards
tranne che
a eccezione di:
ho parlato con tutti tranne che con lui
in tutto
in totale, complessivamente:
c’erano venti persone in tutto, in tutto, devi diecimila lire
contro
a. indica avversione, contrasto, opposizione:
contro le opinioni, il parere, la volontà di qcn.; essere, stare, mettersi contro qcn.; agire contro la legge; votare contro un candidato, una proposta di legge; essere, stare, mettersi contro qcn.; agire contro la legge; votare contro un candidato, una proposta di legge;
in anticipo
a.anticipatamente, prima del previsto, troppo presto rispetto al dovuto;
b. con tempi inferiori rispetto all’orario::
a. arrivare in anticipo, finire un lavoro in anticipo;
b. il treno oggi è in anticipo
in tempo
non in ritardo, non troppo tardi:
sono ancora in tempo per iscrivermi?, è arrivato appena in tempo per evitare la multa;
altrimenti
con valore di cong., in caso contrario, sennò:
corri, altrimenti farai tardi;
naturalmente
a. ovviamente, prevedibilmente, spec. come inciso:
b. come risposta affermativa:
a. mi hanno fatto un’ottima proposta e, naturalmente, ho accettato;
b. «Verrai anche tu?» «Naturalmente!»
di prima scelta
di prima qualità
in vista
in modo visibile:
mettere, porre in vista, non lasciare il portafoglio troppo in vista;
come pure
anche
viene pure Giuseppe
per questo
per questo motivo, perciò:
sono stanco e per questo me ne vado a dormire
uguale [a qcs.]
che non differisce da altro o da altri in tutto o per determinate caratteristiche:
quell’auto è uguale alla mia, il suo sguardo è uguale a quello del padre, due figure perfettamente uguali salvo tre piccoli particolari, siamo tutti uguali davanti alla legge; uguali come due gocce d’acqua:
identico
a. perfettamente uguale, somigliante in tutto:
b. anche con uso raff.:
a. quei due gemelli sono identici, il mio parere è identico al tuo;
b. è la stessa identica cosa, proprio la stessa cosa;
simile [a qcs., a qcn.]
di qcn., che presenta caratteristiche fisiche o caratteriali analoghe a qualcun altro:
in questo è simile a suo padre
superiore [a qcs.]
che è maggiore per altezza, grandezza, quantità, intensità, numero e sim.:
altezza superiore al metro, temperatura superiore alla media, esercito numericamente superiore;
falso
a. falsificato, contraffatto; truccato:
b. di edificio o mobile che imita un particolare stile architettonico:
a. una moneta, una firma falsa; gioielli falsi; un certificato, un documento falso; chiave falsa, usata dai ladri per aprire serrature altrui; sotto falso nome, presentandosi;
b. questo cassettone è un falso rinascimento, la chiesa è un falso gotico;
ricco
sfarzoso, lussuoso:
città piena di palazzi ricchi, partecipare a un ricco ricevimento;
aggiornato
a. di qcn., che è bene informato, che dispone delle informazioni più recenti:
b. al passo con i tempi, moderno:
a. non essere molto aggiornato su una questione;
b. mentalità aggiornata;
clandestino
fatto di nascosto, in segreto, spec. di ciò che viola le leggi vigenti o non ha l’approvazione di un’autorità:
pubblicazioni clandestine, lotta clandestina, movimento clandestino, bisca clandestina; lotto, totocalcio clandestino, gestito illegalmente da privati invece che dallo stato;
impeccabile
che non ha alcun difetto, perfetto:
vestito impeccabile, stile impeccabile, esecuzione impeccabile
arrestato
chi è in stato di arresto
centinaio
grande numero:
me l’hai detto un centinaio di volte!
contraffatto
a. falsificato, imitato:
b. sofisticato, alterato:
a. firma, moneta contraffatta;
b. vino contraffatto;
autentico
a. che è vero, non falso e che si può provare come tale:
b. convalidato legalmente, riconosciuto come vero da un pubblico ufficiale:
c. di opera d’arte, originale, non falsificato:
a. una firma autentica;
b. copia autentica;
c. un orologio del ’500 autentico, autentico artigianato africano, manoscritto autentico
artificiale
a. che è prodotto, ottenuto a imitazione della natura grazie a un procedimento tecnico:
b. di surrogati di prodotti naturali
c. sintetico:
a. bacino artificiale, innevamento artificiale, pioggia artificiale;
b. dolcificante artificiale, latte artificiale;
c. fibre artificiali, diamanti artificiali;
originale
che non è stato modificato da interventi successivi, che rappresenta la prima realizzazione di qcs.:
documento, manoscritto originale, spartito originale, è un dipinto originale di Botticelli, non una riproduzione, questa non è la statua originale, ma una copia; leggere un romanzo nella lingua originale, non tradotto; un film in lingua originale, non doppiato;
enorme
molto più grande del normale, smisurato:
dimensioni enormi, un naso enorme, ottenere un enorme successo, commettere un’enorme sciocchezza, un errore enorme;
lieve
di scarso valore, piccolo, modico:
una lieve spesa, un danno lieve;
limitato
a. che è o deve essere contenuto entro determinati limiti:
b. di breve durata:
a. spazio, territorio limitato, velocità limitata, opera a tiratura limitata;
b. periodo di tempo limitato;
consentito
non vietato, libero:
accesso consentito;
vietato
a. in scritte, cartelli, ecc., non permesso, proibito, per lo più in seguito a una legge o a un provvedimento giuridico:
b. di film, spettacolo, ecc., che è proibito a un pubblico non maggiorenne o inferiore a una determinata età per disposizione della censura
a. ingresso, transito vietato, vietato fumare, sporgersi;
permesso
libero, lecito:
transito permesso solo ai residenti;