TOLC I VOCABOLARIO Flashcards
**Fare Capolino (verbo)
Definizione: Apparire brevemente o timidamente da un angolo o da dietro qualcosa.
Definizione breve: Apparire brevemente.
Frase: Il sole fece capolino tra le nuvole.
Sinonimi: Sbucare, affacciarsi.
Presagio (sostantivo)
Definizione: Segno che si interpreta come annuncio di un evento futuro.
Definizione breve: Segno di un evento futuro.
Frase: Il volo degli uccelli è considerato un presagio.
Sinonimi: Omen, segnale, premonizione.
- Fluttuare (verbo)
Definizione: Muoversi liberamente in aria o in acqua senza una direzione precisa.
Definizione breve: Muoversi liberamente.
Frase: Le foglie fluttuavano sulla superficie del lago.
Sinonimi: Galleggiare, ondeggiare.
- Sperone di roccia (sostantivo)
Definizione: Massa di roccia che sporge da una parete o da una montagna.
Definizione breve: Massa di roccia sporgente.
Frase: L’alpinista si fermò su uno sperone di roccia per riposare.
Sinonimi: Sporgenza, promontorio.
Pertuggiare (verbo)
Definizione: Fare dei piccoli fori o aperture in qualcosa.
Definizione breve: Fare piccoli fori.
Frase: Il carpentiere pertuggiò il legno con precisione.
Sinonimi: Forare, perforare.
Pertuggio (sostantivo)
Definizione: Piccola apertura o foro stretto.
Definizione breve: Piccola apertura.
Frase: Il topo si infilò nel pertuggio del muro.
Sinonimi: Apertura, foro.
Brano (sostantivo)
Definizione: Parte di un testo, di un discorso o di un’opera musicale.
Definizione breve: Parte di un testo o musica.
Frase: Ho letto un brano interessante di quel libro.
Sinonimi: Passaggio, estratto.
Dismisura (sostantivo)
Definizione: Eccesso, mancanza di moderazione o misura.
Definizione breve: Eccesso.
Frase: Ha bevuto vino in dismisura.
Sinonimi: Eccesso, sproporzione.
Fattispecie (sostantivo)
Definizione:** Caso specifico previsto dalla** legge o dalla dottrina.
Definizione breve: Caso specifico.
Frase: Questa fattispecie non è coperta dalla normativa attuale.
Sinonimi: Caso, circostanza.
Appannaggio (sostantivo)
Definizione: Diritto esclusivo o privilegio riservato a qualcuno.
Definizione breve: Privilegio esclusivo.
Frase: Questo territorio è l’appannaggio del re.
Sinonimi: Privilegio, prerogativa.
Bandire
Bandiscono (verbo)
Definizione: Proclamare ufficialmente o escludere da un gruppo o da un luogo.
Definizione breve: Proclamare o escludere.
Frase: Bandiscono il vincitore del concorso oggi.
Sinonimi: Annunciare, escludere.
Cassapanca (sostantivo)
Definizione: Grande cassa con coperchio usata per conservare oggetti, spesso con funzione di seduta.
Definizione breve: Grande cassa con coperchio.
Frase: Ho trovato delle vecchie lettere nella cassapanca.
Sinonimi: Baule, arca.
Agognata (aggettivo)
Definizione: Desiderata ardentemente o con grande ansia.
Definizione breve: Desiderata ardentemente.
Frase: Finalmente è arrivata l’agognata vacanza.
Sinonimi: Desiderata, ambita.
Arguire (verbo)
Definizione: Trarre una conclusione basata su indizi o ragionamenti.
Definizione breve: Concludere da indizi.
Frase: Dalle sue parole si può arguire che è d’accordo.
Sinonimi: Dedurre, inferire.
Anelare (verbo)
Definizione: Desiderare intensamente qualcosa.
Definizione breve: Desiderare intensamente.
Frase: Anelo il giorno in cui potrò viaggiare di nuovo.
Sinonimi: Bramare, desiderare.
Chetichella (sostantivo)
“in chetichella”
Definizione: Silenziosamente o di nascosto.
Definizione breve: Silenziosamente.
Frase: È uscito di casa in chetichella.
Sinonimi: Silenziosamente, furtivamente.
Cinabro (sostantivo)
Definizione: Minerale rosso vivo, usato anche come pigmento.
Definizione breve: Minerale rosso.
Frase: Il cinabro veniva usato per colorare le ceramiche antiche.
Sinonimi: Vermiglione, rosso vivo.
Concrezione (sostantivo)
https://www.google.com/search?sca_esv=cc0e0c03d1bc2a3c&sca_upv=1&rlz=1C1CHBF_itIT1100IT1100&sxsrf=ADLYWILpAhtwqEhXgcfujSa8N636DBz_qA:1721053530224&q=concrezione&udm=2&fbs=AEQNm0Aa4sjWe7Rqy32pFwRj0UkWd8nbOJfsBGGB5IQQO6L3J_86uWOeqwdnV0yaSF-x2jqw-AzvpDFRWNmLZKilfTrfn09q0QL89IE2BK9wqCaoIVFOCV1aoDeP5tw4R7IXvsEru5h7CjL6p8iEdExKawty8Ih9BaQ4THdbQdc9OzGogmA3n2ZhZZDIZC9rq5LYItoW5Tge&sa=X&ved=2ahUKEwi6tLuCoKmHAxUfg_0HHQDcDdUQtKgLegQIChAB&biw=1536&bih=826&dpr=1.25#vhid=DOF0Id9S8ipUuM&vssid=mosaic
Definizione: Aggregazione di sostanze minerali formatesi lentamente.
Definizione breve: Aggregazione minerale.
Frase: Le concrezioni nelle grotte sono affascinanti.
Sinonimi: Aggregato, incrostazione.
Concupito (aggettivo)
Definizione: Desiderato ardentemente, soprattutto in senso sensuale.
Definizione breve: Desiderato ardentemente.
Frase: Il tesoro nascosto è concupito da molti avventurieri.
Sinonimi: Bramato, desiderato.
Copula (sostantivo)
Definizione: Atto sessuale, unione fisica tra due individui.
Definizione breve: Atto sessuale.
Frase: La copula degli animali avviene in primavera.
Sinonimi: Unione, accoppiamento.
Dedalo (sostantivo)
Definizione: Intricato labirinto o complesso intreccio di percorsi.
Definizione breve: Labirinto intricato.
Frase: Il giardino era un dedalo di sentieri.
Sinonimi: Labirinto, intrico.
Biasimare (verbo)
Definizione: Criticare o disapprovare qualcuno per il suo comportamento.
Definizione breve: Criticare.
Frase: Il capo ha biasimato l’impiegato per il ritardo.
Sinonimi: Rimproverare, censurare.
Demiurgico (aggettivo)
Definizione: Riferito a una forza creatrice o a una grande potenza creativa.
Definizione breve: Creativo e potente.
Frase: La sua opera ha un potere demiurgico.
Sinonimi: Creativo, divino.
Esacerbare (verbo)
Definizione: Peggiorare o intensificare una situazione negativa.
Definizione breve: Peggiorare.
Frase: Le sue parole hanno esacerbato il problema
Eluso (aggettivo)
Definizione: Evitato o sfuggito con astuzia.
Definizione breve: Evitato.
Frase: Il problema è stato eluso abilmente.
Sinonimi: Evitato, sfuggito.
Estrapolare (verbo)
Definizione: Derivare o ricavare informazioni da un contesto più ampio.
Definizione breve: Ricavare informazioni.
Frase: Ho estrapolato i dati dal rapporto annuale.
Sinonimi: Ricavare, dedurre.
Emendare (verbo)
Definizione: Correggere o migliorare qualcosa, specialmente un testo.
Definizione breve: Correggere.
Frase: Ho emendato gli errori nel documento.
Sinonimi: Correggere, migliorare.
Escussione (sostantivo)
Definizione: Procedura di interrogazione o raccolta di informazioni, spesso in ambito legale.
Definizione breve: Raccolta di informazioni legali.
Frase: L’escussione dei testimoni è iniziata oggi.
Sinonimi: Interrogazione, interrogatorio.
Esecrabile (aggettivo)
Definizione: Degno di condanna e disprezzo.
Definizione breve: Degno di condanna.
Frase: Il suo comportamento è stato esecrabile.
Sinonimi: Riprovevole, deprecabile.
Esiziale (aggettivo)
Definizione: Altamente dannoso o letale.
Definizione breve: Letale.
Frase: La decisione potrebbe avere conseguenze esiziali.
Sinonimi: Distruttivo, nocivo.
Capolino (sostantivo)
Definizione: Breve apparizione o affacciata.
Definizione breve: Breve apparizione.
Frase: Il bambino fece capolino dalla porta.
Sinonimi: Affaccio, apparizione.
Tana (sostantivo)
Definizione: Rifugio o nascondiglio di un animale.
Definizione breve: Rifugio di animale.
Frase: Il coniglio tornò alla sua tana.
Sinonimi: Covo, tana.
Foro (sostantivo)
Definizione: Apertura o buco in una superficie.
Definizione breve: Buco.
Frase: Ho fatto un foro nel muro per appendere il quadro.
Sinonimi: Buco, apertura.
Covo (sostantivo)
Definizione: Nascondiglio segreto, spesso usato per attività illecite.
Definizione breve: Nascondiglio segreto.
Frase: La polizia ha scoperto il covo dei ladri.
Sinonimi: Nascondiglio, rifugio.
Sarago (sostantivo)
Definizione: Pesce marino della famiglia degli Sparidi.
Definizione breve: Pesce marino.
Frase: Ho pescato un grosso sarago oggi.
Sinonimi: Pesce, spigola.
Pertugio (sostantivo)
Definizione: Piccolo e stretto foro o passaggio.
Definizione breve: Piccolo passaggio.
Frase: Il gatto si è nascosto in un pertugio.
Sinonimi: Foro, apertura.
Abulico (aggettivo)
Definizione: Privo di volontà o di iniziativa.
Definizione breve: Privo di volontà.
Frase: Era troppo abulico per prendere una decisione.
Sinonimi: Indolente, apatico.
Ignavia (sostantivo)
Definizione: Mancanza di volontà o di energia, pigrizia.
Definizione breve: Pigrizia.
Frase: La sua ignavia era evidente in ogni attività.
Sinonimi: Pigrozza, indolenza.
Flemmatico (aggettivo)
Definizione: Calmo, imperturbabile, lento a reagire.
Definizione breve: Calmo e lento.
Frase: È una persona flemmatica, non si agita mai.
Sinonimi: Calmo, placido.
Lepido (aggettivo)
Definizione: Spiritoso, arguto, divertente.
Definizione breve: Spiritoso.
Frase: Ha raccontato una storia molto lepida.
Sinonimi: Arguto, brillante.
Vetusto (aggettivo)
Definizione: Molto antico o vecchio.
Definizione breve: Molto antico.
Frase: Abbiamo visitato un edificio vetusto in città.
Sinonimi: Antico, antiquato
Ubertoso (aggettivo)
Definizione: Ricco, fertile, abbondante.
Definizione breve: Fertile.
Frase: Quel campo è ubertoso e produce molto grano.
Sinonimi: Fertile, fecondo.
Abietto (aggettivo)
Definizione: Disprezzabile, vile, moralmente basso.
Definizione breve: Disprezzabile.
Frase: Il suo comportamento abietto è stato condannato da tutti.
Sinonimi: Vile, ignobile.
Penitente (aggettivo)
Definizione: Chi si pente sinceramente dei propri peccati.
Definizione breve: Chi si pente.
Frase: Il penitente cercava il perdono nella chiesa.
Sinonimi: Contrito, pentito.
Recondito (aggettivo)
Definizione: Nascosto, segreto, difficile da scoprire.
Definizione breve: Nascosto.
Frase: Hanno trovato un significato recondito nel testo.
Sinonimi: Segreto, occulto.
Reietto (aggettivo)
Definizione: Emarginato, escluso dalla società.
Definizione breve: Emarginato.
Frase: Viveva come un reietto ai margini della città.
Sinonimi: Escluso, emarginato.
Precetto (sostantivo)
Definizione: Regola o norma che guida il comportamento.
Definizione breve: Regola.
Frase: Segue ogni precetto della sua religione.
Sinonimi: Norma, regola.
Sornione (aggettivo)
Definizione: Che nasconde le proprie intenzioni dietro un atteggiamento bonario.
Definizione breve: Finto bonario.
Frase: Con un sorriso sornione, rivelò la sua vera intenzione.
Sinonimi: Astuto, furbo.
Sapido (aggettivo)
Definizione: Gustoso, pieno di sapore.
Definizione breve: Gustoso.
Frase: Questo piatto è particolarmente sapido.
Sinonimi: Gustoso, saporito.
Orpello (sostantivo)
Definizione: Decorazione superficiale di poco valore, apparenza ingannevole.
Definizione breve: Decorazione di poco valore.
Frase: Preferiva la sostanza alla forma e evitava gli orpelli.
Sinonimi: Fregio, decorazione.
Pleonastico (aggettivo)
Definizione: Riferito a un’espressione ridondante o superflua.
Definizione breve: Ridondante.
Frase: L’uso di alcuni aggettivi in quel testo è pleonastico.
Sinonimi: Superfluo, ridondante.
Futile (aggettivo)
Definizione: Di scarsa importanza o valore, inutile.
Definizione breve: Inutile.
Frase: Era una discussione futile, non ha portato a nulla.
Sinonimi: Inutile, vano.
Dissoluto (aggettivo)
Definizione: Privo di moralità e controllo, dedito ai piaceri materiali.
Definizione breve: Immorale.
Frase: Conduceva una vita dissoluta e senza regole.
Sinonimi: Immorale, licenzioso.
Corroborare (verbo)
Definizione: Rendere più forte o più valido, confermare.
Definizione breve: Confermare.
Frase: Le prove hanno corroborato la sua versione dei fatti.
Sinonimi: Confermare, rinforzare.
Coltre (sostantivo)
Definizione: Strato spesso o coperta di neve, nuvole o polvere.
Definizione breve: Strato spesso.
Frase: Il paesaggio era coperto da una coltre di neve.
Sinonimi: Strato, coperta.
Colluvie (sostantivo)
Definizione: Mescolanza confusa di persone o cose di vario tipo.
Definizione breve: Mescolanza confusa.
Frase: La folla era una colluvie di turisti e residenti.
Sinonimi: Confusione, mescolanza.
Ruggine (sostantivo)
Definizione: Ossidazione superficiale del ferro o di leghe ferrose.
Definizione breve: Ossidazione del ferro.
Frase: La vecchia ringhiera era coperta di ruggine.
Sinonimi: Ossidazione, corrosione.
Borro (sostantivo)
Definizione: Mescolanza di materiali di scarto, polvere o sporcizia.
Definizione breve: Mescolanza di scarto.
Frase: Il pavimento era ricoperto di un borro di foglie secche.
Sinonimi: Sporcizia, polvere.
Asterso (aggettivo)
Definizione: Che si presenta con aspetto duro, ruvido o poco gradevole.
Definizione breve: Duro o poco gradevole.
Frase: Il terreno era asterso e difficile da attraversare.
Sinonimi: Ruvido, aspro.
Arguire (verbo)
Definizione: Trarre una conclusione basata su indizi o ragionamenti.
Definizione breve: Concludere da indizi.
Frase: Dalle sue parole si può arguire che è d’accordo.
Sinonimi: Dedurre, inferire.
Anelare (verbo)
Definizione: Desiderare intensamente qualcosa.
Definizione breve: Desiderare intensamente.
Frase: Anelo il giorno in cui potrò viaggiare di nuovo.
Sinonimi: Bramare, desiderare.
Chetichella (sostantivo)
Definizione: Silenziosamente o di nascosto.
Definizione breve: Silenziosamente.
Frase: È uscito di casa in chetichella.
Sinonimo: Furtivamente
Cinabro (sostantivo)
Definizione: Minerale rosso vivo, usato anche come pigmento.
Definizione breve: Minerale rosso.
Frase: Il cinabro veniva usato per colorare le ceramiche antiche.
Sinonimi: Vermiglio, rosso cinabrese, cinnabro
Concrezione (sostantivo)
Definizione:
Aggregazione di sostanze minerali formatesi lentamente.
Definizione breve:
Aggregazione minerale.
Frase:
Le concrezioni nelle grotte sono affascinanti.
Sinonimi:
Agglomerato
Conglomerato
Coacervo
Concupito (aggettivo)
Definizione:
Desiderato ardentemente, soprattutto in senso sensuale.
Definizione breve:
Desiderato ardentemente.
Frase:
Il tesoro nascosto è concupito da molti avventurieri.
Sinonimi:
Ambito
Ambitamente
Cupidamente
Dedalo (sostantivo)
Definizione:
Intricato labirinto o complesso intreccio di percorsi.
Definizione breve:
Labirinto intricato.
Frase:
Il giardino era un dedalo di sentieri.
Sinonimi:
Labirinto
Labirintico
Intrico
Biasimare (verbo)
Definizione:
Criticare o disapprovare qualcuno per il suo comportamento.
Definizione breve:
Criticare.
Frase:
Il capo ha biasimato l’impiegato per il ritardo.
Sinonimi:
Rimproverare
Riprendere
Censurare
Demiurgico (aggettivo)
Definizione:
Riferito a una forza creatrice o a una grande potenza creativa.
Definizione breve:
Creativo e potente.
Frase:
La sua opera ha un potere demiurgico.
Sinonimi:
Creativo
Generativo
Produttivo
Esacerbare (verbo)
Definizione:
Peggiorare o intensificare una situazione negativa.
Definizione breve:
Peggiorare.
Frase:
Le sue parole hanno esacerbato la discussione.
Sinonimi:
Aggravare
Intensificare
Acuire
Estrapolare (verbo)
Definizione:
Derivare o ricavare informazioni da un contesto più ampio.
Definizione breve:
Ricavare informazioni.
Frase:
Ho estrapolato i dati dal rapporto annuale.
Sinonimi:
Dedurre
Inferire
Ricavare
Emendare (verbo)
Definizione:
Correggere o migliorare qualcosa, specialmente un testo.
Definizione breve:
Correggere.
Frase:
Ho emendato gli errori nel documento.
Sinonimi:
Correggere
Migliorare
Rettificare
Eluso (aggettivo)
Definizione:
Evitato o sfuggito con astuzia.
Definizione breve:
Evitato.
Frase:
Il problema è stato eluso abilmente.
Sinonimi:
Evitato
Sfuggito
Schivato
Escussione (sostantivo)
Definizione:
Procedura di interrogazione o raccolta di informazioni, spesso in ambito legale.
Definizione breve:
Raccolta di informazioni legali.
Frase:
L’escussione dei testimoni è iniziata oggi.
Sinonimi:
Interrogazione
Esame
Inchiesta
Esecrabile (aggettivo)
Definizione:
Degno di condanna e disprezzo.
Definizione breve:
Degno di condanna.
Frase:
Il suo comportamento è stato esecrabile.
Sinonimi:
Abominevole
Riprovevole
Odioso
Esiziale (aggettivo)
Definizione:
Altamente dannoso o letale.
Definizione breve:
Letale.
Frase:
La decisione potrebbe avere conseguenze esiziali.
Sinonimi:
Mortale
Distruttivo
Nocivo
Pleonastico (aggettivo)
Definizione:
Riferito a un’espressione ridondante o superflua.
Definizione breve:
Ridondante.
Frase:
L’uso di alcuni aggettivi in quel testo è pleonastico.
Sinonimi:
Superfluo
Redondante
Verboso
Futile (aggettivo)
Definizione:
Di scarsa importanza o valore, inutile.
Definizione breve:
Inutile.
Frase:
Era una discussione futile, non ha portato a nulla.
Sinonimi:
Vanesio
Insignificante
Sterile
Dissoluto (aggettivo)
Definizione:
Privo di moralità e controllo, dedito ai piaceri materiali.
Definizione breve:
Immorale.
Frase:
Conduceva una vita dissoluta e senza regole.
Sinonimi:
Libertino
Corrotto
Depravato
Abiurato (aggettivo)
Definizione:
Rifiutato solennemente una convinzione o una fede.
Definizione breve:
Rifiutato solennemente.
Frase:
Ha abiurato le sue vecchie credenze.
Sinonimi:
Rinnegato
Smentito
Sconfessato
Disfarsi (verbo)
Definizione:
Liberarsi di qualcosa o di qualcuno.
Definizione breve:
Liberarsi.
Frase:
Ha deciso di disfarsi dei vecchi vestiti.
Sinonimi:
Sbarazzarsi
Smaltire
Liquidare
Oberato (aggettivo)
Definizione:
Sovraccarico di lavoro o responsabilità.
Definizione breve:
Sovraccarico.
Frase:
È oberato di lavoro in questo periodo.
Sinonimi:
Sopraffaticato
Saturato
Gravato
Avvinazzato (aggettivo)
Definizione:
Che ha l’abitudine di bere troppo vino.
Definizione breve:
Bevitore eccessivo di vino.
Frase:
Era conosciuto come un avvinazzato del villaggio.
Sinonimi:
Ubriaco
Alcolizzato
Sbronzo
Pressoché avverbio
Definizione:
Quasi, molto vicino a qualcosa.
Definizione breve:
Quasi.
Frase:
Il progetto è pressoché completato.
Sinonimi:
Quasi
Approssimativamente
Vicino
Antenato (sostantivo)
Definizione:
Ascendente lontano, persona da cui si discende.
Definizione breve:
Ascendente lontano.
Frase:
I miei antenati erano agricoltori.
Sinonimi:
Progenitore
Avolo
Ancestro
Incline (aggettivo)
Definizione:
Propenso o disposto a fare qualcosa.
Definizione breve:
Propenso.
Frase:
È incline ad aiutare gli altri.
Sinonimi:
Propenso
Predisposto
Disposto
Anteprima (sostantivo)
Definizione:
Presentazione anticipata di un’opera o di un evento.
Definizione breve:
Presentazione anticipata.
Frase:
Abbiamo visto l’anteprima del film ieri sera.
Sinonimi:
Preview
Première
Anticipazione
Restio (aggettivo)
Definizione:
Riluttante, poco incline a fare qualcosa.
Definizione breve:
Riluttante.
Frase:
È restio ad accettare cambiamenti.
Sinonimi:
Ritroso
Esitante
Disponibile
Spasso (sostantivo)
Definizione:
Divertimento, passatempo piacevole.
Definizione breve:
Divertimento.
Frase:
La festa è stata un vero spasso.
Sinonimi:
Divertimento
Gioia
Svago
Barico (aggettivo)
Definizione:
Relativo alla pressione atmosferica.
Definizione breve:
Relativo alla pressione atmosferica.
Frase:
Il bollettino meteo ha menzionato un cambiamento barico.
Sinonimi:
Pressorio
Barometrico
Atmometrico
Orata
Pesce marino della famiglia degli Sparidi, apprezzato per la sua carne.
Definizione breve:
Pesce marino.
Frase:
Ho cucinato un’ottima orata al forno.
Sinonimi:
Sparide
Pesce bianco
Dentice
https://www.google.com/search?q=orata&rlz=1C1CHBF_itIT1100IT1100&oq=orata&gs_lcrp=EgZjaHJvbWUqBggAEEUYOzIGCAAQRRg7MgcIARAAGI8CMgcIAhAAGI8CMgcIAxAAGI8C0gEIMTAyMmowajeoAgCwAgA&sourceid=chrome&ie=UTF-8#vhid=7Hk0CkvoQjDQqM&vssid=l
Banzino (sostantivo)
Definizione:
Nome comune di un pesce marino.
Definizione breve:
Pesce marino.
Frase:
Abbiamo pescato un banzino ieri sera.
Sinonimi:
Pesce d’acqua salata
Specie ittica
Abitante marino
Dentice (sostantivo)
Definizione:
Pesce marino della famiglia degli Sparidi, noto per la sua carne pregiata.
Definizione breve:
Pesce marino pregiato.
Frase:
Il dentice è stato il piatto principale della cena.
Sinonimi:
Sparide
Pesce pregiato
Pesce da cucina
Aspro (aggettivo)
Definizione:
Dal sapore acido o pungente.
Definizione breve:
Sapore acido.
Frase:
Il limone è molto aspro.
Sinonimi:
Acido
Acerbo
Acidulo
Cinghiale (sostantivo)
Definizione:
Mammifero selvatico simile al maiale, noto per il suo carattere aggressivo.
Definizione breve:
Mammifero selvatico.
Frase:
Abbiamo avvistato un cinghiale nel bosco.
Sinonimi:
Suino selvatico
Porco selvatico
Pecorino
Cochino ‘e monte
Tasso (sostantivo)
Definizione:
Mammifero carnivoro dalla pelliccia folta, noto per scavare tane complesse.
Definizione breve:
Mammifero scavante.
Frase:
Il tasso ha scavato una tana sotto l’albero.
Sinonimi:
Tasso europeo
Meles meles
Martora
Lepre (sostantivo)
Definizione:
Mammifero simile al coniglio, noto per la sua velocità.
Definizione breve:
Mammifero veloce.
Frase:
La lepre è scappata rapidamente attraverso il campo.
Sinonimi:
Lagomorfo
Leporide
Coniglio selvatico
Fagiano (sostantivo)
ucello selvatico di media grandezza, spesso cacciato per la sua carne.
-
Definizione breve:
Uccello selvatico. -
Frase:
Il fagiano si mimetizzava tra i cespugli. -
Sinonimi:
Galliforme
Fasiano
Uccello da caccia
Capodoglio
Cachalote