Termodinamica Flashcards
Dimmi la definizione di sistema
Insieme delle fasi di una sostanza
Dimmi cos’è l’ambiente
Ciò che circonda il sistema dove avviene la trasformazione
Cos’è lo stato di un sistema?
La condizione del sistema descritta da valori definiti delle sue proprietà
Dimmi cos’è il calore
Un mezzo con cui l’energia può essere scambiata fra due sistemi oppure fra il sistema e l’ambiente, in virtù di una differenza di temperatura
Dimmi cos’è il lavoro
Una forma di energia che il sistema scambia con l’ambiente durante un suo cambiamento di stato
Dimmi cos’è l’energia
È una proprietà intrinseca dello Stato di un sistema ed è una funzione di stato, che dipende esclusivamente dagli Stati iniziali finali del sistema ma non dal modo in cui la trasformazione avvenuta.
Dimmi cos’è l’energia interna di un sistema
È la somma dell’energia cinetica, dovuta al movimento delle particelle, e di quella potenziale, dovuta alle attrazioni fra le particelle
Dimmi il primo principio della termodinamica
Energia può essere scambiata come calore e/o lavoro ma non può essere distrutta
Cos’è un processo spontaneo
È un processo che avviene senza l’intervento di alcuna influenza esterna
Perché avvengono le trasformazioni di Stato
Perché diminuisce l’energia interna del sistema
Dimmi 3 cose sull’entalpia
- è una funzione di stato
- la variazione di entalpia è uguale al calore scambiato a pressione costante fra due sistemi
- Una trasformazione è favorita da una diminuzione di entalpia del sistema
Cosa dice il secondo principio della termodinamica
Un sistema isolato si evolve spontaneamente nel senso in cui l’entropia aumenta
Dimmi il primo principio della termodinamica
Energia può essere scambiata come calore e/o lavoro ma non può essere distrutta
Quali sono i sistemi termodinamici e le loro caratteristiche
CHIUSO: scambia calore e lavoro, ma non scambia materia con l’ambiente
ISOLATO: non scambia nè calore nè materia con l’ambiente
APERTO: scambia calore e materia con l’ambiente
Dimmi 3 cose sull’energia interna del sistema
È la somma dell’energia cinetica dovuta al movimento delle particelle e di quella potenziale dovuta all’attrazione fra le particelle
Il trasferimento di energia interna avviene sottoforma di calore
Sì indica con U
dimmi tre cose su un processo esotermico
È un processo in cui il calore viene ceduto dal sistema all’ambiente
L’entalpia dei prodotti è minore di quella dei reagenti , quindi la differenza entalpica è minore di zero
la trasformazione è favorita da una diminuzione di entalpia del sistema
Dimmi tre cose sull’ entropia
È una funzione di stato correlato al numero di Stati microscopici che descrivono il sistema
È la tendenza al disordine, questa permette che le transizioni allo stato liquidò e gassoso avvengono spontaneamente nonostante siano sfavorite da un aumento di energia interna
Solido<liquido<gas
Come si calcola l’entropia
S=k lnW
K-> costante di Boltzmann
W-> numero di strati microscopici del sistema
La definizione termodinamica è ΔS=ΔH/T
Come evolve un sistema
Un sistema evolve verso una situazione per la quale c’è un aumento degli stati microscopici
Dimmi il secondo principio della termodinamica
Un sistema isolato si evolve spontaneamente nel senso in cui l’entropia aumenta
Dimmi tre cose sull’evaporazione
È il processo per cui delle molecole d’acqua allo stato liquidò vanno ad occupare lo spazio sovrastante allo stato gassoso
Il sistema si evolve fino allo stato di equilibrio, in cui coesistono evaporazione e condensazione, il gas è quindi in equilibrio con la fase liquida
Aumentano la temperatura e la tensione di vapore
Dimmi gli aspetti termodinamici della evaporazione
È un processo in dental pico ed endo termico
L’entropia è più favorevole all’evaporazione quanto più è alta la temperatura
Come si confrontano l’entropia e l’entalpia
Moltiplicando l’entropia per la temperatura assoluta
Dimmi tre cose sull’energia libera di Gibbs
È una funzione di stato
Determina la spontaneità di un sistema
Per una sostanza gassosa dipende dalla sua pressione
Si calcola ΔG=ΔH-TΔS
Come cambia la temperatura durante il processo di evoluzione
La temperatura di ebollizione rimane costante durante tutto il processo
Quando è favorita e quando è sfavorita la transizione solido gas
Il processo è sfavorito dall’aumento di entalpia
Il processo è favorito dall’aumento di entropia
Dimmi due cose sulla sublimazione
È il passaggio di stato da solido a gas
Consiste nella completa distruzione del reticolo cristallino, in cui le unità costituenti vengono portate in fase gassosa
Dimmi tre cose sulla fusione
È il passaggio di stato da solido a liquidò
Avviene fornendo calore al solido che raggiunge lo stato liquido
a temperatura normale di fusione, La tensione di vapore del liquido è uguale a quella del solito
Dimmi tre cose sui diagrammi di stato ad una componente
Indica lo stato di aggregazione di una sostanza per ogni coppia di valori P e T
È un grafico diviso in tre parti , in cui ognuno rappresenta tutti i valori di T e P per cui una fase è più stabile delle altre
Le fasi di equilibrio si trovano in corrispondenza delle line
Cos’è il punto triplo
È una coppia di valori T e P per cui le tre fasi sono in equilibrio